Piana
A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 436
É una "top five" di grandi contenuti, quella conquistata da MM Motorsport e Pierre Campana sulle strade del Rallye Critèrium des Cèvennes, appuntamento valido per il Campionato Francese Rally che ha interessato - nel fine settimana - la città di Montpellier ed il dipartimento dell'Hèrault. Il pilota, già vincitore alla prima collaborazione stagionale con il team lucchese, sulle strade del Rallye National de Corte, ha confermato le ottime sensazioni destate al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo "gommata" Pirelli, conquistando la quarta posizione assoluta in condivisione con la copilota Sabrina De Castelli. Un risultato altamente soddisfacente, quello garantito al sodalizio dal pilota corso, costruito grazie alla bontà di un connubio di elementi quali vettura, pneumatici Pirelli e team, parti integranti dell'occasione di ritorno del driver sulle strade della massima espressione rallistica transalpina a distanza di undici anni. Risposte positive, quelle riscontrate da Pierre Campana sulle strade del Rallye Critèrium des Cèvennes, cornice che lo ha visto apporre la "firma" sull'ultima prova speciale, la St-André-de-Majencoules - Mandagout - l'unica inedita della programmazione - archiviata con il miglior tempo assoluto.
"Un'altra grande performance, quella che ha regalato al team Pierre Campana a poco più di un mese dalla vittoria al Rallye National de Corte - il commento di Manuela Martinelli, team manager di MM Motorsport - al di là del risultato, già di per sé soddisfacente, Pierre ha confermato la bontà del pacchetto proposto. Un contesto qualitativamente importante che ha confermato la sua competitività, nonostante mancasse da undici anni. Il miglior tempo, fatto da lui registrare nell'unica prova inedita della gara, vale più di una conferma sulle sue indiscusse qualità".
Un fine settimana, quello che ha impegnato MM Motorsport, articolato su due diversi fronti. Il team di Porcari ha affrontato anche i chilometri del Rally Città di Bassano, condividendo con Davide Giovanetti l'appuntamento conclusivo di International Rally Cup, kermesse che ha visto il pilota di Carrara al volante della Skoda Fabia Rally2 condivisa con Massimo Moriconi. A causare il ritiro del driver è stata un'uscita di strada sulla sesta prova speciale "Cavalletto", particolare che ha vanificato il raggiungimento dell'obiettivo prefissato ovvero quello di presenziare la quarta ed ultima pedana d'arrivo del campionato "griffato" Pirelli.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 468
Sono iniziati i lavori per portare la fibra ottica alla scuola primaria di Massa Macinaia, un intervento particolarmente atteso visto che la zona è scarsamente connessa alla rete internet. L'intervento è realizzato da Tim che ha già portato la banda ultralarga in gran parte delle scuole del territorio essendosi aggiudicata il bando ministeriale per migliorare la connessione internet negli istituti scolastici. L'intervento risulta particolarmente complesso, perché l'armadio da cui parte la fibra si trova in via di Sottomonte e quindi va realizzato un collegamento con via della Chiesa e poi con via dei Sodini dove si trova la scuola.
"Siamo soddisfatti per la partenza di questo intervento che andrà a dotare la primaria di Massa Macinaia di un servizio atteso da tempo e molto importante per l'attività della scuola – spiega l'assessore all'ambiente, Giordano Del Chiaro -. Si tratta di un intervento complesso, poichè l'armadio da cui collegare la fibra si trova distante dalla scuola, ma che da tempo chiediamo ai gestori di poter realizzare, perché l'istituto scolastico si trova in una zona penalizzata dal punto dei vista della connessione ai servizi internet e telefonici. Questo è un primo step di lavori per la frazione di Massa Macinaia. Nei primi mesi del 2023 prenderà infatti il via il secondo step che porterà la fibra anche nelle abitazioni e nelle attività grazie al progetto Ministeriale 'Italia a 1 Giga' finanziato dal Pnrr, a cui abbiamo partecipato chiedendo con forza di poter ricevere finanziamenti statali per i paesi di Capannori più difficilmente raggiungibili dalla connessione internet. Siamo stati selezionati dal bando e gli interventi saranno realizzati da Open Fiber, l'operatore che si è aggiudicato i lavori. Grazie al piano ministeriale abbiamo avuto la possibilità di indicare quali sono le zone del territorio che hanno urgente necessità di essere coperte dalla fibra ottica, ossia parte del Compitese, le frazioni di Massa Macinaia, S. Giusto e Vorno, ma anche alcune zone di altre frazioni più grandi. Il nostro obiettivo è che la copertura della banda larga sia omogenea sull'intero territorio comunale".