Piana
A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

Venerdì 21 novembre Altopascio. Serata dedicata al giallo e noir al Salotto artistico letterario Villa Le Sughere
Una serata dedicata al romanzo giallo e noir è il prossimo appuntamento, venerdì 21 novembre dalle ore 19:30, al salotto artistico letterario di Villa Le Sughere in località Conti 14 al Marginone di Altopascio

Cambio al vertice della polizia locale di Porcari: è arrivato Samuele Belli
Da questa mattina (17 novembre) Porcari ha un nuovo comandante della polizia locale: Samuele Belli, figura di lunga esperienza nel settore, attualmente comandante anche a Ponsacco. Subentra a…

Campanile colpito da un fulmine a S. Leonardo in Treponzio
Alle 7.30 una squadra di vigili del fuoco del comando di Lucca si è recata alla chiesa San Leonardo in Treponzio per verificare le condizioni del campanile colpito da un…

Maltempo, intervento nel Padule di Porcari
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la rimozione di un'ostruzione

Com'è umano lei! Grazie alla Fondazione Lazzareschi un'anteprima per festeggiare i 50 anni del primo film della saga fantozziana
COM'E' UMANO LEI! E' la divertente anteprima, in calendario sabato 22 novembre alle ore 18, per festeggiare i cinquant'anni del primo film della saga del ragioniere…

In funzione la comunità energetica rinnovabile (CER) di Capannori, attivata la prima cabina primaria
La Comunità Energetica Rinnovabile di Capannori (CER) è entrata in funzione grazie all'attivazione della prima Cabina Primaria di Energia Elettrica, quella che "serve" i territori di Marlia, Lammari…

Rinnovato a Capannori il consiglio direttivo provinciale ANBIMA: Nicola D'Arrigo nuovo presidente
Ieri pomeriggio, sabato 15 novembre, presso la sala consiliare del Comune di Capannori si è svolto il congresso ANBIMA per il rinnovo del Consiglio Direttivo Provinciale con la…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 656
“Anche per gli ambulanti che operano su aree pubbliche nel comune di Altopascio è arrivato il rinnovo delle concessioni fino al prossimo 31 dicembre 2032 grazie alla Determinazione n. 333 del 29 giugno 2022. Esprimiamo soddisfazione per la conclusione di un lungo iter, rallentato dalla pandemia, che abbiamo sempre fortemente difeso da interpretazioni che sembravano invece rinviarlo ulteriormente”.
Nelle parole del responsabile Anva Toscana Nord, il sindacato ambulanti di Confesercenti, Claudio Del Sarto la soddisfazione per il rinnovo delle concessioni per gli ambulanti che operano nel comune di Altopascio.
“Un atto atteso che non poteva più essere rimandato vista la scadenza delle attuali concessioni fissate per lo scorso 29 giugno – spiega Del Sarto -. Adesso gli operatori possono stare tranquilli che il loro posto di lavoro, perché con le concessioni parliamo proprio di posto di lavoro, sarà garantito per fino al 2032. Ringraziamo l’amministrazione comunale altopascese nelle persone del sindaco Sara D’Ambrosio, dell’assessore Adamo La Vigna e della responsabile Suap Nicoletta Paluzzi – per aver compreso l’importanza dell’atto ed aver portato a termine un procedimento non semplice”.
Anva che “ha sempre difeso con le varie amministrazioni comunali la corretta interpretazione del rinnovo – conclude Claudio Del Sarto - sgombrando sempre il campo ipotesi che vedevano il procedimento legato ad una presunta applicazione anche al suolo pubblico della Direttiva Servizi, la così detta Bolkestein. Una presunta applicazione, secondo noi, visto la legge n. 145/2018, che, all’art. 1, comma 686, ha provveduto a sottrarre il commercio su aree pubbliche dall’ambito della direttiva. I principi sanciti dal Consiglio di Stato nel novembre 2021 sono relativi alle concessioni demaniali marittime; il commercio su aree pubbliche continua ad essere soggetto alle norme che obbligano le amministrazioni a concludere i procedimenti”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 696
Un'estate di fuoco...in tutti i sensi: domenica 3 luglio, dalle 18 alle 22, in Via di Vorno - località Le Piastre si terrà Pompieropoli, evento per bambini promosso da Croce Verde di Lucca e Associazione Nazionale Vigili del Fuoco - sez. Lucca.
Una serata all'insegna della sicurezza e del divertimento, per promuovere tra i più piccoli i giusti comportamenti con allegria e spensieratezza. Ci saranno attività e percorsi a tema Vigili del Fuoco e sicurezza domestica pensati proprio per i bambini, ai quali verrà rilasciato l'attestato di Pompiere per un giorno. I volontari della Croce Verde di Lucca saranno presenti per dare semplici informazioni sulla disostruzione, con consigli pratici ed estremamente utili. Inoltre, l'Associazione metterà a disposizione dei giovanissimi un'ambulanza, per mostrare loro cosa si celi all'interno del veicolo e avvicinarli al mondo del Volontariato.
Sempre per i più piccoli, la graditissima presenza dei Magicolieri - clown di corsia -, che li intratterranno con giochi ed attività di animazione.
Per maggiori informazioni:
-
inviare un messaggio whatsapp al numero 338 288 7678 o al numero 329 733 6781;
-
mandare una mail a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .


