Piana
Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

Blitz dei carabinieri ad Altopascio, arrestato latitante
Nella mattinata di ieri, ad Altopascio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lucca e della Stazione di Altopascio, hanno proceduto all’arresto di un 28enne…

Oggi e domani sera arte e non solo alla Villa Reale di Marlia con 'Le Rinascenze'
Parte oggi sabato la tradizionale kermesse artistica de “Le Rinascenze” al parco di Villa Reale a Marlia, organizzata dalla scuola d’arte Kreativa e patrocinata dal Comune di Capannori.

Amalfitano chiude lo "Hi-Ho Music Festival". Il nuovo cantautorato italiano nel Compitese
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

Porcari, Fornaciari: "Pronti a impugnare l'autorizzazione all'impianto di Salanetti"
La battaglia del Comune di Porcari contro l'impianto per il riciclo di pannolini e tessili a Salanetti non si ferma. Dopo la conferenza dei servizi del 14 luglio…

Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

Scuola, minori, mense e protezione civile
Porcari, via libera all'assestamento di bilancio: l'avanzo finanzia servizi e manutenzioni. Verso la caserma dei carabinieri: risorse anche per liberare le ex Dorotee per l'avvio dei lavori

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 403
Ancora un grande successo e un importante traguardo per i giovani atleti della Kin Sori Taekwondo asd che hanno partecipato al Campionato interregionale toscano 2023 di combattimento specialità olimpica. La società sportiva altopascese si è piazzata al 24° posto, affermandosi in un'ottima posizione in un campionato di altissimo livello per tutto il movimento giovanile del Taekwondo a cui hanno partecipato ben 106 società sportive provenienti da tutta Italia, per un totale di quasi mille atleti.
Sono ancora le atlete Mollica Aurora e Ahmeti Sara a contendersi il gradino più alto del podio nella categoria 30 kg, con la giovane Amethi che, ancora una volta, si conferma la più forte della categoria. Grande successo e medaglia d'argento per Samuel Congiù; ad aggiudicarsi il bronzo sono invece Giovanni Emmolo, Nicolò Simbula e Luca Giovannelli. Medaglia d'argento anche per Davide De Paolis, mentre ottiene il bronzo per Unejs Amethi.
L'eccellenza degli atleti, guidati dai maestri Simone Niccolai e Vikki Jayne Todd, afferma ancora una volta la società sportiva come la prima nella Piana di Lucca e della provincia di Pistoia.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 495
Ieri pomeriggio, ad Altopascio i carabinieri della locale Stazione hanno arrestato un cittadino sloveno, 33enne, con precedenti penali e senza fissa dimora, in quanto su di lui pendeva un ordine di esecuzione per la carcerazione.
Alle ore 18 del 7 novembre i militari dell’arma impegnati in un servizio di controllo del territorio, hanno notato un’autovettura in sosta nel parcheggio di un hotel di Altopascio, ritenuta sospetta in quanto risultava segnalata come collegata ad alcuni furti in abitazione. A questo punto i carabinieri hanno deciso di approfondire il controllo, cercando di risalire agli occupanti del veicolo, cosa che sono riusciti a fare dopo avere verificato le persona alloggiate nell’albergo. Difatti la macchina risultava essere in uso a due ospiti, un cittadino serbo ed uno sloveno, che sono stati raggiunti in camera dai militari dell’arma. Nella fase dell’identificazione, però, sorgevano sospetti sull’effettiva identità dei due uomini, che per approfondimenti sono stati condotti presso la caserma del cortile degli Svizzeri, dove i carabinieri sono riusciti ad accertare che i loro dubbi erano fondati. Infatti, mentre il passaporto del cittadino serbo era regolare, le generalità del documento esibito dal cittadino sloveno, non corrispondevano con l’effettiva identità di colui che lo possedeva, a carico del quale risultava in pendenza l’esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla procura della Repubblica presso il tribunale di Siena, per due condanne ad una pena definitiva di un anno e cinque mesi per il reato di furto in abitazione. L’uomo, che era ricercato dal mese di febbraio del 2020, dopo le formalità di legge, è stato tradotto presso la casa circondariale di Lucca a disposizione dell’autorità giudiziaria mandante.