Piana
Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 490
Ha fatto registrare una grande partecipazione l'incontro di presentazione del vademecum 'Percorsi della disabilità: istruzioni per l'uso' promosso dalla garante per le persone con disabilità del comune, in collaborazione con l'amministrazione comunale e l'Azienda USL Toscana nord ovest svoltosi ieri (lunedì) nella sala Pardi del polo culturale Artèmisia.
L'opuscolo contiene informazioni sulle procedure per l'accertamento sanitario della disabilità, i benefici sanitari, sociali e integrati (sociosanitari), gli interventi residenziali o semiresidenziali, inclusione scolastica e lavorativa, con tutte le modalità per accedervi e i recapiti cui rivolgersi con l'obiettivo di facilitare l'accesso ai servizi e ai benefici a tutte le famiglie con persone con disabilità. All'iniziativa, apertasi con i saluti del sindaco Luca Menesini, hanno partecipato Luigi Rossi, negli ultimi anni direttore della zona distretto Piana di Lucca Asl Toscana nord ovest, Tina Centoni, garante dei diritti delle persone con disabilità, Carla Marchiò, coordinatore dei servizi socio-sanitari della non autosufficienza del Comune di Capannori, Fabiana Orsi, responsabile dell'unità funzionale assistenza sociale distretto Piana di Lucca Asl Toscana nord ovest, Sara Madrigali (funzionaria della Regione Toscana), Giovanni Mastria, consulente legale, Franco Antonio Salvoni, medico. All'iniziativa è intervenuto (in collegamento) anche Massimo Toschi presidente onorario del Movimento Shalom ed una delle figure storicamente impegnate per i diritti per la disabilità. Le conclusioni dell'incontro, moderato dall'assessore alla disabilità e ai diritti Serena Frediani, sono state affidate al vice sindaco con delega alle politiche sociali Matteo Francesconi.
Il vademecum 'Percorsi della disabilità: istruzioni per l'uso' è scaricabile dal sito del Comune al seguente link : https://www.comune.capannori.lu.it/utilizza-i-servizi/servizi/servizi-sociali/disabilita/percorsi-della-disabilita-istruzioni-per-luso/ .
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 362
Una settimana fa la denuncia dell’ennesimo atto di vandalismo in Via del Sesto a Badia Pozzeveri, con i detriti edili scaricati abusivamente per strada ad occupare gran parte della carreggiate, oggi l’amara constatazione che chi di competenza, nonostante il sollecito, ancora non è intervenuto.
“Ho percorso la stessa strada a distanza di una settimana e nulla è cambiato. Ma non si tratta di un nuovo caso di abbandono abusivo di detriti, ma degli stessi detriti che ho personalmente segnalato all’assessore competente”, spiega Valerio Biagini, Consigliere Comunale di Fratelli d’Italia.
“E’ vergognoso che nessuno sia ancora intervenuto. Avevo chiesto che la situazione fosse risolta a breve e lungo termine e invece, nonostante le rassicurazioni, non è stato fatto niente. La carreggiata è ancora ostruita creando disagi e potenziali pericoli per i cittadini”, prosegue Biagini.
“Altopascio e gli altopascesi non si meritano tanta incuria e tanto disinteresse. E’ inutile impegnarsi in manifestazioni più o meno di rilievo per attirare forestieri se poi non si interviene per aiutare i propri cittadini, dando loro l’attenzione che meritano. E poi che immagine viene data agli avventori? Una cittadina abbandonata a se stessa, che può contare solo sulla buona volontà dei suoi cittadini e non su un’amministrazione comunale totalmente assente nelle cose che contano. Ci auguriamo - conclude il Consigliere - che questo nuovo sollecito porti a un risultato se non definitivo almeno nell’immediato”.
- Galleria: