Piana
Rinnovato a Capannori il consiglio direttivo provinciale ANBIMA: Nicola D'Arrigo nuovo presidente
Ieri pomeriggio, sabato 15 novembre, presso la sala consiliare del Comune di Capannori si è svolto il congresso ANBIMA per il rinnovo del Consiglio Direttivo Provinciale con la…

Accorpamento scolastico: Porcari, Villa Basilica e Montecarlo dicono no
I Comuni di Porcari, Villa Basilica e Montecarlo si schierano apertamente al fianco delle proprie comunità contro l'accorpamento degli istituti comprensivi imposto dalle norme…

Altopascio, firmato l’accordo sindacale: tariffe invariate, più fondi per l’affitto
Stabilità, casa e solidarietà: sono le tre parole chiave dell'accordo firmato tra il Comune di Altopascio e le organizzazioni sindacali territoriali, che conferma una visione comune per…

Via Marconi, 37: inaugurati gli appartamenti per l'abitare supportato e l'housing temporaneo
Ad Altopascio esiste un luogo per il dopo di noi, dove le persone con disabilità possano creare percorsi di vita autonoma, e per l'housing temporaneo, ovvero per tutti: questo…

Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 529
La Misericordia di Capannori piange la scomparsa di Roberto Fontana, 81 anni, tra i fondatori dell’Associazione negli anni ottanta e che in due mandati ha ricoperto l’incarico di Governatore della Fraternita dal 1994 al 2000, per poi subentrare alla guida della Misericordia dopo la scomparsa di Maria Pia Bertolucci, fino al 2021. Roberto Fontana ha accompagnato la Misericordia di Capannori, con scrupolo e determinazione, nei mesi della pandemia, quando il servizio dei volontari si è dimostrato di vitale importanza. Da anni in pensione, Roberto Fontana è stato dipendente di una industria cartaria della Piana, e si è contraddistinto come promotore di iniziative sociali per la Misericordia, per la Caritas e per la comunità parrocchiale dove ha vissuto.
Questa sera (martedì 23 aprile) alle ore 21 presso la sede della Misericordia ci si raccoglierà in preghiera con il rosario recitato in suffragio mentre i funerali dell’ex governatore si svolgeranno giovedì 25 aprile. I Confratelli accompagneranno il feretro di Roberto, in processione dalla sede della Misericordia fino
alla chiesa parrocchiale di Capannori, dove alle ore 16 verranno celebrate le esequie. Il Governatore della Misericordia Pietro Bruno e tutti i volontari si stringono attorno alla famiglia, in questo difficile momento.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 634
Anche Azione farà parte di "Giordano Del Chiaro sindaco - Capannori 2034", la lista civica che sostiene il candidato sindaco del centrosinistra in vista delle elezioni amministrative dell'8 e 9 giugno. A rappresentare il partito politico saranno due esponenti capannoresi: Raffaello Sodini di San Gennaro e Cristian Cesaretti di Lammari. La scelta di Azione di sostenere Giordano Del Chiaro è stata assunta con convinzione, dopo aver valutato la sua esperienza e il suo lavoro da assessore negli ultimi dieci anni. Questo, insieme alla sua profonda conoscenza della gestione della macchina comunale, ha rafforzato la decisione del partito di supportarlo in modo deciso, come ha più volte sottolineato anche Samuele Pierantoni, segretario provinciale di Azione.
"Come Azione sosteniamo convintamente la candidatura a sindaco di Giordano Del Chiaro - afferma Marco Remaschi, coordinatore regionale di Azione -. Giordano ha infatti dimostrato di essere un amministratore capace, autorevole, in grado di gestire una macchina amministrativa complessa come quella di un Comune di quasi 50.000 abitanti. Per questo motivo, Azione sarà presente nella lista del candidato sindaco con due esponenti del territorio, Raffaello Sodini e Cristian Cesaretti, che potranno dare un contributo importante all'elezione di Del Chiaro. Azione crede in questo progetto e farà la sua parte in vista delle elezioni comunali dell'8 e 9 giugno prossimi".
"Ringrazio Azione per esserci e per il contributo prezioso che stanno dando e daranno per questa campagna elettorale – spiega il candidato sindaco Giordano Del Chiaro -. La lista che porta il mio nome è una lista il cui filo conduttore è l'amore per questo bellissimo territorio e la volontà di renderlo sempre più a misura di tutti e tutte. La nostra è una lista civica trasversale, aperta a chiunque desideri impegnarsi concretamente per il futuro di Capannori in modo condiviso e partecipato".


