claudio
   Anno XI 
Sabato 13 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da ilaria quilici
Capannori
11 Ottobre 2022

Visite: 1324

Mi ha fatto davvero piacere che, dopo le mie segnalazioni su diversi atti amministrativi capannoresi, pubblicate sulla Gazzetta di Lucca del 28 settembre scorso, ci sia stata una "Rettifica per mero errore materiale" su una delle determinazioni citate, la n. 1023 del 13/09/22. Spiego meglio. Chi mi ha letto, ricorderà che avevo espresso stupore sull'oggetto approvato nella 1023, per cui si mandavano, con soldi pubblici, tre dipendenti a Torino e ad Atene, in tempi di difficoltà economiche generali. Tanto più che la capitale della Grecia nemmeno aveva attinenza al tema.

Come ho detto, con determinazione n. 1138 del 06/10/22, la dirigente dei servizi alla persona, correggendo quanto formalizzato (senza neanche rileggere il testo?) da una sua PO firmataria della 1023, ha ora stabilito che:

1) Per mero "errore materiale", in due parti del testo è stata citata la parola "Atene" invece che "Torino". (Ma il biglietto aereo previsto per Atene  passa dunque su Torino?)

2) I dipendenti comunali partecipanti allo Study visit diventano due e non più tre.

Questo farebbe sperare in un risparmio di spesa ma non è così, anzi. La dirigente ci dice che proprio il giorno stesso dell'uscita del mio articolo, dunque il 28 settembre, è pervenuto al Comune di Capannori un preventivo di spesa in rettifica al precedente, con un aumento di 90 euro per un totale di 670 euro che, però, rientrano nell'impegno già assunto. A parte che a Torino si può andar bene anche in treno e spendendo meno, sapete quante cose potrebbe pagarci una famiglia media capannorese con questi soldi, tratti, invece, dal bilancio pubblico?

Inoltre, credo che le rettifiche ad un atto sia giusto farle quando c'è un piccolo errore, non se è stato sbagliato il numero dei partecipanti all'evento, la destinazione e i costi effettivi.

In nome della ribadita trasparenza e della chiarezza dovuta al cittadino che legge, mi sembrava meglio revocare la determinazione n. 1023 per rifarne subito un'altra nuova che dicesse come stanno davvero le cose, mettendo magari, a motivazione della scelta, almeno la qualifica dei dipendenti partecipanti, invece che soltanto il loro numero di matricola. Cosa c'è di riservato e misterioso in questa Study visit a Torino?!
L'opposizione può dirci qualcosa di più o non ci ha proprio fatto caso?
Attenzione, il grande Mare è fatto di piccole gocce...

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie