Piana
Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 9449
Tragedia nella notte sulla via Romana a Capannori. La chiamata alla centrale operativa del 118 è arrivata poco prima delle 2. Una ragazza in sella ad una Vespa era stata investita da un'auto e trascinata, una volta caduta a terra, per decine di metri fino a terminare la sua corsa in un campo dove, purtroppo, è stata trovata priva di sensi e, ormai, deceduta. E' probabile che sia morta a seguito dell'impatto con la vettura, una Mercedes classe A condotta da un 29enne di Porcari, abitante a Porcari. La vittima è una studentessa, Valentina Tolomei e ha 17 anni, residente a Capannori. Sul posto, oltre al medico e ai sanitari, i carabinieri della stazione di Capannori e del Norm di Lucca. Per chiudere la strada, poi, anche i colleghi della stazione di Nozzano. L'investitore. M. M., viaggiava da solo e sono stati disposti, a suo carico, gli esami per verificare l'eventuale assunzione di alcol o droghe.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 354
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una cifra distintiva della propria identità. Sabato (24 maggio) alle 18 a Palazzo Ducale sarà proposto all'ascolto del pubblico Un pianoforte verso il Divino, esperienza immersiva e spirituale. Protagonisti della serata il baritono Mitchell Hutchings e il pianista Fabio Menchetti, impegnati in un programma che intreccia sacro e virtuosismo, meditazione e passione.
Il concerto sarà un viaggio sonoro attraverso secoli di musica sacra, trascritta o composta per pianoforte e voce. Il repertorio si apre con celebri trascrizioni da Bach: Sheep may safely graze (dalla Cantata BWV 208) secondo l'elaborazione di Egon Petri, Jesu, joy of man's desiring nella celebre versione di Myra Hess, e due intensi preludi corali secondo la trascrizione di Ferruccio Busoni. Si prosegue con la struggente Pietà, Signore! attribuita ad Alessandro Stradella, e con i Confutatis e Lacrymosa dal Requiem di Mozart nella versione trascendentale di Franz Liszt.
Non mancano incursioni nel repertorio sacro italiano con Crucifixus dalla Messa di Gloria di Giacomo Puccini, e due brani di Gioachino Rossini dai Peccati di vecchiaia, tra cui la delicata Ave Maria. Chiuderanno il concerto alcune rarità lisztiane di forte impatto spirituale e visionario, come O Roma nobilis, Vexilla regis prodeunt, San Francesco di Paola cammina sulle acque, fino alla monumentale Ave Maria (Le campane di Roma).
Mitchell Hutchings, baritono di formazione statunitense, è artista poliedrico e appassionato didatta. La sua carriera si distingue per ruoli da protagonista nell'opera, collaborazioni con compagnie prestigiose e un impegno nella formazione vocale che lo ha portato a tenere masterclass internazionali e a guidare programmi innovativi come Opera Hack 3.0. La sua voce darà corpo alla profondità e alla tensione emotiva del programma.
Al suo fianco, Fabio Menchetti, pianista lucchese che ha costruito una solida carriera internazionale tra Europa e Stati Uniti. Con una formazione di alto livello e una discografia sempre più ricca, Menchetti porta sul palco la sensibilità interpretativa di chi conosce intimamente il repertorio sacro e romantico, riuscendo a renderlo accessibile senza mai banalizzarlo.
Un concerto, quello in programma sabato, che parla non solo agli appassionati, ma a chiunque senta la necessità di un ascolto più profondo e di una pausa dal rumore del quotidiano. Ingresso libero fino a esaurimento posti. È possibile prenotare il proprio posto inviando un'email a


