Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 460
Gli eventi ad Altopascio non finisco mai. Ancora musica, ancora condivisione al Teatro Giacomo Puccini con il concerto corale della Polifonica "Città di Viareggio". L'appuntamento, a ingresso gratuito, è per giovedì 13 ottobre, alle 21.
Il concerto è inserito nell'ambito del "Festival del sorriso" promosso dal Sistema Museale della Provincia di Lucca in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Altopascio.
I cantori della Polifonica presenteranno un programma che spazierà dall'antico al moderno, dal folklorico all'internazionale, con un repertorio che comprende musiche di Puccini, Rutter, Mason, Donizetti, Morricone, canti cinquecenteschi e seicenteschi, Spiritual e Gospel.
La Polifonica "Città di Viareggio". Costituita nel maggio 1994 per iniziativa di un gruppo di amici amanti del canto, riuniti attorno al dottor Giovanni Bracali, appassionato di musica ed esperto di canto corale, che per un decennio ne ha tenuto la direzione, la Polifonica attinge al vastissimo patrimonio musicale. Spaziando dall'antico al moderno e al folklorico, dal locale all'internazionale, la Polifonica si è proposta come veicolo di diffusione e valorizzazione di questo tipo di musica. Il repertorio comprende musiche di Haendel, Bach, Puccini, Verdi, Mascagni, Scarlatti, Monteverdi, canti cinquecenteschi e seicenteschi, Spiritual e Gospel nero, canti della liturgia sacra e canti profani, brani lirici e canti popolari. Svolge attività concertistica in varie province della Toscana e ha partecipato anche a rassegne in Liguria, Marche e Veneto. Attualmente la presidente è Lara Tomei, il direttore artistico è il maestro Gianfranco Cosmi, alla tastiera c'è il maestro Pietro Castellari e il segretario è Carlo Bresci.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 540
Domenica 16 ottobre, dalle ore 8 alle ore 20, torna, con nuovi eventi collaterali, la tradizionale edizione autunnale della 'Fiera di Marlia' promossa da Confesercenti Toscana Nord in collaborazione con il Comune e il Centro Commerciale naturale 'Vivi Marlia'.
In via Paolinelli saranno presenti 70 banchi di varie merceologie e 30 artisti e artigiani di Pandora e saranno aperti tutti i negozi. Nell'area del Mercato dalle 10 alle 17 per la prima volta si terrà il "Baby Rally Show" promosso da Freddy's Team in collaborazione con Aci Lucca dove sarà data la possibilità a bambine e ragazzi a partire dai 6 anni, di vedere e poter salire a fare un giro su una vera auto da rally. Inoltre ci sarà anche un'esposizione di auto da rally. Fuori dalla piazza del mercato saranno anche presenti stand gastronomici, la Palestra Auser con un proprio stand e lo studio mobile di Radio Star. Nella piazza di fronte all'Istituto di Credito, si svolgerà poi una dimostrazione degli Arcieri della Real Villa con la possibilità per i presenti di cimentarsi in una prova di tiro con l'arco.
La manifestazione commerciale è stata presentata stamani (lunedì), con una conferenza stampa svoltasi nella sede comunale, alla quale hanno partecipato l'assessore al commercio, Serena Frediani, il responsabile area lucchese di Confesercenti Toscana Nord, Daniele Benvenuti in rappresentanza anche del Ccn 'Vivi Marlia', Gabriella Giusfredi in rappresentanza degli artisti e artigiani di Pandora e Moreno Fredianelli di Freddy's Team.
"La fiera di domenica possiamo definirla quella delle vera ripartenza considerato che l'edizione dell'aprile scorso era a ridosso di pochi giorni dalla fine dello stato di emergenza Covid - afferma Daniele Benvenuti, responsabile area lucchese di Confesercenti Toscana Nord -. Per questo abbiamo pensato ad una edizione in cui il punto fermo della parte commerciale con il mercato, con i tradizionali banchi, gli stand gastronomici ed ancora una volta la gradita presenza degli artigiani dell'associazione Pandora, e le attività del Centro Commerciale Naturale Vivi Marlia aperte e pronte con iniziative dedicate alla fiera, fosse arricchito da eventi collaterali. Ai nostri partner ormai tradizionali come la Palestra Auser, Radio Star e gli Arcieri della Real Villa, si aggiunge il Freddy's Team che nell'area del mercato coperto organizzerà un circuito di prova da rally per i più piccoli. Un ringraziamento va come sempre al Comune di Capannori per il suo patrocinio e all'assessore Serena Frediani che anche in queste iniziative dimostra sempre la volontà di sostenere il commercio tradizionale sia ambulante che a posto fisso".
"Ritengo importante allargare i confini di questa tradizionale e importante manifestazione commerciale che da anni anima e valorizza la frazione di Marlia ad altri ambiti, come quello sportivo e ricreativo, con iniziative rivolte anche ai più piccoli – sostiene l'assessore al commercio Serena Frediani-. I mercati e ancor più quelli straordinari, che si svolgono di solito in giorni non lavorativi e hanno un buon numero di banchi, richiamando così persone anche dai comuni limitrofi, sono eventi importanti e, come in questo caso, non solo dal punto di vista commerciale, valorizzando anche i centri commerciali naturali, ma anche da quello dell'aggregazione e dello svago. Ringraziamo Confesercenti Toscana Nord per l'impegno con cui porta avanti, insieme ad altre, questa iniziativa".
"Ringraziamo il Comune che ha sempre sostenuto l'artigianato, e in particolare, nel difficile periodo dell'emergenza Covid e la Confesercenti Toscana Nord per averci invitato per la seconda volta a partecipare a questa importante manifestazione – dichiara Gabriella Giusfredi, rappresentante degli artisti e artigiani di Pandora-. Domenica a Marlia saranno presenti numerosi artisti e artigiani di Pandora che proporranno anche laboratori con l'obiettivo di far conoscere i vecchi mestieri per fare un tuffo nel passato ma anche per un progetto che guarda al futuro".
"Auspichiamo che la nostra iniziativa porti beneficio alla Fiera di Marlia – dice infine Moreno Fredianelli di Freddy's Team -. Noi daremo la possibilità a bambini e ragazzi di provare in tutta sicurezza l'emozione di fare un giro a bordo di una macchina da rally all'interno del mercato e a tutti i presenti di poter ammirare le varie auto da rally in esposizione. Un evento che saremmo lieti di poter ripetere anche in futuro".