Piana
Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

Blitz dei carabinieri ad Altopascio, arrestato latitante
Nella mattinata di ieri, ad Altopascio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lucca e della Stazione di Altopascio, hanno proceduto all’arresto di un 28enne…

Oggi e domani sera arte e non solo alla Villa Reale di Marlia con 'Le Rinascenze'
Parte oggi sabato la tradizionale kermesse artistica de “Le Rinascenze” al parco di Villa Reale a Marlia, organizzata dalla scuola d’arte Kreativa e patrocinata dal Comune di Capannori.

Amalfitano chiude lo "Hi-Ho Music Festival". Il nuovo cantautorato italiano nel Compitese
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

Porcari, Fornaciari: "Pronti a impugnare l'autorizzazione all'impianto di Salanetti"
La battaglia del Comune di Porcari contro l'impianto per il riciclo di pannolini e tessili a Salanetti non si ferma. Dopo la conferenza dei servizi del 14 luglio…

Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

Scuola, minori, mense e protezione civile
Porcari, via libera all'assestamento di bilancio: l'avanzo finanzia servizi e manutenzioni. Verso la caserma dei carabinieri: risorse anche per liberare le ex Dorotee per l'avvio dei lavori

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 199
Sabato 11 novembre, alle ore 17.30, al Museo Athena di via Carlo Piaggia, a Capannori, sarà inaugurata la mostra 'Illuminazione e riscaldamento ...una volta' organizzata dall'associazione Culturale Ponte in collaborazione con il Comune. Con questa esposizione, che mostra oggetti di vita contadina della raccolta Ponte, l'associazione inizia a trattare tematiche legate al mondo contadino che non riguardano strumenti di lavoro, bensì oggetti di vita quotidiana. In questo caso quelli legati all'illuminazione e al riscaldamento utilizzati nel passato. Un tempo dal freddo ci si riparava male e così dal buio e dalle tenebre e sono state studiate alcune soluzioni, anche minimali ma efficaci, per poter ovviare e poter sopportare i disagi relativi. Alcune di queste potranno essere ammirate al Museo Athena a partire da sabato prossimo e fino al 23 novembre.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 292
Il Tau Futsal ospita a Orentano la corazzata Versilia per la decima giornata del campionato di serie C1, mentre per le giovanili sono attese sfide molto impegnative. Amaranto che dopo la vittoria casalinga sulla Virtus Poggibonsi, nell'ultima settimana si sono fermati (come tutte le altre squadre dei campionati nazionali e regionali), per l'emergenza metereologica che si è abbattuta sulla Toscana e che ha causato danni e vittime. Questo venerdì (ore 21.30) però torna a parlare il campo e ad Orentano arriva la principale candidata alla vittoria finale del campionato: il Versilia C5.
Squadra già competitiva per la Serie B e reduce dai playoff promozione nazionali, che nella recente sessione di mercato si è ulteriormente rinforzata piazzando colpi importanti del calibro di Bertoldi, Cattani e del brasiliano Pitondo. Si preannuncia quindi una gara dall'alto livello di spettacolarità in cui gli amaranto saranno chiamati agli straordinari per poter contrastare la marcia della formazione versiliese fatta di 7 vittorie, 1 pareggio e 0 sconfitte. Coach Filippo Edi recupera Alex Ríos e Salvadori, mentre saranno out capitan Giannetti (anche se prossimo al rientro), Tazzioli e Di Vita.
Per quanto riguarda le giovanili invece, si riparte con l'Under 21 impegnata su un campo difficilissimo come quello del Rione, protagonista negli ultimi anni in questa categoria e che nell'ultima Coppa Toscana aveva eliminato proprio i campioni regionali amaranto a domicilio.
L'Under 17 ospite del Prato C5, ma sul match aleggia il concreto rischio rinvio data la situazione complessa post-alluvione.
L'Under 13 sarà invece ospite del forte Città di Massa. Conclude il palinsesto amaranto del fine settimana, l'Under 19 guidato da Acciaio e Giannetti che replicherà la sfida della prima squadra ospitando a Orentano il Versilia Calcio a 5.