Piana
Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

Presentata l'iniziativa 'Capannori torna a scuola'
'Capannori torna a scuola', questo il titolo dell'iniziativa promossa dall'amministrazione Del Chiaro in occasione del prossimo…

Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 516
E' pronto il progetto preliminare per la riqualificazione di via Paolinelli a Marlia, una viabilità centrale e importante per la più popolosa frazione del territorio, dove sono presenti molte attività commerciali, che l'amministrazione Menesini intende rendere più decorosa, bella e maggiormente fruibile da pedoni e ciclisti. Il progetto sarà presentato ai cittadini con un'assemblea pubblica nel mese di giugno per condividerlo con la comunità prima di procedere alla realizzazione del progetto definitivo per la quale il Comune ha ricevuto un co-finanziamento da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Le opere previste sono la completa risistemazione dei marciapiedi, la realizzazione di nuovi attraversamenti pedonali e ciclabili, l'implementazione e l'ammodernamento della pubblica illuminazione, l'installazione di elementi di arredo urbano e la realizzazione di aree verdi. Accanto a tutto questo anche la realizzazione di un percorso ciclopedonale che colleghi via Paolinelli alla pista ciclo pedonale di Lammari. La riqualificazione inoltre prevede di liberare alcune zone dalle auto, come nel caso della piazza di fronte al mercato e di crearne altre nelle vicinanze anche con un numero maggiore di stalli per la sosta a servizio di attività commerciali ed eventi.
"Vogliamo fare di via Paolinelli, una 'via dello shopping', curata ed elegante, il 'salotto' della frazione – spiega l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. A questo mira il progetto di riqualificazione e di valorizzazione di questa viabilità, sede di molti negozi situata nel centro della frazione che andremo a presentare alla cittadinanza. Il progetto prevede una serie di opere, tra cui la completa risistemazione dei marciapiedi, il potenziamento dell'illuminazione e il suo miglioramento con l'installazione di lampioni di nuova generazione a led, l'inserimento di nuovi arredi urbani, tra cui alcune panchine e di zone a verde. Inoltre, andremo ad intervenire sull'organizzazione delle aree di sosta per le auto aumentando gli stalli a disposizione a servizio di attività commerciali ed eventi. Una riqualificazione che si inserisce in un più ampio progetto di valorizzazione della frazione di Marlia, dove è in programma anche la realizzazione di un grande parco pubblico nella zona compresa fra via della Chiesa, via di Cortinella e via dei Biccelli nell'ambito di un piano attuativo. Vogliamo insomma dare una nuova immagine a Marlia, affinchè da frazione principalmente di attraversamento diventi sempre più un centro dove recarsi per fare acquisti, passeggiare e trascorrere il tempo libero in una grande e attrezzata area verde".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 414
Domenica 29 maggio a Capannori si correrà il '1° Memorial Alessandra Biagi' promosso dal GS Capannori ASD, una gara ciclistica rivolta a ragazze esordienti dai 13 ai 14 anni con partenza alle ore 12.15 da via Carlo Piaggia a Capannori. Una manifestazione sportiva che vuole ricordare una giovane donna del territorio uccisa 12 anni fa dall' ex compagno e quindi lanciare un forte messaggio contro la violenza di genere. Alla vincitrice sarà consegnata da parte della famiglia di Alessandra una maglia che riporta il logo della campagna ideata dal Comune e dalla Commissione Pari Opportunità per promuovere il numero anti violenza e stalking, 1522, alla quale il GS Capannori ha aderito tra le prime associazioni sportive del territorio. In vista della gara questa mattina (mercoledì) il sindaco Luca Menesini, l'assessore ai diritti Serena Frediani e la presidente della Commissione Pari Opportunità Alice Pani insieme a Simona Selvanetti componente della Commissione e rappresentante del centro antiviolenza Luna, hanno ricevuto in Comune il presidente del G.S. Capannori Gabriele Matteucci con il consigliere Maurizio Matteucci, il presidente provinciale della federazione ciclismo Pierluigi Castellani e i genitori di Alessandra Biagi.
"Ogni anno Capannori dedica un'iniziativa per ricordare Alessandra e per mantenere alta l'attenzione sul fenomeno del femminicidio - spiegano l'assessore Serena Frediani e la presidente della Commissione Pari Opportunità Alice Pani-. Quest'anno abbiamo sposato questa bella iniziativa sportiva promossa dal G.S. Capannori. Un modo per ricordare Alessandra, ma anche per dare un'importante testimonianza a tutte le nuove generazioni attraverso lo sport, da sempre motore di educazione, rispetto e solidarietà."
"Ritengo che lo sport, e nel nostro caso il ciclismo, sia uno straordinario mezzo per diffondere valori positivi sopratutto tra le nuove generazioni- afferma il presidente provinciale della federazione ciclismo Pierluigi Castellani –. In particolare con questa gara si vuole trasmettere un messaggio forte contro la violenza di genere, un fenomeno da sconfiggere anche attraverso lo sport".
Il Memorial 'Alessandra Biagi' è inserito in una 'due giorni' di gare, (sabato 28 e domenica 29 maggio) promossa dal G.S. Capannori. Sabato 28 maggio con partenza alle 15.30 è in programma il '1° Trofeo Maria Pia Bertolucci Misericordia di Capannori' (categoria giovanissimi), mentre domenica 29 maggio le altre gare in programma sono: il '2° Trofeo Amedeo Iapo Favilla' (categoria esordienti 1° anno) con partenza alle ore 9; il '2° Trofeo Samuele Leto (categoria esordienti 2° anno) con partenza alle ore 10.30, la '1a Coppa Città di Capannori' (categoria allievi) con partenza alle 14.30 e la '1a Coppa rosa città di Capannori' (categoria allievi donne) con partenza alle ore 16.30.