Piana
Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

Venerdì 21 novembre Altopascio. Serata dedicata al giallo e noir al Salotto artistico letterario Villa Le Sughere
Una serata dedicata al romanzo giallo e noir è il prossimo appuntamento, venerdì 21 novembre dalle ore 19:30, al salotto artistico letterario di Villa Le Sughere in località Conti 14 al Marginone di Altopascio

Cambio al vertice della polizia locale di Porcari: è arrivato Samuele Belli
Da questa mattina (17 novembre) Porcari ha un nuovo comandante della polizia locale: Samuele Belli, figura di lunga esperienza nel settore, attualmente comandante anche a Ponsacco. Subentra a…

Campanile colpito da un fulmine a S. Leonardo in Treponzio
Alle 7.30 una squadra di vigili del fuoco del comando di Lucca si è recata alla chiesa San Leonardo in Treponzio per verificare le condizioni del campanile colpito da un…

Maltempo, intervento nel Padule di Porcari
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la rimozione di un'ostruzione

Com'è umano lei! Grazie alla Fondazione Lazzareschi un'anteprima per festeggiare i 50 anni del primo film della saga fantozziana
COM'E' UMANO LEI! E' la divertente anteprima, in calendario sabato 22 novembre alle ore 18, per festeggiare i cinquant'anni del primo film della saga del ragioniere…

Il Centro Ginnastica Firenze aderisce alla campagna di promozione del numero antiviolenza e stalking
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 680
C'è anche il Centro Ginnastica Firenze 'Artistica EMGioy', che ha sede a Segromigno in Monte, tra le associazioni sportive che hanno aderito alla campagna di promozione del numero anti violenza e stalking, il 1522, rivolta alle associazioni sportive del territorio promossa da Comune e Commissione Pari Opportunità in collaborazione con il Panathlon Club Lucca e l'Unione Nazionale Veterani dello Sport-sezione di Lucca. Le ginnaste dell'associazione, che tra l'altro hanno partecipato recentemente alle Nazionali di ginnastica artistica di Rimini ottenendo ottimi risultati, hanno quindi sul loro abbigliamento sportivo il logo realizzato dal Comune con il numero 1522 e la scritta 'Violenza non è amore'. Nei giorni scorsi l'assessore ai diritti Serena Frediani ha incontrato le ginnaste e le allenatrici Gioia Bonvino, Martina Della Bartola e Eleonora Cipriani per ringraziare l'associazione dell'adesione alla campagna e complimentarsi del successo ottenuto alle Nazionali di Rimini.
Le altre associazioni sportive che da subito hanno aderito alla campagna di promozione del numero anti violenza e stalking sono: Folgor Marlia, Nottolini Volley, Pugilistica Lucchese, GS Capannori ASD, DRK sport. Per aderire basta inviare una mail all'indirizzo
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 530
Al via domani (13 luglio) la rassegna 'Tempi moderni, la commedia rivista', ideata da Aldes Spam in collaborazione con il comune di Capannori che animerà le corti del territorio capannorese con tre spettacoli originali di teatro, musica e danza contemporanea. Si parte con gli appuntamenti di mercoledì 13, giovedì 14 e venerdì 15 con un cambio di location, il 14 luglio, per lo spettacolo 'Ah! che inizialmente previsto alla chiesa di San Giusto di Compito si terrà invece al Bio Parco di Capannori.
Il programma di questa settimana: 13 luglio: 'Ayna' in Corte Cristo a Lammari, 'Un'operina da quattro soldi' all'Aia Saponati a Matraia, 'Ah!' nella Cortaccia di Badia di Cantignano; 14 luglio: 'Ayna' in Corte Luporini a Santa Margherita, 'Un'operina da quattro soldi' in Corte San Colombano, 'Ah!' al Bio Parco di Capannori; 15 luglio: 'Ayna' e il concerto di Aleph Viola, Deniz Özdoğan ed Elsa Bossi in Aia Saponati a Matraia, 'Un'operina da quattro soldi' e il concerto del Teatro popolare d'arte alla Cortaccia di Badia di Cantignano, 'Ah!' e il concerto di Stefano Giannotti e Pee Wee Durante alla Corte Cristo di Lammari.
La rassegna proseguirà nei giorni 20, 21 e 22 luglio.


