Piana
Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

Venerdì 21 novembre Altopascio. Serata dedicata al giallo e noir al Salotto artistico letterario Villa Le Sughere
Una serata dedicata al romanzo giallo e noir è il prossimo appuntamento, venerdì 21 novembre dalle ore 19:30, al salotto artistico letterario di Villa Le Sughere in località Conti 14 al Marginone di Altopascio

Cambio al vertice della polizia locale di Porcari: è arrivato Samuele Belli
Da questa mattina (17 novembre) Porcari ha un nuovo comandante della polizia locale: Samuele Belli, figura di lunga esperienza nel settore, attualmente comandante anche a Ponsacco. Subentra a…

Campanile colpito da un fulmine a S. Leonardo in Treponzio
Alle 7.30 una squadra di vigili del fuoco del comando di Lucca si è recata alla chiesa San Leonardo in Treponzio per verificare le condizioni del campanile colpito da un…

Maltempo, intervento nel Padule di Porcari
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la rimozione di un'ostruzione

Com'è umano lei! Grazie alla Fondazione Lazzareschi un'anteprima per festeggiare i 50 anni del primo film della saga fantozziana
COM'E' UMANO LEI! E' la divertente anteprima, in calendario sabato 22 novembre alle ore 18, per festeggiare i cinquant'anni del primo film della saga del ragioniere…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 472
'Ma gli operatori di Ascit non sono provvisti di scopa, granata o ramazza si chiede un cittadino di Vorno esasperato per il mancato spazzamento dei rifiuti vicino casa nonostante ripetute segnalazioni allo sportello dell’azienda dei rifiuti'. Riceviamo ogni giorno segnalazioni da parte dei cittadini esasperati per i continui disservizi nella gestione dei rifiuti - affermano i consiglieri comunali della Lega Salvadore Bartolomei, Ilaria Benigni, Giuseppe Pellegrini, Gaetano Spadaro, Domenico Caruso e il militante Daniele Nesti - ed abbiamo constatato anche noi il mancato spazzamento da parte degli operatori di Ascit i quali molto probabilmente hanno poco tempo a disposizione per completare il percorso assegnato e lasciano sporcizia ovunque costringendo i cittadini a pulire da sé non potendo confidare nell’efficienza di Ascit. Anche a Massa Macinaia e a Marlia in via San Donnino per la precisione la situazione non è diversa così come al parcheggio delle scuole medie di Lammari che alcuni genitori definiscono una vera e propria discarica a cielo aperto. E come se non bastasse sempre nel parcheggio della scuola media di Lammari, da alcuni mesi, è presente un camper che contribuisce all’aumento di disordine e sporcizia. Quel mezzo abitato da persone non può permanere in quell’area non adibita alla sosta dei camper ma finora nessuno si è mosso per farlo spostare ed è imbarazzante che quella presenza, certamente ingombrante, non sia stata notata da nessuno del Comune di Capannori. Se questo è lo stato delle cose vorremmo una precisa risposta da Giordano Del Chiaro scelto come candidato sindaco per qualità che non conosciamo e non certo per la brillante gestione dei rifiuti di competenza del suo assessorato. Tutti sanno che a Capannori vi sono strade e marciapiedi disastrati non agibili a persone con handicap, immondizia abbandonata ovunque, lampioni spenti, buche nelle strade e non è certamente questa la città che vogliamo. Il candidato sindaco Del Chiaro di certo sarà passato dal parcheggio di Lammari, da via San Donnino, da Massa Macinaia, da Vorno per attaccare i suoi manifesti elettorali spuntati come funghi ma nulla ha visto e nulla ha sentito, forse lui non c’era o se c’era dormiva. E allora buonanotte e sogni d’oro".
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 701
Mancano ancora quattro mesi alle elezioni comunali a Capannori, ma l’atmosfera sembra tutt’altro che distesa. Con la fine dell’era-Menesini, che concluderà a giugno il suo secondo mandato, la partita sembra aperta più che mai tra la coalizione di centrosinistra, in appoggio al candidato Giordano Del Chiaro, e un centrodestra rinfrancato dagli ultimi successi a livello nazionale. La sfida, molto probabilmente, verrà vinta in entrambi i casi con un margine minimo, ed è anche per questo che non stupisce quanto lo scontro politico sia riuscito a insinuarsi in tutte le attività amministrative e gli ambiti sociali del comune: una diatriba che non ha “risparmiato” nemmeno i cartelloni elettorali.
Il consigliere comunale del Gruppo Misto Bruno Zappia, infatti, ha voluto spiegare, nel suo ultimo comunicato ufficiale, come la stagione di affissioni, quantomeno per il candidato appoggiato dal Pd, sia iniziata troppo presto rispetto alle norme di legge: una strategia che prefigurerebbe, sempre secondo Zappia, un uso sistematico di affissioni abusive.
“Già da qualche tempo, in varie zone del territorio di Capannori – afferma Zappia – sono apparsi manifesti elettorali del candidato sindaco del Pd, che, come è noto, è pure attuale assessore preposto anche all'ambiente del comune. La frase di immediata visione, e che si trova scritta sopra la foto del soggetto, è puoi contarci Capannori […] si può forse davvero contare sul fatto che, probabilmente, nessuno interverrà per togliere queste affissioni abusive, tanto meno per sanzionare il rappresentato in foto, il suo partito e chi le ha distribuito in giro? Queste strategie non sono altro che atteggiamenti di una certa e frequente arroganza comportamentale, che dovrebbe far riflettere e agire con noi tutti coloro che amano il comune di Capannori, tenendo veramente a cambiarne e migliorare le sorti e il futuro”.


