Piana
In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

Scuola, minori, mense e protezione civile
Porcari, via libera all'assestamento di bilancio: l'avanzo finanzia servizi e manutenzioni. Verso la caserma dei carabinieri: risorse anche per liberare le ex Dorotee per l'avvio dei lavori

La proposta di ALDES: un festival di World Music a Capannori
Dopo il successo della Zawose Queens prende forma l'idea di Roberto Castello Forte legame con la figura dell'esploratore Carlo Piaggia in vista del duecentenario

Cinema itinerante, il grande schermo fa tappa nel parco Aldo Moro di Altopascio con Encanto
È il parco Aldo Moro lo spazio scelto dall'amministrazione comunale per l'appuntamento altopascese del cinema itinerante sul territorio. La programmazione è per martedì 5 agosto, alle 21.30,…

Altopascio: IT Risorse, azienda operante nel trasporto e gestione dei rifiuti, ottiene dalla Regione Toscana l'estensione dell'autorizzazione unica per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti
L'azienda, già titolare dell'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana negli anni passati, è insediata nella zona industriale di Altopascio in via del Palazzaccio

Investimento di 45mila euro su teleriscaldamento di Pariana, Corti: "Soddisfazione per la comunità, ora attenzione alla tenuta dei conti”
Nel corso della seduta del consiglio comunale di ieri sera è stata approvata un'importante variazione al bilancio di previsione 2025-2027, con la quale viene finanziato tra le altre…

Francigena International Arts Festival 2025: gran finale a Capannori con due concerti imperdibili
Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura

Madalina Elena Golea entra in consiglio comunale a Porcari
Ha ventisette anni, è presidente della commissione pari opportunità e segretaria dei Giovani Democratici della Piana di Lucca

Grande successo ad Altopascio per la seconda edizione di Convivium. Medioevo e Ospitalità
Esibizioni, spettacoli itineranti, performance…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 415
Altopascio sempre più cuore pulsante per l'arte contemporanea e la street art: la mostra-gioco "Banksy or not Banksy?" resterà aperta e visitabile fino al 7 gennaio, continuando così ad accogliere visitatori, appassionati e curiosi anche per tutto il periodo natalizio. Un percorso espositivo, quello che trova casa nella Sala Peregrinatio di piazza Ospitalieri, che continua a riscuotere un successo senza precedenti. Sono stati oltre 1300 i visitatori che, fino a oggi, si sono immersi nella street art, tra opere, riproduzioni, installazioni: un progetto inedito che parte da Banksy per allargarsi ai collettivi e agli streetartist che popolano e innovano l'arte contemporanea ponendo sempre riflessioni, tematiche e suggestioni contemporanee e attuali.
"Il successo che Banksy or not Banksy? sta avendo è motivo di grande orgoglio – commenta Alessio Minicozzi, assessore alla cultura del Comune di Altopascio -. Da luglio la mostra ha accolto nel nostro territorio moltissime persone e, come i dati dimostrano, possiamo affermare che ad Altopascio è stato un successo senza precedenti. Sala Peregrinatio è divenuta infatti la casa dei colori, della cultura e della street art di altissimo livello, accogliendo opere di artisti di richiamo internazionale. La cultura e l'arte continuano ad incantare anche durante le festività natalizie, contribuendo a rendere Altopascio sempre più attrattiva per cultura di alta qualità".
La mostra, curata da Bruno Ialuna, è il risultato della collaborazione tra la Cooperativa MARE, l'amministrazione comunale e il sistema museale della provincia di Lucca, con il supporto di Auto Sì, Gesam Gas e Luce e Centro legno fai da te. Le 31 opere esposte includono manifesti, litografie, stencil, spray su cartone, francobolli e molte altre tecniche e materiali che catturano l'attenzione con una gamma di colori e riflessioni. L'esposizione presenta opere di Banksy e del collettivo Not Banksy, con una sezione dedicata ad altri maestri della street art mondiale, quali Blek Le Rat, Inkie, Jamie Hewlett, Stef Hoodacious e Obey. La mostra include anche lavori di artisti che hanno omaggiato apertamente l'artista britannico dall'identità sconosciuta, come Blub, Cartrain, Aleandro Roncarà, LDB. Tra le opere spicca anche MAUPAL, Mauro Pallotta, l'artista che ha collaborato con i giovani e gli anziani di Altopascio per creare un murales interamente dedicato ad Altopascio, che sarà poi posizionato sull'immobile rigenerato di Spianate, in via Puccini.
La mostra è aperta dal venerdì alla domenica dalle 17 alle 20 (nel periodo natalizio l'orario potrà subire variazioni). I biglietti sono disponibili al costo di 5 euro (3 euro per i cittadini di Altopascio).
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 543
Ieri sera i carabinieri della sezione radiomobile della compagnia di Lucca hanno proceduto all'arresto in flagranza di due giovani italiani, un 30enne ed un 24enne, entrambi residenti a Capannori e con precedenti specifici, per il reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.
Alle ore 20.30 di ieri, nel corso di un servizio di controllo del territorio, i militari dell’arma hanno deciso di verificare il veicolo condotto dal 30enne, intimando l’alt al guidatore mentre questo era in movimento. Subito dopo avere visto i lampeggianti accesi e la paletta di segnalazione, il conducente del veicolo ha lanciato dal finestrino un involucro di plastica contenente cinque frammenti di hashish, del peso complessivo di 3 grammi.
A questo punto i carabinieri sospettando che il giovane celasse altro stupefacente, hanno deciso di approfondire il controllo e si sono recati presso l’abitazione dell’uomo, dove hanno trovato anche il fratello 24enne. La successiva perquisizione personale e domiciliare ha consentito ai miliari di rinvenire: addosso al 24enne oltre 100 grammi di sostanza stupefacente tipo hashish, suddivisa in 5 frammenti; all’interno dell’abitazione circa 140 grammi di sostanza stupefacente tipo hashish, suddivisa in un panetto e dieci frammenti e circa 80 grammi di sostanza stupefacente tipo marijuana; un bilancino di precisione; materiale vario per il confezionamento.
Lo stupefacente, venduto a dettaglio, avrebbe fruttato circa 3mila euro.
Gli arrestati, dopo le formalità di rito, sono stati tradotti presso l’abitazione di residenza in regime di arresti domiciliari, in attesa dell’udienza di convalida prevista per questa mattina.