claudio
   Anno XI 
Domenica 27 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
29 Febbraio 2024

Visite: 343

Un altro gioiello di Villa Reale di Marlia in queste settimane è sotto le cure attente dei restauratori per prevenire i danni del tempo e tornare al pieno splendore. La Grotta di Pan è il più antico esempio di ninfeo fra quelli delle ville lucchesi. Si tratta di un'architettura rinascimentale polimaterica realizzata fra 1570 e 1580 come chiusura del giardino della Villa del vescovo di Lucca – il complesso monumentale che fu unito alla villa Orsetti da Elisa Baciocchi per realizzare il grande parco di 16 ettari. La Grotta di Pan ispirata alle realizzazioni analoghe di Bernardo Buontalenti costituiva un luogo di frescura e svago dove ammirare i giochi d'acqua in un contesto ornato di elementi naturali incastonati dell'architettura: pietre di vari colori (macigno, arenaria, travertino e rocce spugnose) ciottoli di fiume, concrezioni di calcare, conchiglie, stucchi, terrecotte e vetri.

Negli anni il distacco di alcuni elementi decorativi ha portato ad un'analisi approfondita di tutto l'edificio che ha evidenziato il pessimo stato di conservazione, il pericolo di caduta di parti del mosaico rustico, il degrado delle malte, la presenza di piante infestanti. Con la supervisione della Soprintendenza è stato approvato e messo in opera il restauro che prevede il consolidamento delle murature e dei mosaici, l'integrazione delle parti distaccate con materiali analoghi, il consolidamento microstrutturale degli elementi lapidei con l'utilizzo, ove necessario di perni di acciaio inox, la sigillatura delle fessurazioni. I lavori già in corso di concluderanno entro due mesi.

Nel frattempo, il parco con la fioritura delle camelie, il palazzo con i suoi tesori e cimeli d'epoca, il Teatro di Verzura, la Peschiera, il Teatro d'Acqua, la Palazzina dell'Orologio con l'esposizione dedicata a Mimì Pecci Blunt riaprono al pubblico tutti i giorni a partire da venerdì 1° marzo dalle ore 10:00 alle 18:00 - ultimo ingresso alle 16:30.

Per informazioni: villarealedimarlia.it

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

058330108

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie