claudio
   Anno XI 
Giovedì 11 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
03 Settembre 2022

Visite: 3729

A Villa Basilica è iniziata la stagione per la raccolta dei funghi. Si tratta di un momento amato da molti appassionati che richiede, però, il rispetto di regole e tanta attenzione. "Per questo motivo - spiegano dall'amministrazione - è importante riepilogare le norme e le modalità. Nel nostro territorio, la Cooperativa VI.BO.PA.CO. è incaricata della gestione delle aree boschive locali: è stato previsto uno specifico regolamento e una serie di buone pratiche che garantiscono la sicurezza dei cittadini nei boschi e la tutela dell'ambiente".

LE REGOLE. Il tesserino regionale non è valido sul territorio di Villa Basilica per espressa previsione normativa. Per procedere alla raccolta è quindi necessario munirsi del tesserino individuale (giornaliero o stagionale) rilasciato dalla cooperativa. Il permesso può essere acquistato anche dai non residenti nei punti vendita a Ponte, a Villa e a Boveglio, oppure online sul sito www.geoticket.it.

Possono essere raccolti fino a 2 kg di funghi a persona al giorno e non possono essere colti funghi con un cappello dal diametro inferiore a 4 cm. 

È vietato danneggiare il manto vegetale del terreno con attrezzi quali rastrelli, falci e uncini ed è proibito calpestare, manomettere o danneggiare le specie di funghi non commestibili. In caso di dubbio sulla commestibilità o meno dei funghi trovati, è preferibile non raccoglierli.

Per tutelare il territorio e regolamentare i flussi di persone, nei giorni di lunedì e mercoledì la raccolta è proibita per i non residenti.

L'amministrazione comunale e la VI.BO.PA.CO. raccomandano di indossare abbigliamento e scarpe adatti e l'utilizzo di ceste di vimini, o altro materiale non plastico, idonee alla raccolta. 

Si suggerisce di tenere sempre comportamenti prudenti ed è sconsigliabile recarsi nei boschi nelle ore di scarsa visibilità, in condizioni meteo avverse e o in zone non conosciute o impervie. 

I Carabinieri del Nucleo forestale garantiscono la sicurezza dei territori di Villa Basilica e la corretta applicazione del regolamento per la raccolta dei funghi.

Per le emergenze è attivo il numero della Cooperativa VI.BO.PA.CO. 347.9564124.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

Spazio disponibilie

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie