Piana
A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

Venerdì 21 novembre Altopascio. Serata dedicata al giallo e noir al Salotto artistico letterario Villa Le Sughere
Una serata dedicata al romanzo giallo e noir è il prossimo appuntamento, venerdì 21 novembre dalle ore 19:30, al salotto artistico letterario di Villa Le Sughere in località Conti 14 al Marginone di Altopascio

Cambio al vertice della polizia locale di Porcari: è arrivato Samuele Belli
Da questa mattina (17 novembre) Porcari ha un nuovo comandante della polizia locale: Samuele Belli, figura di lunga esperienza nel settore, attualmente comandante anche a Ponsacco. Subentra a…

Campanile colpito da un fulmine a S. Leonardo in Treponzio
Alle 7.30 una squadra di vigili del fuoco del comando di Lucca si è recata alla chiesa San Leonardo in Treponzio per verificare le condizioni del campanile colpito da un…

Maltempo, intervento nel Padule di Porcari
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la rimozione di un'ostruzione

Com'è umano lei! Grazie alla Fondazione Lazzareschi un'anteprima per festeggiare i 50 anni del primo film della saga fantozziana
COM'E' UMANO LEI! E' la divertente anteprima, in calendario sabato 22 novembre alle ore 18, per festeggiare i cinquant'anni del primo film della saga del ragioniere…

In funzione la comunità energetica rinnovabile (CER) di Capannori, attivata la prima cabina primaria
La Comunità Energetica Rinnovabile di Capannori (CER) è entrata in funzione grazie all'attivazione della prima Cabina Primaria di Energia Elettrica, quella che "serve" i territori di Marlia, Lammari…

Rinnovato a Capannori il consiglio direttivo provinciale ANBIMA: Nicola D'Arrigo nuovo presidente
Ieri pomeriggio, sabato 15 novembre, presso la sala consiliare del Comune di Capannori si è svolto il congresso ANBIMA per il rinnovo del Consiglio Direttivo Provinciale con la…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 574
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 878
La commissione per le pari opportunità, insieme al Comune di Porcari e a molte realtà di terzo settore che operano sul territorio, ha organizzato tre appuntamenti per celebrare la ricorrenza dell'8 marzo, Giornata internazionale della donna. Tre iniziative per promuovere l'emancipazione femminile e sensibilizzare uomini e donne, giovani e meno giovani, al riconoscimento e al rispetto della libertà individuale.
"Un obiettivo che non può mai essere considerato davvero raggiunto – evidenzia Madalina Elena Golea, presidente della commissione comunale per le pari opportunità – e che con dolore e prepotenza torna a pungerci sul vivo ogni volta che una donna muore perché donna. Il nostro pensiero, oggi, va a Maria Battista Ferreira, uccisa a coltellate in strada dal marito, ieri, a Fornaci di Barga. Una tragedia, l'ennesima, che rafforza l'urgenza di abbattere la visione della donna come oggetto da possedere, visione radice di ogni femminicidio".
Insieme a Golea questa mattina hanno presentato le iniziative intorno alla Giornata internazionale della donna la vicesindaca Roberta Menchetti, l'assessora alle pari opportunità Eleonora Lamandini e quattro rappresentanti della commissione pari opportunità di Porcari: Renata Bonacchi (Confcommercio Donna), Grazia Mara (Cif Porcari) e Fedora Cacini (Punto Handy).
"Provo gratitudine e orgoglio – dice Menchetti – nell'essere parte di una comunità che si impegna attivamente nel promuovere l'uguaglianza di genere e l'emancipazione femminile. Le iniziative in programma non solo celebrano le conquiste delle donne, ma spingono tutti e tutte alla piena realizzazione di un futuro in cui ogni persona possa misurarsi con il proprio potenziale ed esprimerlo in libertà, indipendentemente dal proprio genere. Auguro a tutte le donne di Porcari una Giornata internazionale della donna piena di ispirazione, sostegno reciproco e progresso continuo. Siamo forti, siamo determinate, e insieme possiamo realizzare il cambiamento che le nostre società meritano".
Così Lamandini: "La strada può essere lunga, ma attraverso la collaborazione e l'educazione, attraverso piccole e grandi opportunità di incontro e riflessione, possiamo fare la differenza. L'emancipazione femminile è una sfida continua per la società contemporanea e richiede un impegno profondo e diffuso per superare le disuguaglianze di genere radicate nella cultura: uno degli antidoti più efficaci, che mettiamo in atto 365 giorni all'anno, è un'istruzione di qualità che incoraggi l'inclusione e l'esercizio del pensiero critico".
Il primo appuntamento è in programma per il pomeriggio di domenica (3 marzo) e segna il ritorno di una delle manifestazioni più partecipate da tutto il tutto il territorio della Piana di Lucca: la passeggiata ludico-motoria per la solidarietà femminile Donne in movimento.
Organizzata con il supporto dell'Atletica Porcari, la camminata partirà alle 15 da piazza Felice Orsi ed è aperta a donne e uomini. Il percorso, lungo circa 3 chilometri, si snoderà lungo le vie principali del territorio comunale, attraverso via del Municipio, via Roma, via Sbarra, via Fornace, via Romana est, via della Stazione, via Barsanti e Matteucci, via Cavanis, via Catalani, via del Bozzo per tornare, infine, in piazza Felice Orsi. Lì, di fronte al palazzo comunale, sarà offerta una merenda a tutti i partecipanti e saranno consegnati dei gadget ricordo, fino a esaurimento delle scorte. Tra questi, le magliette realizzate per l'edizione 2020 di Donne in movimento, annullata in seguito alle prime misure di contenimento della pandemia di Covid-19, e dei tulipani realizzati all'uncinetto dall'operoso gruppo di donne che, dopo il monumentale albero di Natale, continua a riunirsi ogni martedì sera per portare avanti questa passione. I volontari dell'Atletica Porcari guideranno i partecipanti lungo il percorso e si occuperanno di raccogliere le quote di partecipazione, fissate in 3 euro per le persone adulte e in 2 euro per chi ha meno di 10 anni di età. Per l'occasione saranno ravvivati i colori del murales dello stadio comunale realizzato nel 2016 dall'associazione Luna grazie al coinvolgimenti dei ragazzi e degli educatori del nuovo Centro giovani Zoe.
Alle 17 di sabato 9 marzo, negli spazi del Palazzo di Vetro sede della Fondazione Giuseppe Lazzareschi in piazza Felice Orsi, avrà luogo una conferenza dal titolo Donne nel mondo arabo. Ospite del pomeriggio di approfondimento sarà un rappresentante di Fondazione Pangea Onlus, un'organizzazione impegnata a sostenere la tutela e l'emancipazione delle donne anche attraverso microcrediti in Italia, India e Afghanistan. Ed è proprio sul progetto Jamila, attivo dal 2003 nell'area urbana di Kabul, e sui bisogni e le potenzialità delle donne afghane, che si focalizzerà l'incontro in programma a Porcari.
Infine il pomeriggio di sabato 6 aprile, sempre al Palazzo di Vetro, sarà celebrata l'eccellenza femminile locale con un evento, realizzato con la collaborazione di Ail, dal titolo Donne di talento. Saranno premiate, con pergamene di riconoscimento, le donne del territorio che si sono distinte nella medicina, nello sport, nel volontariato e nell'arte. Alcune condivideranno con il pubblico le proprie esperienze. Tra queste, l'ingegnera elettronica Carmen Panepinto Zayati della Scuola superiore Sant'Anna di Pisa e vincitrice di Miss Universo 2023; l'ematologa Sara Galimberti; la genetista porcarese di fama internazionale Benedetta Toschi. Altre donne stanno confermando la loro presenza in questi giorni.


