Piana
Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

Blitz dei carabinieri ad Altopascio, arrestato latitante
Nella mattinata di ieri, ad Altopascio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lucca e della Stazione di Altopascio, hanno proceduto all’arresto di un 28enne…

Oggi e domani sera arte e non solo alla Villa Reale di Marlia con 'Le Rinascenze'
Parte oggi sabato la tradizionale kermesse artistica de “Le Rinascenze” al parco di Villa Reale a Marlia, organizzata dalla scuola d’arte Kreativa e patrocinata dal Comune di Capannori.

Amalfitano chiude lo "Hi-Ho Music Festival". Il nuovo cantautorato italiano nel Compitese
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1055
Novità in casa Galaxy Baskin raggiunto infatti un traguardo atteso da anni ovvero la nascita di una squadra di Junior Baskin dedicata a ragazzi e ragazze normodotati o con qualsiasi tipo di disabilità fisica e/o mentale di età compresa tra gli 11 ed i 14 anni in grado di fare un tiro a canestro.
Grazie alla collaborazione tra i Galaxy Baskin e la società di basket femminile Le Mura Spring Lucca è stato possibile avere a disposizione uno spazio in palestra da destinare a questo sport inclusivo ispirato al basket ed un ringraziamento doveroso va alla Presidente Rachele Settesoldi che ha da subito appoggiato con entusiasmo il progetto.
Dal prossimo 20 novembre si scenderà in campo sul parquet della palestra di Sant’Alessio a Lucca e gli allenamenti si svolgeranno tutti i lunedì dalle ore 16:15 alle ore 17:30.
Per chi fosse interessato a partecipare è disponibile un info point attivo tutti i giorni dopo le ore 15:00 chiamando il numero 333 - 3790879.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 282
Concerti, mostre, spettacoli, enogastronomia, visite guidate e animazione per bambini. Al via la "VII Mostra delle camelie sasanqua e sinensis", che a Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori, Lucca) avrà inizio in questo fine settimana (sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023) per proseguire poi nei week-end successivi (21-22 e 28-29 ottobre 2023, quando nel Borgo delle camelie sarà ospitata anche la biennale di "Slow Beans").
L'inaugurazione della Mostra dedicata alle "Camelie d'autunno" - organizzata dal Centro Culturale Compitese in collaborazione con il Comune di Capannori e di molte altre realtà del territorio - è in programma sabato 14 ottobre a partire dalle 10.30 nell'Auditorium Augusto Orsi del Camelieto. Dopo i saluti istituzionali e il taglio del nastro, in programma lo spettacolo di danza "Come Acqua. La storia di due sorelle" (ore 11, a cura della compagnia "Giulliet dance project") e la visita botanica al Camellietum in compagnia di una guida ambientale (ore 11.30).
Cibo della tradizione e degustazione di vini nell'area food allestita al Centro Culturale Compitese. Ogni settimana è previsto un menu diverso. Sabato e domenica la proposta prevede tagliere di antipasti e crostini (paté di fegatini, salsa garfagnina, salsa verde), farinata,
vellutata di ceci con olio e rosmarino, lingua con salsa verde, spezzatino con olive, fagioli all'olio e purè.