Piana
Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

Venerdì 21 novembre Altopascio. Serata dedicata al giallo e noir al Salotto artistico letterario Villa Le Sughere
Una serata dedicata al romanzo giallo e noir è il prossimo appuntamento, venerdì 21 novembre dalle ore 19:30, al salotto artistico letterario di Villa Le Sughere in località Conti 14 al Marginone di Altopascio

Cambio al vertice della polizia locale di Porcari: è arrivato Samuele Belli
Da questa mattina (17 novembre) Porcari ha un nuovo comandante della polizia locale: Samuele Belli, figura di lunga esperienza nel settore, attualmente comandante anche a Ponsacco. Subentra a…

Campanile colpito da un fulmine a S. Leonardo in Treponzio
Alle 7.30 una squadra di vigili del fuoco del comando di Lucca si è recata alla chiesa San Leonardo in Treponzio per verificare le condizioni del campanile colpito da un…

Maltempo, intervento nel Padule di Porcari
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la rimozione di un'ostruzione

Com'è umano lei! Grazie alla Fondazione Lazzareschi un'anteprima per festeggiare i 50 anni del primo film della saga fantozziana
COM'E' UMANO LEI! E' la divertente anteprima, in calendario sabato 22 novembre alle ore 18, per festeggiare i cinquant'anni del primo film della saga del ragioniere…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 584
L’amministrazione Menesini varerà nei prossimi giorni alcune misure straordinarie per la prevenzione degli incendi boschivi. A fronte delle particolari condizioni climatiche e della siccità e visto il periodo a rischio incendi stabilito dalla Regione Toscana fino al prossimo 31 agosto l’ente sta lavorando ad una apposita ordinanza che entrerà in vigore nella prossima settimana. Il provvedimento prevederà che tutti i proprietari, affittuari e conduttori a qualsiasi titolo di terreni appartenenti a qualunque categoria d’uso del suolo, ripuliscano da rovi, sterpaglie, materiale secco di qualsiasi natura ed altri rifiuti infiammabili, nonché quelli vetrosi, l’area limitrofa a strade pubbliche e lungo tutto il perimetro di proprietà per una fascia di almeno 3 metri. Inoltre saranno previsti specifici obblighi per i proprietari di terreni coltivati e i titolari di insediamenti residenziali, turistico/ricettivi o produttivi. La mancata osservanza degli obblighi e dei divieti previsti dall’ordinanza comporterà l’applicazione di sanzioni.
“La prevenzione è un fattore molto importante per evitare gli incendi boschivi – spiega l’assessore alla protezione civile, Davide Del Carlo-. La cura e la corretta manutenzione di terreni ed aree vicine a zone boscate è infatti fondamentale quale deterrente al verificarsi di roghi e ad evitare il loro propagarsi e dovrebbe essere un’attività normalmente svolta dai proprietari o conducente di terreni. Alla luce delle particolari condizioni climatiche che stiamo vivendo e della siccità venutasi a creare abbiamo deciso di adottare alcune misure straordinarie di prevenzione che saranno oggetto di un’apposita ordinanza che entrerà in vigore nella prossima settimana. Invitiamo tutti coloro che sono interessati dal provvedimento a collaborare e a rispettarla per contribuire a garantire la sicurezza dei cittadini e dell’ambiente”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 382
Creare aggregazione tra i ragazzi e le ragazze che durante l'estate frequentano alcuni spazi pubblici offrendo loro anche la possibilità di partecipare ad alcune attività. Questo l'obiettivo di una nuova iniziativa partita nei giorni scorsi e messa in campo dall'amministrazione comunale rivolta ai giovani del territorio che hanno come luogo di ritrovo abituale piazza Aldo Moro, la piazza della chiesa di Colle di Compito e il Parco Pandora di Segromigno in Monte. In questi spazi durante la settimana in orario 18-20 e 21-23, a rotazione, saranno presenti alcuni educatori messi a disposizione dal Comune che coinvolgeranno i giovani interessati in attività (skateboard, racchette, palla) e giochi di vario genere come giochi da tavolo (carte e giochi di ruolo), ma che saranno anche disponibili a dialogare con loro, sulle loro necessità offrendo consulenza su temi e problematiche proprie della fase adolescenziale, di prevenzione di comportamenti a rischio, di informazione e di orientamento sui servizi legati ai giovani.
“Con questa iniziativa vogliamo dare la possibilità ai giovani che frequentano alcuni luoghi pubblici del nostro territorio di usufruire di attività di animazione e aggregazione per trascorrere in compagnia divertendosi alcune ore del pomeriggio e della sera con la presenza di educatori che sono pronti anche a dialogare con loro e ad ascoltare le loro esigenze- spiega il vice sindaco con delega alle politiche giovanili, Matteo Francesconi-. Un modo per non lasciare soli molti ragazzi e ragazze che durante l'estate si ritrovano abitualmente in alcuni luoghi pubblici del nostro territorio, offrendo loro l'opportunità di nuove esperienze aggregative e di svago, e mettendo anche a loro disposizione le competenze di educatori pronti ad ascoltarli e ad orientarli sui progetti e sui servizi del territorio rivolti ai giovani, come ad esempio il consultorio giovani dell'azienda sanitaria”.


