Piana
Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

Venerdì 21 novembre Altopascio. Serata dedicata al giallo e noir al Salotto artistico letterario Villa Le Sughere
Una serata dedicata al romanzo giallo e noir è il prossimo appuntamento, venerdì 21 novembre dalle ore 19:30, al salotto artistico letterario di Villa Le Sughere in località Conti 14 al Marginone di Altopascio

Cambio al vertice della polizia locale di Porcari: è arrivato Samuele Belli
Da questa mattina (17 novembre) Porcari ha un nuovo comandante della polizia locale: Samuele Belli, figura di lunga esperienza nel settore, attualmente comandante anche a Ponsacco. Subentra a…

Campanile colpito da un fulmine a S. Leonardo in Treponzio
Alle 7.30 una squadra di vigili del fuoco del comando di Lucca si è recata alla chiesa San Leonardo in Treponzio per verificare le condizioni del campanile colpito da un…

Maltempo, intervento nel Padule di Porcari
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la rimozione di un'ostruzione

Com'è umano lei! Grazie alla Fondazione Lazzareschi un'anteprima per festeggiare i 50 anni del primo film della saga fantozziana
COM'E' UMANO LEI! E' la divertente anteprima, in calendario sabato 22 novembre alle ore 18, per festeggiare i cinquant'anni del primo film della saga del ragioniere…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 823
Tornano "Le Rinascenze by night" nel suggestivo parco di villa Reale a Marlia dal 9 al 10 agosto. La manifestazione è ideata dalla scuola d'arte di Lucca Kreativa, patrocinata dal comune di Capannori e supportata dal comune e dalla provincia di Lucca. L'evento, giunto alla sua quinta edizione, valorizza ogni forma d'arte e di espressione all'insegna di cultura, musica, spettacoli, mostre di pittura, concerti, compagnie teatrali, mangiafuoco, acrobati e giocolieri.
Dalle 18 alla mezzanotte per due notti consecutive il parco ospiterà 25 espositori, 50 appuntamenti teatrali, dieci musicali e altri dieci di danza con effetti luce che si proietteranno sulla villa. La manifestazione è stata presentata dall'assessore alla cultura Francesco Cecchetti, dal presidente di Kreativa Gabriele Davini, dal portavoce della manifestazione Paolo Bottari e da Michela Fovanna in rappresentanza di villa Reale.
" E' un evento di grande interesse sia a livello provinciale che regionale e siamo riusciti a coivolgere artisti provenienti da tutta la Toscana - ha affermato Gabriele Davini -. Cerchiamo di far crescere ancora di più la manifestazione".
All'ingresso del parco verrà distribuito il programma completo delle due serate che, oltre a musica e spettacoli, prevede un salotto letterario condotto da Paolo Bottari. Tra gli ospiti Chiara Magnelli "Racconti giallo pallido" (9 agosto ore 18:30). Segue una performance di Rebecca Narducci del laboratorio Teatromania di Kreativa. Sempre lo stesso giorno ma alle 21 conferenza su "Mitobotanica" con il naturopata Marco Pardini. Ricco programma per la notte di san Lorenzo. Ospiti del salotto letterario il direttore dell'osservatorio astronomico di Borgo a Mozzano Sauro Donati (ore 21), e il soprano Paola Missoni (ore 18:30) con il cortometraggio"E lucevan le stelle...". Seguirà la presentazione del libro "Giacomo Puccini nato per il teatro". Il programma completo è consultabile online dal sito della manifestazione:www.lerinascenze.it
Il costo del biglietto è di 15 euro che riguarda parco e villa, mentre quello da 20 euro parco e musei. Gratuito sotto i 14 anni. Si accede alla manifestazione solamente dopo avere effettuato la prenotazione fino a esaurimento posti. Per acquistare il ticket basta selezionare la data e orario di arrivo all'evento (possibilmente entro 30 minuti dopo l'orario prenotato). Una volta entrati nell'area di acquisto sarà visibile il calendario da dove si potrà selezionare il giorno e l'orario interessati.
"Le Rinascenze by night unisce diverse forme d'arte e divertimento per un pubblico di tutte le età riuscendo a dare valore alle realtà delle ville storiche e del territorio - ha spiegato l'assessore alla cultura del comune di Capannori Francesco Cecchetti-. Si tratta di un grande evento che è cresciuto nel tempo e che al tempo stesso offre sia ai turisti che ai cittadini la possibilità di trascorrere due serate all'insegna del divertimento".
Non solo possibilità di divertimento tra arte e musica, ma si possono anche ammirare i giardini in notturna con percorsi illuminati lungo i quali gli artisti animeranno il parco grazie ai loro spettacoli. Tra le visite in programma - come si deduce dal prezzo del biglietto- quella ai due musei appena restaurati.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 688
Conto alla rovescia per l'iniziativa 'Calici in piazza' che, dopo il successo della prima edizione, si svolgerà in piazza Aldo Moro (la piazza di fronte al municipio) a Capannori domani (sabato 6 agosto) e domenica 7 agosto dalle ore 19 alle ore 24. Un fine settimana all'insegna del buon vino. Oltre alla possibilità di degustare e scoprire i vini di circa 20 aziende agricole, con le loro particolarità e caratteristiche che svelano anche tipicità dei luoghi in cui vengono prodotti, coloro che parteciperanno all'evento potranno ammirare inoltre l'artigianato artistico locale prodotto dagli Artigiani e Artisti di Pandora. Sarà presente anche un'area food.
L'iniziativa è promossa dal Comune di Capannori in collaborazione con l'associazione Strada del Vino e dell'Olio Lucca, Montecarlo e Versilia, con degustazioni a cura della Fisar delegazione di Lucca.
Di seguito le aziende che parteciperanno all'evento suddivise per territorio: Capannori: Fattoria Colleverde, Tenuta dello Scompiglio, Fattoria di Fubbiano, Tenuta Lenzini; Lucca: Tenuta Maria Teresa, Villa Santo Stefano, Fattoria Sardi, Azienda Agricola Al Podere di Rosa, Società Agricola Pieve Santo Stefano; Montecarlo: Azienda Agricola Enzo Carmignani, Tenute di Badia, Tenute del Buonamico, Fattoria La Torre, Fattoria Del Teso, Fattoria Valdrighi; Massarosa:Tenuta Mariani; Camaiore: azienda agricola Le Vigne del Grillo, Tenuta Mareli; Borgo a Mozzano: Fattoria Le Luci.


