Piana
Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

Venerdì 21 novembre Altopascio. Serata dedicata al giallo e noir al Salotto artistico letterario Villa Le Sughere
Una serata dedicata al romanzo giallo e noir è il prossimo appuntamento, venerdì 21 novembre dalle ore 19:30, al salotto artistico letterario di Villa Le Sughere in località Conti 14 al Marginone di Altopascio

Cambio al vertice della polizia locale di Porcari: è arrivato Samuele Belli
Da questa mattina (17 novembre) Porcari ha un nuovo comandante della polizia locale: Samuele Belli, figura di lunga esperienza nel settore, attualmente comandante anche a Ponsacco. Subentra a…

Campanile colpito da un fulmine a S. Leonardo in Treponzio
Alle 7.30 una squadra di vigili del fuoco del comando di Lucca si è recata alla chiesa San Leonardo in Treponzio per verificare le condizioni del campanile colpito da un…

Maltempo, intervento nel Padule di Porcari
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la rimozione di un'ostruzione

Com'è umano lei! Grazie alla Fondazione Lazzareschi un'anteprima per festeggiare i 50 anni del primo film della saga fantozziana
COM'E' UMANO LEI! E' la divertente anteprima, in calendario sabato 22 novembre alle ore 18, per festeggiare i cinquant'anni del primo film della saga del ragioniere…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1209
Altopascio è pronta ad accogliere Valentina Lisitsa, pianista ucraina di fama internazionale, per una serata di emozioni. L'appuntamento è sabato 30 luglio in piazza Ricasoli (alle 21.15) con un'altra grande serata firmata Francigena International Arts Festival.
Il fine settimana del Luglio Altopascese inizia venerdì 29, con la cena organizzata dalla Misericordia di Altopascio insieme a Farmacia comunale e Centro commerciale naturale di Altopascio, "A tavola sulla Francigena". A partire dalle 20 in via Cavour si potrà gustare il cibo tipico del territorio realizzato dalle cucine dei ristoranti altopascesi aderenti all'iniziativa. A seguire la tombola ricca di premi. Per info e prenotazioni: 0583 25109 o 338315476.
Sabato 30 un doppio appuntamento da non perdere: alle 21.15, in piazza Ricasoli, arriva l'attesissima pianista internazionale Valentina Lisitsa, che incanterà il pubblico con un recital al pianoforte suonando le musiche di Rachmaninov e Chopin. La celebre pianista ucraina ha iniziato a suonare il piano all'età di tre anni esibendosi nel suo primo recital da solista già l'anno successivo. Ha frequentato il Conservatorio di Kiev, dove ha conosciuto il marito, Alexei Kuznetsoff. Nel 1991, insieme hanno vinto il primo premio al The Murray Dranoff Two Piano Competition a Miami, in Florida. Lisitsa ha pubblicato il suo primo video su YouTube nel 2007 ricevendo da subito un grande successo. Nel giugno 2012 debutta alla Royal Albert Hall di Londra. Nel 2020 i suoi video hanno raggiunto 200 milioni di visualizzazioni. Attualmente vive negli Stati Uniti e si esibisce in numerosi concerti da solista, recital e musiche da camera girando il mondo in frequenti tournée tra Stati Uniti, Canada e Europa. Una serata dal grande significato simbolico anche per quello che sta accadendo in Ucraina, a poche migliaia di chilometri da casa nostra, con il terribile conflitto che vede coinvolto l'intero paese.
Sempre sabato 30, alle 21, in Sala Mediateca in piazza Ospitalieri, arriva "Le notti dell'archeologia. Dalle Terra alla Storia. Ultime scoperte degli scavi di Badia Pozzeveri" condotta dal professor Antonio Fornaciari dell'Università di Pisa. L'iniziativa è organizzata dalla Regione Toscana con il contributo dell'UniCoopFirenze e vede la partecipazione e il contributo dell'Università di Pisa, del Sistema Museale di Ateneo, del Museo di Anatomia Patologica, della divisione di paleopatologia dell'Università di Pisa e del Ministero della Cultura. Nell'occasione saranno presentati i risultati delle ultime scoperte archeologiche e bioarcheologiche della campagna di scavo di San Pietro di Pozzeveri.
Il Luglio altopascese chiude in bellezza domenica 31 con "Altopascio a Cartoni". A partire dalle 18, piazza Ricasoli si trasformerà nel mondo dei fumetti e dell'animazione. L'evento promosso da Comune, Centro commerciale naturale e Avis Altopascio, in collaborazione con lo storico festival del fumetto e dell'animazione "Cartoon Village" e con la media-partnership di Spazio Sigle (www.spaziosigle.it), RadioAnimati (www.radioanimati.it) e GamTv (www.gamtv.it), prevede una triade di eventi: alle 18, l'incontro-spettacolo con alcuni mitici disegnatori, doppiatori e cantanti di sigle tv dal titolo "Da grandi cartoons derivano grandi responsabilità"; alle 21, "Altopascio a cartoni" con i saluti istituzionali, presentazione evento e cast; dalle 21.30, il main-event con il concerto Altopascio Anime Night, che vedrà insieme sul palco storici doppiatori e cantanti originali di sigle tv per celebrare la magia dell'animazione giapponese dagli anni '80 a oggi.
Per consultare tutto il programma del Luglio Altopascese: ioscelgoaltopascio.it.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 415
Nuovi libri in arrivo alla biblioteca comunale di Porcari. Dalle novità editoriali per l'infanzia e per l'adolescenza alle migliori graphic novel e ai romanzi finalisti dei più prestigiosi premi letterari passando per saggi e manuali aggiornati: un'offerta che si rinnova per incontrare la voglia di leggere, soprattutto in vacanza.
Il Comune si è aggiudicato circa 9mila euro (precisamente 8732,17 euro) dal ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, il massimo del finanziamento a disposizione per sostenere il libro e l'intera filiera dell'editoria libraria.
I nuovi libri saranno scelti dal personale della biblioteca che, grazie al quotidiano contatto con gli utenti, può tenere conto anche delle richieste arrivate negli ultimi mesi per il prestito.
L'accesso al servizio è gratuito. Per informazioni contattare la biblioteca al numero 0583.211884 o via email all'indirizzo


