Piana
Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

Presentata l'iniziativa 'Capannori torna a scuola'
'Capannori torna a scuola', questo il titolo dell'iniziativa promossa dall'amministrazione Del Chiaro in occasione del prossimo…

Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1061
Ad Altopascio arriva Stefano Massini, primo italiano ad aver vinto il Tony Award, il premio Oscar del Teatro. Sarà lui, infatti, a rendere ancora più speciale il Luglio altopascese 2022, arricchito quest'estate da quattro appuntamenti firmati Fondazione Toscana Spettacolo Onlus. Oltre a lui, è previsto anche l'arrivo di Max Angioni, membro del cast della seconda edizione di "LOL - Chi ride è fuori".
«Il teatro è parte integrante dell'offerta culturale del nostro comune - commentano il sindaco Sara D'Ambrosio e l'assessore alle politiche culturali, Alessio Minicozzi -. Grazie alla collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo abbiamo proposto una serie di appuntamenti invernali che hanno riscosso un grandissimo successo. Poter replicare anche quest'anno con la versione estiva è una grande soddisfazione: c'è fame di bellezza, di cultura, di divertimento, di svago». «La cultura come momento di valorizzazione dei rapporti all'interno di una comunità, come mezzo per vivere e condividere emozioni, spunti di riflessione, ma anche leggerezza. È questa – sottolinea la presidente della Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Cristina Scaletti - la cifra che contraddistingue il programma che abbiamo realizzato con l'Amministrazione comunale e che proponiamo agli spettatori di Altopascio».«Presentiamo un programma vario per temi e registri, adatto ad un ampio pubblico – osserva il direttore della Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Patrizia Coletta – Un cartellone che si apre con l'Alfabeto delle emozioni di Stefano Massini, autore che ha appena ottenuto riconoscimenti importanti quanto meritati ai Tony Awards, gli Oscar per il teatro e il musical».
IL PROGRAMMA. Il cartellone della stagione teatrale estiva si apre domenica 10 luglio, alle 21.15, in piazza Ricasoli, con Stefano Massini e il suo "L'alfabeto delle emozioni" (Produzione Savà srl). Un susseguirsi di storie che partono proprio da un alfabeto immaginario - P come paura, F come felicità, M come malinconia - per raccontarci e raccontare gli altri. Stefano Massini ha vinto lo scorso 12 giugno il Tony Award, l'equivalente dell'Oscar per il teatro, per il testo "Lehman Trilogy": è il primo italiano a vincere il prestigioso premio statunitense. Sabato 23 e domenica 24, invece, spazio all'improvvisazione e al gioco: arriva "Aspettando Risciò" con Marco Brinzi e Caterina Simonelli. Uno spettacolo doppio, in tutti i sensi: sabato 23, alle 19.30, si andrà in scena a Badia Pozzeveri, nella piazza principale, e si replica alle 20.30 ad Altopascio, in piazza Umberto I. Domenica 24, invece, appuntamento alle 19.30 a Marginone, in piazza Matteotti, e alle 20.30 a Spianate, in piazza San Michele. Sul "palco", due personaggi storici del teatro: Vladimiro e Estragone, di Aspettando Godot, che si interrogano su chi sono, aiutati, nella ricerca, proprio dal pubblico che diventa parte integrante dello show. Lo spettacolo, prodotto da Ifprana, è a ingresso libero. Giovedì 28 alle 21.15 in piazza Ricasoli i Freakclown proporranno "Le sommelier": una degustazione acrobatica, a ingresso libero, ad alto tasso di comicità, tra calici e bottiglie volanti, equilibrismi estremi, bicchieri musicali e bottiglie sonore. Sul palco Alessandro Vallin e Stefano Locati, diretti da Philip Radice. Produzione Piazzato Bianco. Infine, mercoledì 31 agosto, alle 21.15 in Piazza Ricasoli, ultimo appuntamento con la Fondazione Toscana Spettacolo Onlus: arriva Max Angioni con "Miracolato". L'attore, astro nascente della comicità italiana, è un volto molto noto della tv italiana che ha già partecipato a Italia's Got Talent, Zelig, LOL 2. Ad Altopascio propone uno stand-up show portando in scena esperienze personali, il surreale personaggio Kevin Scannamanna e una rara capacità di rielaborare le sfortune in chiave decisamente comica.
Il biglietto degli spettacoli a pagamento ("L'alfabeto delle emozioni" e "Miracolato") è di 5 euro. Per info e prevendite: 0583.216280 - 0583.216701.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 614
Domenica 19 giugno tornano a Capannori le tradizionali 'fiorite' del Corpus Domini.
Una tradizione consolidata che coinvolge le varie comunità del territorio e che le vede impegnate nei campi, durante i giorni precedenti, alla ricerca dei fiori più belli e colorati per preparare le meravigliose distese fin dalle prime ore del mattino del giorno di festa.
Il Comune ha raccolto in un calendario le 'fiorite' in programma sul territorio con l'obiettivo di valorizzare questa importante tradizione locale e quindi l'identità culturale del territorio.
Le fiorite saranno realizzate sul piazzale della chiesa di Capannori, nel parco della Casa della Salute "Don A.Gori' di Marlia, nel borgo di Ruota e nel borgo di San Gennaro.