Piana
A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 696
Prenderanno il via nei prossimi giorni i lavori di manutenzione straordinaria all'asilo nido 'Il Grillo Parlante' di Capannori. I lavori, per un importo complessivo di 97 mila euro, prevedono l'installazione di un nuovo sistema di trattamento aria e la realizzazione di un nuovo bagno per persone con disabilità.
In programma ci sono anche la sostituzione di alcuni pannelli del controsoffitto, la reinstallazione di alcuni caloriferi, la revisione di alcuni infissi e la realizzazione di nuove pareti in cartongesso REI e di nuove porte REI (tagliafuoco). Inoltre saranno installati nuovi sistemi di 'sicurezza bambino' alle finestre. Le aree del nido interessate dai lavori saranno poi intonacate e ritinteggiate. Per quanto riguarda l'esterno dell'edificio è previsto lo spostamento di una recinzione per la corretta separazione delle aree esterne di specifica competenza delle attività esistenti nella struttura.
"Con questo importante intervento al nido di Capannori, prosegue la nostra grande attenzione alle strutture scolastiche ed educative del nostro territorio- spiega l'assessore all'edilizia scolastica e alle politiche educative, Francesco Cecchetti -. I lavori di manutenzione straordinaria sono volti a migliorare ulteriormente il confort e la sicurezza del nido per assicurare ai più piccoli una struttura pienamente corrispondente alle loro esigenze. L'intervento sarà realizzato durante l'estate e terminerà prima dell'inizio del nuovo anno educativo".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 333
Nido gratis ad Altopascio per i mesi di maggio, giugno e luglio 2022. È la manovra dell'amministrazione D'Ambrosio per sostenere le famiglie che hanno i propri figli iscritti al nido comunale "Primo Volo" di Spianate. Un intervento, sostenuto grazie ai fondi del sistema integrato 0-6 anni, che va ad alleggerire i cittadini altopascesi dal pagamento delle rette di tre mensilità: Altopascio si conferma quindi accanto alle famiglie, pretendendo il rimborso integrale della cifra sostenuta da ogni nucleo familiare. Un intervento che si inserisce nella visione generale dell'amministrazione comunale di rendere particolarmente sostenibili e vantaggiosi gli importi delle rette dell'asilo nido, più basse del 20 per cento rispetto alla media regionale.
"Riusciamo a intervenire concretamente a sostegno delle famiglie - commentano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore alle politiche educative, Valentina Bernardini - grazie alle scelte di questi anni e al fondo nazionale del sistema integrato 0-6 anni che ha destinato ad Altopascio 200mila euro da dividere in diverse annualità fino al 2024. L'impegno per sostenere le famiglie è uno dei nostri punti di forza. Sappiamo che il periodo che stiamo vivendo ormai da tempo non è facile per nessuno: prima la pandemia e la crisi economica, adesso la crisi energetica e l'aumento esponenziale dei costi delle bollette. Dobbiamo mettere in campo tutte le forze di cui siamo capaci per sostenere i nostri concittadini, le famiglie, le aziende e le imprese per dare la possibilità a tutto il territorio di crescere. Per quanto riguarda l'aspetto della prima infanzia, Altopascio si conferma ancora una volta in testa alla classifica toscana: siamo tra i Comuni con le rette più basse e grazie a questo ulteriore fondo possiamo consentire alle famiglie di vedersi rimborsate integralmente tre mensilità. Un contributo, inoltre, è arrivato anche al nido domiciliare "Le ciliegine" che adotterà ulteriori interventi per le famiglie iscritte. Un aiuto concreto che, sommato ai tanti altri bandi che abbiamo emesso in questi giorni - quello per l'affitto, le riduzioni per la Tari e il fondo anti-crisi contro il caro-bollette - può davvero fare la differenza".
"A proposito di asilo nido - concludono - esiste un aspetto legato alle liste d'attesa. Per questo motivo abbiamo preparato un progetto di fattibilità per realizzare un nuovo asilo nido: stiamo aspettando lo scorrimento della graduatoria regionale per il finanziamento. Questa è a tutti gli effetti una delle priorità del nostro territorio, così come lo sono gli altri interventi sulle scuole: vanno recuperati tanti fondi per adeguare le strutture e offrire nuovi servizi e va recuperato, in poco tempo, un gap molto grande eredità dei decenni passati: ce la stiamo mettendo tutta".