Piana
A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

Venerdì 21 novembre Altopascio. Serata dedicata al giallo e noir al Salotto artistico letterario Villa Le Sughere
Una serata dedicata al romanzo giallo e noir è il prossimo appuntamento, venerdì 21 novembre dalle ore 19:30, al salotto artistico letterario di Villa Le Sughere in località Conti 14 al Marginone di Altopascio

Cambio al vertice della polizia locale di Porcari: è arrivato Samuele Belli
Da questa mattina (17 novembre) Porcari ha un nuovo comandante della polizia locale: Samuele Belli, figura di lunga esperienza nel settore, attualmente comandante anche a Ponsacco. Subentra a…

Campanile colpito da un fulmine a S. Leonardo in Treponzio
Alle 7.30 una squadra di vigili del fuoco del comando di Lucca si è recata alla chiesa San Leonardo in Treponzio per verificare le condizioni del campanile colpito da un…

Maltempo, intervento nel Padule di Porcari
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la rimozione di un'ostruzione

Com'è umano lei! Grazie alla Fondazione Lazzareschi un'anteprima per festeggiare i 50 anni del primo film della saga fantozziana
COM'E' UMANO LEI! E' la divertente anteprima, in calendario sabato 22 novembre alle ore 18, per festeggiare i cinquant'anni del primo film della saga del ragioniere…

In funzione la comunità energetica rinnovabile (CER) di Capannori, attivata la prima cabina primaria
La Comunità Energetica Rinnovabile di Capannori (CER) è entrata in funzione grazie all'attivazione della prima Cabina Primaria di Energia Elettrica, quella che "serve" i territori di Marlia, Lammari…

Rinnovato a Capannori il consiglio direttivo provinciale ANBIMA: Nicola D'Arrigo nuovo presidente
Ieri pomeriggio, sabato 15 novembre, presso la sala consiliare del Comune di Capannori si è svolto il congresso ANBIMA per il rinnovo del Consiglio Direttivo Provinciale con la…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 572
Sabato 25 giugno alle ore 15.00 al campo sportivo di Segromigno in Piano si svolgerà il 1° Memorial Baggio day' in ricordo di Simone Dardi, scomparso lo scorso anno, mitico numero 10 del Segromigno Calcio soprannominato Baggio. L'iniziativa, promossa dall'Associazione U.S.D. Folgore Segromigno e da quattro amici storici, con il patrocinio del Comune, vedrà un quadrangolare calcistico al quale parteciperanno U.S.D. Folgore Segromigno, Camigliano Amatori '95, Vecchie Glorie Segromigno (due squadre). Il quadrangolare sarà diretto da un arbitro AICS. La premiazione è in programma alle ore 18.00. Al termine ci sarà un momento conviviale e musica con dj Ascanio. Tutto il ricavato sarà devoluto in beneficenza.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 561
Si conferma e si consolida l'impegno dello stilista Luca Piattelli per la categoria : in qualità di presidente di Hair Lobby, l'associazione nazionale che fa capo a Conflavoro e che raccoglie e rappresenta molti operatori del settore, Piattelli sarà a Roma il 27 giugno come relatore a una importante conferenza, aperta anche alla stampa, organizzata dalla stessa Hair Lobby.
L'iniziativa ha un titolo molto chiaro "Il mercato dell'acconciatura oggi : scenari, istanze e nuove opportunità". Sarà presente il direttivo di Hair Lobby, Roberto Troncone, Alberta Balestra, Morena Rossi, Gino Donnarumma, Davide Persico, Gabrio Giuntini, Egidio Borri, guidato dal presidente Luca Piattelli , insieme al senatore Manuel Vescovi, al deputato Graziano Musella, a Roberto Capobianco, presidente nazionale Conflavoro Pmi, Fausto Vuolo, esperto in certificazione della formazione. Il dibattito sarà moderato da Marco Vurro, direttore della comunicazione di Wella Company.
L'evento, che avrà luogo alle 15 di lunedì 27 giugno nella sala "Caduti di Nassirya" di palazzo Madama, ha principalmente lo scopo di fare il quadro complessivo della situazione del comparto, ma anche illustrare tre concrete proposte di legge che sono state presentate in Parlamento proprio con il contributo determinante di Hair Lobby e di Conflavoro.
"Il nostro e il mio impegno come presidente di Hair Lobby è quello di aumentare la qualità con la quale la categoria degli acconciatori, con le sue molte sfaccettature, svolge il suo importante servizio - sottolinea Luca Piattelli, che ha lavorato molto su questi temi negli ultimi mesi- . Tre sono gli impegni che sono stati tradotti in un vero e proprio manifesto sindacale e anche in proposte di legge : la riduzione della aliquota Iva, visto che noi siamo l'unica categoria artigianale che paga quanto i commercianti, una migliore qualità nella formazione degli aspiranti acconciatori e anche nelle varie fasi di aggiornamento necessarie per stare al passo con i tempi sotto ogni profilo e la creazione di un albo professionale per regolamentare e seguire nel migliore dei modi chi svolge questa professione. Insieme a questi temi, chiaramente, affronteremo anche le problematiche generali che attanagliano l'economia nazionale come l'energia e i costi crescenti di materie prime e prodotti che ci riguardano come tutti gli altri".


