Piana
A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 370
Saranno inaugurati sabato 25 gennaio, ore 11:30, i lavori di riqualificazione del borgo e della piazza di San Gennaro, nell'ambito del più ampio progetto di miglioramento e valorizzazione del paese che ha ottenuto un finanziamento Pnrr di 490.000 euro.
Al taglio del nastro sarà presente il sindaco Giordano Del Chiaro e le associazioni del territorio, quali la Filarmonica 'G Luporini' e il gruppo Fratres Donatori di Sangue.
"Un intervento di riqualificazione che ha portato bellezza in un borgo storico che di bellezza ne ha tanta - afferma il sindaco, Giordano Del Chiaro -. Siamo molto orgogliosi di questi lavori perché necessari per restituire una vivibilità e un'armonia che un borgo storico come San Gennaro merita. Questa riqualificazione è finalizzata, in particolare, a migliorare l'accesso al paese e la sosta dei mezzi e a valorizzare, rendere più decoroso e vivibile, lo storico centro abitato e in particolare la piazza. Per noi si tratta, comunque, di un primo intervento, perché in accordo con i cittadini vogliamo continuare a progettare come migliorare il territorio".
Gli interventi hanno previsto il totale rifacimento della pavimentazione, che in parte è stato realizzato in pietra di Matraia, ed in parte in asfalto natura. Inoltre è stata prevista una nuova e più moderna illuminazione e per migliorare l'arredo urbano sono state installate alcune panchine. Sono stati realizzati stalli di sosta solo nella parte della piazza pavimentata in asfalto natura.
Sono stati realizzati anche 18 nuovi stalli di sosta di uso pubblico lungo via Guido Cheli, ricavati attraverso un restringimento della sede stradale e un piccolo allargamento della banchina esistente.
E' stata anche realizzato il restauro del percorso pedonale (ex mulattiera detta della Fontanaccia) che dalla via Guido Cheli sale nel paese raggiungendo via Ilio Menicucci. Il percorso è illuminato con nuovi punti luce su palina.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 312
Pisani (LPCV): la Regione col nuovo Piano dei Rifiuti spalanca le porte all’impianto di Salanetti.
“Il Nuovo Piano regionale di gestione dei rifiuti, che verrà approvato nei prossimi giorni dalla Regione Toscana, consentirà la realizzazione dell’impianto di pannoloni a Salanetti, permettendo di superare ogni criterio di tutela dell’ambiente e della salute pubblica.”
Esordisce così il capogruppo di La Porcari che vogliamo Barbara Pisani.
“La Regione Toscana, a guida PD, approverà in tutta fretta martedì prossimo, il nuovo Piano Rifiuti che, guarda caso, non prevede più, tra i criteri escludenti, il rispetto della distanza minima di 200 metri dal centro abitato.
Sarà sufficiente collocare un impianto in un sito industriale/produttivo e non sarà più necessario verificare alcun criterio escludente. E per i procedimenti di autorizzazione in corso? Attenzione: contro ogni ratio sulle norme transitorie che prevedono sempre l’applicazione di quella più restrittiva, il proponente potrà chiedere di avvalersi della nuova legge, più permissiva.
Che la Regione Toscana fosse intenzionata ad autorizzare l’impianto di Salanetti lo avevamo capito da tempo. Non osavamo pensare che arrivasse a spianare la strada all’impianto in questo modo, spazzando via ogni forma di tutela per l’ambiente, per il territorio e per la salute pubblica che, legittimamente, ne ostacolava la realizzazione a ridosso dell’abitato, in un’area allagabile e oltremodo satura di inquinamento.”
Prosegue Pisani – “Di fronte a tutto questo, dall’Amministrazione Comunale di Porcari, a guida PD, neanche un cenno. Del resto, che è sempre stata d’accordo con Regione Toscana sull’impianto a Salanetti, lo dimostrano in modo inequivocabile i fatti:
- durante l’istruttoria della verifica di assoggettabilità a VIA, ha creato le condizioni affinché l’autorizzazione dell’impianto andasse avanti senza dover verificare la distanza dal centro abitato e senza Valutazione di impatto Ambientale,
- era l'unica che avrebbe potuto efficacemente difendere i propri cittadini, ma non ha fatto ricorso al TAR contro il Decreto della Regione di esclusione del progetto da VIA,
- ha atteso mesi, o meglio anni, per fare una Delibera di Giunta di aggiornamento della perimetrazione del centro abitato, in modo che fosse troppo tardi perché potesse servire per ostacolare l’impianto.
Con l’approvazione del Nuovo Piano dei Rifiuti quella delibera della Giunta Comunale di Porcari è, infatti, del tutto inutile, ed è proprio per questo che l’Amministrazione Fornaciari alla fine, e solo ed esclusivamente per provare a salvarsi la faccia, l’ha approvata con tanto di annuncio in pompa magna: sapeva che ormai era troppo tardi e non sarebbe servita a fermare l’impianto.”
Incalza Barbara Pisani “Dov'era l'Amministrazione Fornaciari quando in Regione veniva portato in Commissione Ambiente il nuovo Piano Rifiuti che, senza regole certe sulla localizzazione degli impianti di rifiuti, mette a rischio tantissimi territori e lascia la più ampia discrezionalità alla Regione?
Gli unici emendamenti per modificare il nuovo Piano che, così com'è scritto, tra l’altro spalanca le porte all'autorizzazione dell'impianto di Salanetti, sono stati presentati dai consiglieri di FDI Vittorio Fantozzi e Alessandro Capecchi (vice-presidente della Commissione Ambiente) su richiesta del gruppo La Porcari che Vogliamo. Emendamenti che, ovviamente, la maggioranza PD ha bocciato senza indugio e sena motivazione.
Eppure, l'Amministrazione Fornaciari, ossia il PD, in Regione vanta consiglieri e assessori ben noti...
Eppure....dall'Amministrazione Fornaciari solo l'ennesimo silenzio tombale."