Piana
La proposta di ALDES: un festival di World Music a Capannori
Dopo il successo della Zawose Queens prende forma l'idea di Roberto Castello Forte legame con la figura dell'esploratore Carlo Piaggia in vista del duecentenario

Cinema itinerante, il grande schermo fa tappa nel parco Aldo Moro di Altopascio con Encanto
È il parco Aldo Moro lo spazio scelto dall'amministrazione comunale per l'appuntamento altopascese del cinema itinerante sul territorio. La programmazione è per martedì 5 agosto, alle 21.30,…

Altopascio: IT Risorse, azienda operante nel trasporto e gestione dei rifiuti, ottiene dalla Regione Toscana l'estensione dell'autorizzazione unica per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti
L'azienda, già titolare dell'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana negli anni passati, è insediata nella zona industriale di Altopascio in via del Palazzaccio

Investimento di 45mila euro su teleriscaldamento di Pariana, Corti: "Soddisfazione per la comunità, ora attenzione alla tenuta dei conti”
Nel corso della seduta del consiglio comunale di ieri sera è stata approvata un'importante variazione al bilancio di previsione 2025-2027, con la quale viene finanziato tra le altre…

Francigena International Arts Festival 2025: gran finale a Capannori con due concerti imperdibili
Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura

Madalina Elena Golea entra in consiglio comunale a Porcari
Ha ventisette anni, è presidente della commissione pari opportunità e segretaria dei Giovani Democratici della Piana di Lucca

Grande successo ad Altopascio per la seconda edizione di Convivium. Medioevo e Ospitalità
Esibizioni, spettacoli itineranti, performance…

Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 244
Si intitola "L'esploratore gentile" il reading di Alessandro Bertolucci, evento che rientra nella programmazione del festival I Musei del Sorriso, in programma sabato 25 novembre, alle ore 17, al Museo Athena di Capannori (Via Carlo Piaggia, 74).
Carlo Piaggia nacque a Badia di Cantignano da una famiglia di umili origini e, fin da giovane, dimostrò il suo interesse per la lettura e i viaggi. All'età di ventinove anni iniziò il suo primo viaggio esplorativo lungo il Corso del Nilo, per poi compierne altri in Etiopia e in Sudan, dove approfondì la conoscenza geografica, etnografica e antropologica dei luoghi.
L'attore Alessandro Bertolucci narrerà ai presenti le avventure e le esplorazioni ottocentesche dell'esploratore capannorese, accompagnandoli a visitare la sezione del museo a lui dedicata. Sarà il racconto più di un missionario laico che di un avventuriero, di un uomo con dei tratti caratteriali a volte contraddittori, che era socievole ma anche riservato, ma che aveva una mente aperta alla scoperta e alla conoscenza delle popolazioni che incontrava, mantenendo sempre un grande rispetto, divergente dall'interesse coloniale degli esploratori suoi contemporanei.
L'evento, a ingresso gratuito, è promosso dal Sistema Museale Territoriale della provincia di Lucca, in collaborazione con il Comune di Capannori e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Per informazioni: tel. 0583 428784, e-mail:
Il calendario completo degli appuntamenti: http://www.museiprovincialucca.it/festival
Il Festival è organizzato dalla rete di musei aderenti al Sistema Museale Territoriale della provincia di Lucca - coordinati dalla Fondazione Paolo Cresci - in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo, l'Ufficio Ufficio Politiche scolastiche, culturali e della comunicazione istituzionale della Provincia e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Per informazioni: Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca, Cortile Carrara - Palazzo Ducale - 55100 Lucca:
Instagram: https://www.instagram.com/museiprovincialucca/
Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCq1F4-8C53W1S2nQoFZPbnQ (dove sono presenti i video promozionali di ciascun museo).
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 395
I carabinieri della stazione di Altopascio hanno proceduto all'arresto in flagranza di un giovane di origine marocchina, 22enne, senza fissa dimora e irregolare sul territorio nazionale, per il reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio e porto abusivo di armi. Alle ore 14 circa di ieri, nel corso di un servizio di controllo del territorio, i Militari dell’Arma notavano un veicolo sospetto parcheggiato lungo il viale Europa di Altopascio con due persone a bordo, che alla vista dei militari manifestavano un evidente stato di agitazione. I Carabinieri, quindi, decidevano di sottoporli ad un approfondito controllo ed a seguito di perquisizione personale, rinvenivano prima un piccolo frammento di hashish del peso di 0,2 grammi in un pacchetto di sigarette del 22enne e successivamente, all’interno dello zaino di quest’ultimo, un panetto intero ed un ulteriore frammento di hashish del peso complessivo di 95 grammi, 2,5 grammi di cocaina in un involucro di cellophane ed un coltello a serramanico della lunghezza di 21,5 cm.
Lo stupefacente, venduto a dettaglio, avrebbe fruttato oltre 1000 euro. L’arrestato, dopo le formalità di rito, veniva tradotto nella camera di sicurezza della Compagnia di Lucca, in attesa dell’udienza di convalida prevista per questa mattina.