Piana
Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

Venerdì 21 novembre Altopascio. Serata dedicata al giallo e noir al Salotto artistico letterario Villa Le Sughere
Una serata dedicata al romanzo giallo e noir è il prossimo appuntamento, venerdì 21 novembre dalle ore 19:30, al salotto artistico letterario di Villa Le Sughere in località Conti 14 al Marginone di Altopascio

Cambio al vertice della polizia locale di Porcari: è arrivato Samuele Belli
Da questa mattina (17 novembre) Porcari ha un nuovo comandante della polizia locale: Samuele Belli, figura di lunga esperienza nel settore, attualmente comandante anche a Ponsacco. Subentra a…

Campanile colpito da un fulmine a S. Leonardo in Treponzio
Alle 7.30 una squadra di vigili del fuoco del comando di Lucca si è recata alla chiesa San Leonardo in Treponzio per verificare le condizioni del campanile colpito da un…

Maltempo, intervento nel Padule di Porcari
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la rimozione di un'ostruzione

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 486
In occasione dell'inizio del nuovo anno scolastico l'amministrazione comunale consegnerà a tutti gli studenti delle classi prime delle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio le borracce in acciaio inox del comune di Capannori. La finalità è quella di ridurre l'utilizzo della plastica e promuovere l'uso di acqua pubblica. L'iniziativa è realizzata per il quarto anno consecutivo nell'ambito della strategia 'Rifiuti Zero' con l'obiettivo di diminuire la produzione di scarti sul territorio e in particolare le bottiglie di plastica e di promuovere l'approvvigionamento alle 14 sorgenti naturali della Via dell'Acqua e ai tre fontanelli pubblici che erogano acqua gratuita e di qualità sul territorio.
"Anche quest'anno consegneremo ai bambini e ai ragazzi delle classi prime delle scuole primarie e medie del nostro territorio una borraccia termica in acciaio che rappresenta l'alternativa migliore per portare con sè ogni giorno l'acqua da bere, anziché utilizzare le bottigliette in plastica – affermano l'assessore all'ambiente Giordano Del Chiaro e l'assessore alle politiche educative, Francesco Cecchetti -. Iniziativa che abbiamo deciso di proseguire grazie anche al successo e all'adesione ottenuti da parte degli studenti e delle loro famiglie. La consegna delle borracce fa parte di una strategia che l'amministrazione comunale sta portando avanti da tempo per sensibilizzare la comunità all'uso di contenitori e materiali riutilizzabili nell'ambito della campagna di contrasto all'utilizzo della plastica 'usa e getta' intitolata 'Senza di te...si può fare'. Campagna grazie alla quale, oltre alla distribuzione delle borracce agli studenti, sono stati installati sei erogatori di acqua negli edifici comunali, sono state eliminate le bottigliette di acqua dai distributori automatici delle sedi comunali e sono state distribuite circa 8mila bottiglie in vetro ai cittadini che si approvvigionano alle fonti della Via dell'acqua".
Le borracce sono realizzate in acciaio inox 18/10, che è il tipo migliore e più resistente di acciaio inossidabile, ed hanno una doppia camera termica. Hanno una capacità di mezzo litro e possono essere utilizzate sia per l'acqua sia per le bevande calde. Riportano la scritta "Acqua di Capannori, sorgente La via dell'acqua" .
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 808
Grande successo per il primo raduno Ruote nella storia, organizzato da Aci Sport e Aci Storico, con il supporto organizzativo e logistico di Aci Lucca e Lucca Corse e la collaborazione dei Comuni di Altopascio e Montecarlo.
Diciassette equipaggi provenienti da tutta Italia hanno attraverso Altopascio, Montecarlo e ancora Gragnano, Tofori, S. Andrea in Caprile, S. Pietro a Marcigliano, Valgiano e Matraia per raggiungere infine Villa Reale: un vero e proprio tour tra le bellezze del territorio, arricchite dall'eleganza delle più belle auto storiche di tutti i tempi tra le quali anche una Bugatti T 23 Brescia del 1923, una Triumph TR3A del 1959 e una MG A Coupé A 1600 del 1960.
Al termine della giornata, i partecipanti hanno ricevuto come premio un'opera del pittore altopascese Giuseppe Fami.
- Galleria:


