Piana
In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1749
Tutto pronto per la Festa del vino di Montecarlo. Giovedì primo settembre alle ore 19.30, il sindaco Federico Carrara darà il via ufficiale con il taglio del nastro, in programma come di consueto in piazza d'Armi a Montecarlo. A seguire, nel giardino dell’istituto Pellegrini Carmignani, il concerto inaugurale ad opera della filarmonica Giacomo Puccini di Montecarlo.
Il concerto, diretto dal maestro Gabriele Micheli, si terrà alle intorno alle ore 21.30, proponendo al pubblico un vasto repertorio di musica classica, moderna e originale per banda di Giacomo Puccini, Andrew Lloyd Webber, Jacob de Haan, Carlos Santana, i Pooh e molti altri.
Saranno subito attivi i due punti principali di somministrazione enogastronomica: piazza d’Armi, con i classici banchi gestiti da tutte le associazioni montecarlesi; e la degustazione sotto le stelle, un angolo più tranquillo in piazza Garibaldi pensato per gli amanti del vino.
Prenderà invece il via il 4 settembre il Salotto del vino e del verde: fino a domenica 11, otto cene a tema con protagonisti prodotti d'eccellenza come il fagiolo di Sorana, il farro della Garfagnana, il pesce della costa toscana, le patate e le farine della montagna lucchese e pistoiese. Conducono, 4 sere ciascuno, il giornalista ed esperto enogastronomico Fabrizio Diolaiuti e l’attrice Vania Della Bidia. Tra gli ospiti annunciati il giornalista sportivo Sandro Sabatini, gli attori Andrea Muzzi e Renato Raimo, il celebre ristoratore e macellaio Dario Cecchini.
Per quanto riguarda le mostre di questa edizione, invece, alla Rocca del Cerruglio dal 2 al 18 settembre, “L’arte di Dioniso”. Esposte le opere degli artisti Flavio Bregoli, Giorgio Carezzi, Mario De Sisto, Laura Martucci, Roberto Pasquinelli, Alessandro Priolo.
Dall'1 all'11 settembre nella sala ex Misericordia, la mostra di pittura "Introspettiva artistica" della giovane pittrice pesciatina Federica Gaspari.
All’ingresso del Teatro dei Rassicurati, dall’1 all’11 settembre, la mostra fotografica “Vino e sapori”: 30 scatti realizzati da fotografi dilettanti con tema cibo e vino, organizzata dal gruppo fotografico L’ora Blu, di Bagni di Lucca.
Già inaugurata la mostra sull’Antica strada maestra, a cura dell'istituto Storico lucchese sede di Montecarlo, Pescia, Valdinievole Invece. In esposizione fino al 22 ottobre sotto le logge del chiostro dell’Istituto Pellegrini Carmignani.
Non mancherà l’intrattenimento per grandi e piccini, con gli spettacoli e i concerti organizzati dalla Pro Loco di Montecarlo in uno dei giardini situati proprio sotto la Fortezza. L’altro sarà invece occupato per tutta la durata della festa dal Gruppo Storico Montecarlese, che allestirà anche un piccolo campo per il tiro con l’arco. Il 9 settembre i figuranti sfileranno in un corteo storico per le vie del paese.
Giovedì 8 settembre è invece confermata la processione per la festa della Madonna del Soccorso, protettrice di Montecarlo, momento topico del periodo di festa.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 517
Dopo il grande successo del Luglio Altopascese, la cittadina del Tau si prepara per un nuovo appuntamento estivo organizzato in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo Onlus. Mercoledì 31 agosto, alle 21.30, in piazza Ricasoli arriva Max Angioni con il suo spettacolo "Miracolato".
Angioni, comico che ha già riscosso un notevole successo grazie alla sua partecipazione a LOL - Chi ride è fuori, Italia's Got Talent, Zelig e Le Iene, porta ad Altopascio uno show ironico e originale dove è la quotidianità la vera protagonista: un racconto minimalista ma esilarante delle sue esperienze, dalle conversazioni ai tempi dei social alla relazione con lo sport fino alla maledizione di arrivare perennemente secondo. A condire il tutto, le interazioni con il pubblico e le incursioni del suo personaggio più famoso, Kevin Scannamanna.
"Siamo felici di portare ad Altopascio uno spettacolo che ci coinvolgerà tra leggerezza e risate – commenta l'assessore alla cultura Alessio Minicozzi –. Il successo del Luglio Altopascese di quest'anno è sotto gli occhi di tutti, i numeri parlano chiaro e con Max Angioni contiamo di replicare le tante presenze del mese scorso. C'è grande attesa per il giovane comico e ci aspettiamo di nuovo una piazza Ricasoli piena, di grandi e piccini. Altopascio è cultura, è divertimento, è un territorio che vive e che propone eventi e momenti di incontro di qualità, alla portata di tutti".
È possibile acquistare i biglietti (prezzo unico 5 euro) nei tre giorni precedenti lo spettacolo al Teatro Giacomo Puccini oppure la sera stessa, direttamente in piazza Ricasoli. Per info e prevendite: 0583.216280 - 0583.216701.