Piana
Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

Venerdì 21 novembre Altopascio. Serata dedicata al giallo e noir al Salotto artistico letterario Villa Le Sughere
Una serata dedicata al romanzo giallo e noir è il prossimo appuntamento, venerdì 21 novembre dalle ore 19:30, al salotto artistico letterario di Villa Le Sughere in località Conti 14 al Marginone di Altopascio

Cambio al vertice della polizia locale di Porcari: è arrivato Samuele Belli
Da questa mattina (17 novembre) Porcari ha un nuovo comandante della polizia locale: Samuele Belli, figura di lunga esperienza nel settore, attualmente comandante anche a Ponsacco. Subentra a…

Campanile colpito da un fulmine a S. Leonardo in Treponzio
Alle 7.30 una squadra di vigili del fuoco del comando di Lucca si è recata alla chiesa San Leonardo in Treponzio per verificare le condizioni del campanile colpito da un…

Maltempo, intervento nel Padule di Porcari
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la rimozione di un'ostruzione

Com'è umano lei! Grazie alla Fondazione Lazzareschi un'anteprima per festeggiare i 50 anni del primo film della saga fantozziana
COM'E' UMANO LEI! E' la divertente anteprima, in calendario sabato 22 novembre alle ore 18, per festeggiare i cinquant'anni del primo film della saga del ragioniere…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 435
Altopascio al servizio della sicurezza e dell'accessibilità,: installato e già pienamente funzionante il nuovo impianto semaforico di piazza Del Porto, uno dei punti più sensibili, trafficati e delicati del territorio comunale. L'intervento, dal valore di 19 mila euro, mira a rendere la zona più sicura, accessibile e fluida dal punto di vista del traffico: sia per i pedoni che per gli automobilisti.
Il nuovo impianto presenta lanterne semaforiche di ultima generazione, tutte a LED, e offre un servizio di chiamata (al tocco) per i pedoni, accompagnato da un segnale acustico dedicato ai non vedenti. Questa soluzione consente ai cittadini di attraversare in sicurezza quando il semaforo pedonale si illumina di verde, riducendo al minimo i rischi in una zona solitamente ad alta densità di traffico. Inoltre, il sistema a chiamata fa sì che il semaforo non diventi verde se nessun pedone richiede il passaggio, con la conseguenza di avere un traffico più fluido e scorrevole, il tutto in sicurezza e con i tempi previsti dal Codice della Strada.
L'esigenza del nuovo impianto semaforico, voluto dall'amministrazione, era stata fatta presente anche alla garante comunale della disabilità, in modo da fornire alla cittadina un ulteriore servizio accessibile e inclusivo.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 357
Prosegue anche nel 2024 la manifestazione 'Piccola Artemisia cresce' promossa dal Comune in collaborazione con varie associazioni, che si svolge al centro per le famiglie Piccola Artemisia di via Guido Rossa a Capannori. Pronto il programma del mese di gennaio che prenderà il via domani, 10 gennaio, e propone un ricco cartellone di iniziative rivolte a bambini, ragazzi e famiglie, tra cui incontri, laboratori e letture.
Di seguito il programma completo del mese di gennaio:
Mercoledì 10 gennaio ore 10-12 'Una mamma tira l'altra. Incontro con la Psicologa':attività rivolta a mamme in attesa e con bambini in età 0-12 mesi; venerdì 12 gennaio ore 17- 'Biblioteca itinerante in natura':letture per tutti 0-99 anni con le volontarie della biblioteca- Associazione Amici dell'Agorà; venerdì 19 gennaio ore 17-19 'Laboratorio sul Gioco da Costruzione' rivolto ai bambini dai 4 agli 11 anni. Le attività laboratoriali verranno condotte da volontari di Heart4Children APS, Partner del Gruppo LEGO. Per l'iscrizione è necessario inviare una mail all'indirizzo i.bacciri @comune.capannori.lu.it; lunedì 22 gennaio ore 17-19 'Gruppo famiglie di origine' con figli in affidamento, Cooperativa La Cerchia: mercoledì 24 gennaio ore 10-12 'Una mamma tira l'altra. Incontro con la Psicologa': attività rivolta a mamme in attesa e con bambini in età 0-12 mesi; venerdì 26 gennaio ore 17 'Biblioteca itinerante in natura': laboratorio per bambini e bambine 6-10 anni, Associazione Amici dell'Agorà; domenica 28 gennaio ore 15.30-19.30 'Sessione di giochi di ruolo: attività per adolescenti età 13-20 anni, Hex Ludus (su iscrizione); lunedì 29 gennaio ore 17-19 'Comunicare le emozioni': gruppi genitori-figli dai 7 ai 14 anni, Cooperativa La Cerchia; mercoledì 31 gennaio ore 17 'Libri Imbullonati!!!': laboratorio materico ed esperienziale per bambini e bambine 0-3 anni. A cura dell'associazione Aki Kamishibai. Per iscrizioni inviare una mail all'indirizzo
Per informazioni


