Piana
Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

Blitz dei carabinieri ad Altopascio, arrestato latitante
Nella mattinata di ieri, ad Altopascio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lucca e della Stazione di Altopascio, hanno proceduto all’arresto di un 28enne…

Oggi e domani sera arte e non solo alla Villa Reale di Marlia con 'Le Rinascenze'
Parte oggi sabato la tradizionale kermesse artistica de “Le Rinascenze” al parco di Villa Reale a Marlia, organizzata dalla scuola d’arte Kreativa e patrocinata dal Comune di Capannori.

Amalfitano chiude lo "Hi-Ho Music Festival". Il nuovo cantautorato italiano nel Compitese
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

Porcari, Fornaciari: "Pronti a impugnare l'autorizzazione all'impianto di Salanetti"
La battaglia del Comune di Porcari contro l'impianto per il riciclo di pannolini e tessili a Salanetti non si ferma. Dopo la conferenza dei servizi del 14 luglio…

Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

Scuola, minori, mense e protezione civile
Porcari, via libera all'assestamento di bilancio: l'avanzo finanzia servizi e manutenzioni. Verso la caserma dei carabinieri: risorse anche per liberare le ex Dorotee per l'avvio dei lavori

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 484
11 anni, tanta determinazione e una grande passione per la danza classica. È Sara Figuccia, giovane porcarese di talento e allieva della scuola "Armonia danza arte & movimento" di Capannori diretta da Martina Grisafi, che da venerdì (3 novembre) a domenica (5 novembre) sarà impegnata a Terragona, in Spagna, per la finale del concorso europeo indetto dalla Confédération nationale de danse (Cnd).
Sara Figuccia rappresenterà l'Italia con un assolo di danza classica, preparato dall'insegnante Sara Vanelli, dopo aver superato a pieni voti le due selezioni di primavera. La prima, regionale, si è tenuta il 23 aprile al Teatro Goldoni di Livorno, quando la giovanissima danzatrice ha ottenuto il primo posto all'unanimità dalla giuria; la selezione seguente, nazionale, si è svolta invece al Teatro del Giglio di Lucca il 13 maggio e, per Figuccia, è stata una conferma del podio guadagnato, con primo premio e felicitazioni dalla giuria.
"Il percorso artistico della piccola Sara – dicono il sindaco, Leonardo Fornaciari, e la consigliera con delega allo sport Susy Rovai – porta il nome di Porcari in Europa. La danza richiede studio, dedizione, lavoro quotidiano, entusiasmo: qualità che definiscono bene anche la nostra comunità e la sua storia. Questo weekend tutto il paese farà il tifo per Sara in Spagna: le auguriamo di fare del suo meglio senza dimenticare di divertirsi. I nostri complimenti alla scuola di danza, che ha saputo guidare Sara e le altre allieve nella ricerca delle proprie capacità espressive".
La scuola Armonia danza arte & movimento rappresenterà l'Italia a Terragona anche con altre allieve, che si esibiranno in coreografie di gruppo e in assoli di classica e moderna delle docenti Martina Grisafi e Sara Giorgetti.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 357
Dopo le indiscrezioni uscite sulla stampa, che accostano Luca Piattelli alla possibilità di una sua candidatura a Montecatini Terme alle prossime consultazioni amministrative, lo stilista intende precisare quanto segue:
"Mentre ringrazio chi eventualmente avesse pensato a me come possibile candidato, devo assolutamente smentire una mia disponibilità ad un impegno diretto in politica, a qualunque livello - esordisce Piattelli -.
Questo non vuole essere un giudizio né sulle persone alle quali sono stato accostato, né sulla politica in generale. Io apprezzo e rispetto chi ha il coraggio di candidarsi per il bene comune e chi lo fa con spirito di servizio.
La politica è un aspetto determinante della nostra vita quotidiana ma, per quanto mi riguarda, non sono nelle condizioni di prendere nemmeno in considerazione l'ipotesi di partecipare a una competizione elettorale, né a Montecatini, né altrove - precisa lo stilista-.
Il mio impegno nella HairLobby di Conflavoro mi assorbe molto, insieme alla mia attività, che proprio in queste settimane mi vede fare la spola con l'India per l'imminente partenza di un mio importante progetto e tutto questo non si concilia con qualunque altra nuova attività, oltre al fatto che il mio atelier di Chiesina Uzzanese e le altre attività collaterali collegate alla bellezza e al benessere occupano totalmente i miei pensieri e le mie energie.
Seguirò quello che accade in politica come ho sempre fatto, ma da semplice, interessato, spettatore" conclude Piattelli.