Piana
Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

Venerdì 21 novembre Altopascio. Serata dedicata al giallo e noir al Salotto artistico letterario Villa Le Sughere
Una serata dedicata al romanzo giallo e noir è il prossimo appuntamento, venerdì 21 novembre dalle ore 19:30, al salotto artistico letterario di Villa Le Sughere in località Conti 14 al Marginone di Altopascio

Cambio al vertice della polizia locale di Porcari: è arrivato Samuele Belli
Da questa mattina (17 novembre) Porcari ha un nuovo comandante della polizia locale: Samuele Belli, figura di lunga esperienza nel settore, attualmente comandante anche a Ponsacco. Subentra a…

Campanile colpito da un fulmine a S. Leonardo in Treponzio
Alle 7.30 una squadra di vigili del fuoco del comando di Lucca si è recata alla chiesa San Leonardo in Treponzio per verificare le condizioni del campanile colpito da un…

Maltempo, intervento nel Padule di Porcari
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la rimozione di un'ostruzione

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 959
E' stata una cerimonia emotivamente coinvolgente e significativa quella svoltasi alcune sere fa presso il Rotary Club Montecarlo in piazza Felice Orsi a Porcari. In una location resa particolarmente elegante e accogliente anche grazie alla professionalità e al gusto dell'azienda di catering Lo Stuzzichino di Paola e Luca Buoni, il presidente dell'associazione, l'avvocato Florenzo Storelli, ha nominato socio onorario l'atleta paralimpico e alpinista italiano Andrea Lanfri, un personaggio che nel corso di questi ultimi anni si è distinto per serietà, bravura, coraggio e generosità e che ripetutamente è balzato alla ribalta delle cronache sportive nazionali. Congratulazioni da parte della redazione della Gazzetta di Lucca sia al nuovo socio sia a tutti coloro che lo hanno scelto. Una iniziativa, quella del Rotary Club Montecarlo, che già in passato aveva interessato un altro protagonista delle prime pagine della Lucchesia, il promoter e fondatore del Lucca Summer Festival Mimmo D'Alessandro.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 508
Cittadini e persone che devono svolgere lavori socialmente utili gomito a gomito per pulire il territorio di Altopascio. È iniziato sabato scorso (17 settembre) SostenibiliAMO, il progetto grazie al quale Comune, cittadini e associazione di promozione sociale LiveBetter-Vivi Meglio si prendono cura del paese, unendo la coesione sociale alla sostenibilità ambientale, la riqualificazione urbana al coinvolgimento della popolazione, a partire da coloro che devono svolgere lavori socialmente utili in alternativa alla pena.
Ogni sabato per i successivi sei mesi, dalle 9 alle 11, la squadra si ritrova in un punto diverso e adotta porzioni di territorio per togliere i rifiuti e la sporcizia e portare cura, decoro, attenzione e amore per l'ambiente e per la cosa pubblica. Sabato scorso il gruppo è partito da Spianate, dalla centralissima piazza San Michele, e, nonostante la pioggia, c'è stata una buona partecipazione. Presenti anche il sindaco, Sara D'Ambrosio, che è passata per un saluto, e l'assessore all'ambiente, Daniel Toci che ha preso parte alla pulizia insieme a Elena Viscusi, responsabile del progetto SostenibiliAMO, e a diversi cittadini.
"Centro e frazioni sono il nostro campo di azione - commentano D'Ambrosio, Toci e Viscusi - Con questo progetto, ambiente e aggregazione si uniscono innescando, ne siamo certi, una ricaduta benefica per il territorio e per i cittadini di Altopascio. Con SostenibiliAMO superiamo barriere, favoriamo la coesione sociale, offriamo la possibilità a chi deve svolgere lavori socialmente utili di superare le difficoltà e impegnarsi in qualcosa di concreto per se stessi e per gli altri e, in più, ci prendiamo cura del territorio, pulendo strade e aree verdi, garantendo quindi maggior decoro e più attenzione. Con SostenibiliAMO mettiamo a confronto cittadini volontari e donne e uomini impegnati nei lavori socialmente utili, individuati grazie a una proficua collaborazione con il Uepe (Ufficio esecuzione penale esterna) Lucca e Pisa, che ringraziamo".
Tutti possono partecipare alle iniziative di pulizia del sabato: per farlo, è sufficiente iscriversi sul sito dell'associazione www.live-better.it.
- Galleria:


