claudio
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
22 Maggio 2025

Visite: 686

Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Si tratta di un intervento pensato per sostenere concretamente il diritto allo studio e l'inclusione scolastica attraverso un contributo economico finalizzato all'acquisto dei libri di testo.

Il valore del beneficio varia in base alla classe frequentata ed è calcolato tenendo conto dei prezzi medi dei testi scolastici nella regione. Gli importi possono andare da un minimo di circa 137 euro a un massimo di circa 348 euro. Sono escluse dal finanziamento le spese per i corsi di istruzione e formazione professionale svolti in agenzie formative, così come quelle per l'acquisto di testi utilizzati nelle scuole serali, nei Centri provinciali per l'istruzione degli adulti (Cpia) e nelle scuole carcerarie.

"Questa misura – commenta Eleonora Lamandini, assessora alle politiche educative del Comune di Porcari – rappresenta un sostegno reale per le famiglie che si trovano in condizioni economiche svantaggiate e un passo concreto verso un'istruzione realmente accessibile a tutti. Non si tratta solo di un contributo economico: è un segnale culturale e sociale forte, che riconosce il valore dello studio come diritto fondamentale e leva di uguaglianza. Per questo abbiamo voluto garantire anche un supporto diretto alle famiglie, affinché nessuno rinunci a questa opportunità per difficoltà burocratiche o digitali: è a disposizione un punto di supporto dedicato alla compilazione delle domande nel nostro punto di facilitazione digitale, all'interno della biblioteca comunale".

Per accedere al contributo è necessario essere residenti in Toscana, avere un'età inferiore ai 24 anni, un Isee non superiore a 15800 euro ed essere iscritti, per l'anno scolastico 2025-2026, a una scuola secondaria di primo o secondo grado, pubblica o paritaria, situata sul territorio regionale. È inoltre richiesto un conto corrente intestato o cointestato, su cui sarà versato l'importo del beneficio. I genitori o i tutori possono presentare domanda per gli studenti minorenni, mentre gli studenti maggiorenni possono farlo autonomamente.

La richiesta deve essere presentata esclusivamente in modalità online, accedendo con credenziali Spid, Cie o Cns alla pagina dedicata sul sito della Regione Toscana, all'indirizzo www.regione.toscana.it/librigratis. Il bando resterà aperto fino alle 12 del 28 maggio.

A Porcari, chi avesse bisogno di assistenza per la compilazione della domanda può rivolgersi al punto digitale facile, situato negli spazi della biblioteca comunale in via Roma 121, dove è attivo un servizio di supporto durante gli orari di apertura. Per contattare il servizio è possibile scrivere all'indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonare allo 0583.211891.

Per ulteriori informazioni sulla misura regionale, è inoltre possibile scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., oppure chiamare il numero verde 800 098719, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 16.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie