Piana
Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

Venerdì 21 novembre Altopascio. Serata dedicata al giallo e noir al Salotto artistico letterario Villa Le Sughere
Una serata dedicata al romanzo giallo e noir è il prossimo appuntamento, venerdì 21 novembre dalle ore 19:30, al salotto artistico letterario di Villa Le Sughere in località Conti 14 al Marginone di Altopascio

Cambio al vertice della polizia locale di Porcari: è arrivato Samuele Belli
Da questa mattina (17 novembre) Porcari ha un nuovo comandante della polizia locale: Samuele Belli, figura di lunga esperienza nel settore, attualmente comandante anche a Ponsacco. Subentra a…

Campanile colpito da un fulmine a S. Leonardo in Treponzio
Alle 7.30 una squadra di vigili del fuoco del comando di Lucca si è recata alla chiesa San Leonardo in Treponzio per verificare le condizioni del campanile colpito da un…

Maltempo, intervento nel Padule di Porcari
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la rimozione di un'ostruzione

Com'è umano lei! Grazie alla Fondazione Lazzareschi un'anteprima per festeggiare i 50 anni del primo film della saga fantozziana
COM'E' UMANO LEI! E' la divertente anteprima, in calendario sabato 22 novembre alle ore 18, per festeggiare i cinquant'anni del primo film della saga del ragioniere…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 2106
Ancora un tragico incidente sulle strade della Lucchesia. Un uomo di 70 anni, Francesco Ridolfi, abitante a Marlia, è morto poco prima della mezzanotte in via S. Donnino a Marlia. La sua auto, infatti, una vecchia Fiat Panda, si è improvvisamente ribaltata dopo essere finita fuori strada e il conducente è rimasto schiacciato sotto la vettura. Sul posto sono intervenuti l'automedica di Lucca, l'ambulanza della Croce Verde di Ponte a Moriano, i carabinieri della stazioni di Ponte a Moriano e Villa Basilica, i vigili del fuoco della caserma di via Barbantini.
Nella foto: una fase del recupero della vettura
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 401
Stop ai disservizi nella consegna della posta nella zona del Compitese e installazione di un Postamat nella frazione di Colle di Compito.
Sono queste le due principali richieste che l'amministrazione Menesini fa a Poste Italiane, inviando una missiva al direttore della filiale di Lucca, per provare a migliorare la qualità di un servizio considerato essenziale (quello postale), ma che troppo spesso funziona a singhiozzo.
Con la lettera, a firma del vicesindaco Matteo Francesconi che insieme alla consigliera comunale Claudia Berti sta seguendo la questione, viene richiesto un incontro ad hoc su questi temi, per individuare una soluzione e anche la relativa tempistica per la realizzazione.
"I cittadini ci hanno più volte segnalato forti ritardi nella ricezione di lettere che, in alcuni casi, hanno superato il mese – si legge nella missiva –. La situazione sta creando enromi disagi, con bollette che arrivano scadute e comunicazioni importanti che giungono fuori tempo massimo. Inoltre, nel Compitese è assente un Atm Postamat. Nessuno dei cinque uffici postali della zona (Colle di Compito, Pieve di Compito, Massa Macinaia, San Ginese e Carraia) ne è dotato. LA situaizone si è aggravata con la chiusura degli Atm degli istituti bancari che erano presenti nella zona, l'unico attivo rimasto si trova a San Leonardo in Treponzio. Riteniamo quindi necesssaria l'installazione di un Postamat a Colle di Compito, frazione baricentrica per l'area".
L'obiettivo di Francesconi e Berti è di presentare a Poste Italiane il quadro reale della popolazione del Compitese e i bisogni che il servizio postale deve garantire in paesi collinari, servizi che peraltro sarebbero molto utilizzati visto che non ci sono soluzioni alternative se non quelle di percorrere diversi chilometri di strada per raggiungere un bancomat.
"Siamo certi – dicono il vicesindaco Francesconi e la consigliera comunale Berti – che Poste Italiane comprenderà l'urgenza e l'importanza della richiesta, anche perché siamo determinati a non mollare. I cittadini del Compitese hanno diritto ad avere in zona quelli che sono ritenuti servizi essenziali e il servizio postale è un servizio essenziale".


