Piana
Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 493
Molti gli appuntamenti per l'ultima settimana del Luglio Altopascese 2023, il ricco calendario di eventi che ha animato Altopascio e le sue frazioni nel mese di luglio. Tutto pronto per domani, martedì 25 luglio, con le Celebrazioni di San Jacopo Maggiore, la festa del Santo Patrono di Altopascio.
Si continua poi mercoledì 26 luglio, alle 21.15 in piazza Ospitalieri, con "La chitarra flamenca", il concerto gratuito della Francigena International Arts Festival, in collaborazione con l'Accademia Gemignani. Sempre mercoledì 26 nuovo appuntamento con il "Cinema sotto le stelle nelle frazioni", alle 21.30 al Comitato Paesano di Badia Pozzeveri, dove sul grande schermo verrà proiettato "Up", il famoso film della Pixar adatto a grandi e piccini. La serata, organizzata da Cinemoving in collaborazione con il Comitato paesano di Badia Pozzeveri, è a ingresso gratuito. Cresce l'attesa per la cena sotto le stelle di venerdì 28 luglio, alle 20 in via Cavour: "A tavola sulla Francigena", la tradizionale serata organizzata dal Misericordia di Altopascio, insieme al Comune e al Ccn Altopascio, che oltre alla cena prevede anche la tombola in piazza e lo spettacolo pirotecnico conclusivo. Famiglie, ragazzi, cittadini tutti si incontrano, sabato 29 luglio alle 21.15 in piazza Ricasoli, con "Altopascio Anime Night", la serata che porta in centro paese le voci storiche dell'animazione giapponese. Storici doppiatori e cantanti originali di sigle tv insieme, sullo stesso palco, per celebrare la magia degli anime orientali, dagli anni Ottanta a oggi. L'evento, a ingresso gratuito, è organizzato da Avis insieme alla Francigena International Arts Festival e all' Accademia Gemignani. Spazio alla musica e al ballo, domenica 30 luglio, alle 21.15 in piazza Ricasoli, con "AreaLive, Una Notte a Broadway", una serata dedicata al musical e ai suoi più grandi successi. L'evento è promosso dal gruppo Fratres Altopascio con l'obiettivo di offrire una serata di divertimento e sensibilizzazione per la donazione di sangue. Ultimo appuntamento del mese di eventi, mercoledì 2 agosto alle 21.30, con "Cinema sotto le stelle nelle frazioni". Al Comitato Paesano di Badia Pozzeveri verrà proiettato "Il signor Quindicipalle", in ricordo di Francesco Nuti.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 543
Dopo avere ricevuto l'ennesima lamentela di persone che abitano nella zona di Camigliano, Segromigno e Lammari, che sono state oggetto di atti veramente disgustosi, come l'espletamento di bisogni corporali sulla porta della propria abitazione, da parte di ubriachi molesti, il consigliere comunale Matteo Petrini e la componente del direttivo comunale Elisabetta Triggiani hanno deciso di portare in consiglio comunale la discussione su questi gravi problemi.
"Nonostante non siano atti inediti, fa un certo effetto ascoltare dalla voce di cittadini esasperati la descrizione minuziosa di quello che è accaduto nelle scorse ore- dicono i due esponenti di Fratelli d'Italia-. Da quello che abbiamo sentito, da diversi cittadini , ci sono una serie di persone che vivono in condizioni veramente pessime, sia in termini di sporco che emerge dal luogo che hanno probabilmente occupato, senza acqua e senza le più elementari condizioni igienico-sanitarie. Oltre a questo molti di loro sembra che abbiano la pessima abitudine di ubriacarsi frequentemente e dare vita ad atteggiamenti riprovevoli e aggressivi verso altri abitanti della zona".
"Da parte nostra- continuano Triggiani e Petrini- crediamo sia bene trattare nella sede istituzionale questa grave situazione, reagire in termini di innalzamento delle condizioni di sicurezza e igiene e provvedere a sgomberare i locali occupati, una volta verificata la sussistenza di tale condizione. Purtroppo si ha sempre più la sensazione che l'intero territorio comunale di Capannori sia lasciato al caso, ovvero alla speranza che non accada nulla, senza fare niente per prevenire qualcosa che ci auguriamo non avvenga, ma di cui emergono inquietanti segnali praticamente ogni giorno. Per la prevenzione e la sicurezza questa maggioranza, purtroppo, non ha fatto nulla e non sembra avere intenzione di invertire questa tendenza nell'immediato".