Piana
Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

Venerdì 21 novembre Altopascio. Serata dedicata al giallo e noir al Salotto artistico letterario Villa Le Sughere
Una serata dedicata al romanzo giallo e noir è il prossimo appuntamento, venerdì 21 novembre dalle ore 19:30, al salotto artistico letterario di Villa Le Sughere in località Conti 14 al Marginone di Altopascio

Cambio al vertice della polizia locale di Porcari: è arrivato Samuele Belli
Da questa mattina (17 novembre) Porcari ha un nuovo comandante della polizia locale: Samuele Belli, figura di lunga esperienza nel settore, attualmente comandante anche a Ponsacco. Subentra a…

Campanile colpito da un fulmine a S. Leonardo in Treponzio
Alle 7.30 una squadra di vigili del fuoco del comando di Lucca si è recata alla chiesa San Leonardo in Treponzio per verificare le condizioni del campanile colpito da un…

Maltempo, intervento nel Padule di Porcari
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la rimozione di un'ostruzione

Com'è umano lei! Grazie alla Fondazione Lazzareschi un'anteprima per festeggiare i 50 anni del primo film della saga fantozziana
COM'E' UMANO LEI! E' la divertente anteprima, in calendario sabato 22 novembre alle ore 18, per festeggiare i cinquant'anni del primo film della saga del ragioniere…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 858
Nubifragio e forti raffiche di vento hanno causato la caduta di alberi a Porcari. Via Romana Est è stata chiusa intorno alle 11 di questa mattina perché il maltempo ha colpito il cipresso che si trova all'altezza del ponte rio Leccio e davanti la scuola media Enrico Pea.
Alle ore 12.30, come ha fatto sapere il sindaco Leonardo Fornaciari dalla sua pagina Facebook, il tratto di strada è stato riaperto cosi come via Boccaione. Restano al momento chiuse via Cavanis e via Bertolletti. Al lavoro le squadre per tagliare gli alberi caduti.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 605
Altopascio sempre più digitale. Dopo aver ottenuto 155mila euro per la totale ristrutturazione del sito web e oltre 120 mila euro per digitalizzare l'ente e far migrare i dati su piattaforma Cloud, il Comune di Altopascio conquista altri 14mila euro per potenziare l'accessibilità dei servizi. Si tratta di fondi PNRR che serviranno per finanziare l'adesione all'applicazione IO (io.italia.it), studiata per rendere sempre accessibili i servizi comunali. Servizi pubblici digitali sempre più a misura di cittadino e di imprese. Dalla domanda di contributi all'iscrizione all'asilo, dalla gestione di alcune pratiche alla richiesta di accesso agli atti, dal pagamento di una contravvenzione fino al pagamento della mensa scolastica: l'obiettivo è migliorare a tutto tondo l'esperienza digitale dei cittadini e il loro rapporto con l'ente comunale quando ricercano informazioni, richiedono una prestazione o effettuano un adempimento.
«Bisogna stare al passo con i tempi - commenta l'assessore alla semplificazione, Adamo La Vigna - e comprendere le potenzialità che la tecnologia ci offre. I bandi a cui abbiamo partecipato e che abbiamo vinto ci permetteranno di ristrutturare alcuni importanti servizi del Comune, rendendolo più semplice da contattare e semplificando la vita dei cittadini, dei professionisti e delle imprese. È un processo in continua evoluzione, che stiamo compiendo grazie ai fondi messi a disposizione con il PNRR, indispensabili per aiutare le amministrazioni locali a dotarsi di tutti gli strumenti tecnologi oggi più che mai necessari. Per tutto questo non possiamo che ringraziare il settore servizi alle imprese e al cittadino e in particolare l'ufficio CED del Comune di Altopascio: stiamo compiendo passi da gigante per portare, letteralmente, la nostra cittadina nel futuro».
Nello specifico, il Comune di Altopascio si è aggiudicato circa 14 mila euro per aderire all'app IO: si tratta di un'applicazione cittadino-centrica, grazie alla quale chi decide di iscriversi (tramite SPID o carta d'identità elettronica) potrà ricevere notifiche e avvisi di scadenze e procedere con i pagamenti dei tributi verso la pubblica amministrazione. Questi ultimi fondi si sommano ai 155 mila euro già ottenuti che serviranno per ristrutturare completamente il sito istituzionale e trasformarlo nella reale porta di accesso del cittadino e delle imprese per quanto riguarda i servizi, le informazioni, la possibilità di espletare direttamente online una serie di pratiche, pagamenti compresi e ai 122 mila euro impiegati per avviare la migrazione dei dati verso il cloud, un passaggio richiesto a livello nazionale per rendere ancora più sicura la protezione dei dati sensibili e le informazioni che non possono essere gestiti in cartaceo o con i server del Comune.


