Piana
Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 499
Alloggi popolari: lunedì 11 marzo sarà pubblicato il nuovo bando per l'assegnazione delle case Erp nei comuni di Altopascio e Porcari. C'è tempo fino al 10 maggio 2024 per presentare la domanda. "Si tratta di un bando molto atteso dai cittadini - spiegano Valentina Bernardini e Michele Adorni, assessori alle politiche sociali e abitative dei Comuni di Altopascio e Porcari - che rappresenta un'opportunità molto importante, poiché ci consente di continuare a sostenere coloro che vivono in una situazione di fragilità sociale ed economica e che pertanto faticano a pagare l'affitto o a trovare una sistemazione abitativa autonoma. Abbiamo firmato una convenzione tra Altopascio e Porcari, con Altopascio come comune capofila, per arrivare a questa pubblicazione congiunta. Un bando, quello che sarà attivo da lunedì prossimo, che ci permetterà anche di aggiornare la graduatoria esistente e avere una panoramica più chiara delle esigenze abitative delle fasce più vulnerabili del nostro territorio".
Il nuovo bando consentirà la formazione di graduatorie separate per ciascun Comune, per l'assegnazione ordinaria degli alloggi disponibili sul territorio. Con la pubblicazione delle graduatorie definitive cesserà l'efficacia del precedente bando ERP e delle relative graduatorie: quindi coloro che sono attualmente inseriti nelle graduatorie dovranno presentare una nuova domanda di partecipazione per concorrere alle assegnazioni future. Possono fare domanda coloro che sono residenti o svolgono attività lavorativa nel comune di riferimento (Altopascio o Porcari) e sono in possesso dei requisiti riportati nella documentazione pubblicata sui siti dei rispettivi comuni. Tra questi, la cittadinanza italiana o di uno stato aderente all'Unione Europea, nonché i cittadini stranieri, a condizione di essere in possesso di permesso di soggiorno in corso di validità o permesso di soggiorno Ue per soggiornanti di lungo periodo, rilasciati da autorità competente secondo le normative vigenti in materia), assenza di condanne penali. L'indicatore della situazione economica equivalente Isee deve risultare non superiore alla soglia di 16 mila 500 euro.
Tra gli altri requisiti riportati nel bando: assenza di titolarità di diritti di proprietà o usufrutto, di uso o abitazione su un alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare, a una distanza pari o inferiore a 50 chilometri dal comune in cui è stata presentata la domanda di assegnazione; assenza di titolarità di diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su immobili o quote di essi ubicati su tutto il territorio italiano o all'estero. Il valore patrimoniale mobiliare non deve essere superiore a 25mila euro, non si devono possedere natanti o imbarcazioni a motore o a vela e autoveicoli immatricolati negli ultimi 5 anni aventi potenza superiore a 80 Kw (110 CV). Inoltre il patrimonio complessivo, mobiliare e immobiliare, non deve superare i 40mila euro.
MODULISTICA. I moduli di domanda sono scaricabili sui siti dei comuni di Altopascio e Porcari. Ad Altopascio, è possibile reperire il modulo anche presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) in piazza Vittorio Emanuele, 24, al piano terra del Palazzo Comunale, con orario continuato dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30 e il martedì e giovedì dalle 15 alle 17. A Porcari, la domanda può essere ritirata anche al servizio Interventi alle Persone del Comune, in via Roma, 121, dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:30 e dalle 14 alle 19, e il sabato mattina dalle 8:30 alle 13:30.
SUPPORTO NELLA COMPILAZIONE. Ad Altopascio sarà attivo un servizio di supporto alla compilazione del bando, gestito direttamente dai sindacati nella sede comunale del Centro per l'impiego, in via Cavour, accanto all'ufficio tributi. I cittadini interessati possono contattare direttamente i sindacati e fissare un appuntamento. I contatti sono: per la Cgil-Sonia, Stefano Cristiano: 335.6269241; per la Uil-Uniat, Giorgio Bertelli: 391.3349905; per la Cisl Sicet, Nella Giliberto: 349.3973106.
A Porcari potrà essere richiesto un supporto nella compilazione dei moduli contattando il segretariato sociale nei giorni di martedì e giovedì, dalle 9 alle 12, al numero 0583211899.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 383
Un altro fine settimana dedicato alle camelie, la cui fioritura è in piena esplosione, e all'intrattenimento culturale e gastronomico a Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori, Lucca). Sabato 9 e domenica 10 marzo, secondo appuntamento con la Mostra delle Antiche camelie della Lucchesia, che proseguirà anche nei prossimi week-end (16-17 e 23-24 marzo 2024).
Due giorni di musica, animazione, visite guidate, mostre, laboratori, spettacoli, enogastronomia e percorsi esperienziali in natura. Novità di questo fine settimana: la mostra di bonsai, l'esposizione di auto storiche con l'associazione "Amici delle Rosse" e il corteggio del gruppo storico "Casteldurante" di San Ginese di Compito, con l'allestimento di un accampamento medievale e sfilata in costume.
La manifestazione - organizzata dal Centro Culturale Compitese in collaborazione col Comune di Capannori, col sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e in collaborazione con Villa Reale di Marlia e di decine di realtà del territorio - proporrà poi momenti musicali a cura della Scuola di Musica "MusicZone" (sabato 9 marzo concerto jazz con Renzo Cristiano Telloli al sax e Federico Frassi al pianoforte, domenica 10 marzo con "Brazilian affair" di Serena Bernardeschi), ma anche l'intrattenimento del cantastorie Gildo dei Fantardi (domenica 10 marzo), laboratori (serigrafia, carta giapponese, fotografia, cucito), visite guidate gratuite al camelieto (partenza ogni mezz'ora), al Borgo delle camelie e nell'Antica chiusa Borrini (prima coltivazione italiana di tè) e molto altro.
Nell'area ristoro, presso il Centro Culturale Compitese, ogni fine settimana viene proposto un menu differente, ma ben aderente alla cultura tradizionale e ai prodotti del territorio. Questo week-end sarà possibile gustare taglieri, zuppa frantoiana alla lucchese, pasta e ceci, stracotto al vino rosso con verdure, trippa con fagioli all'olio, arista con giardiniera di verdure, torte lucchesi coi becchi, buccellato lucchese e vin santo.
Nei giorni di mostra il costo del biglietto è di 8 euro (ingresso gratuito per disabili, giovani fino a 13 anni, giornalisti) e offre il diritto al viaggio in navetta. Il centro del paese sarà infatti chiuso al traffico, ma è possibile parcheggiare presso il "Frantoio sociale del Compitese" (via di Tiglio 609A, Pieve di Compito, Capannori) dov'è presente anche la biglietteria. Informazioni e programma sono consultabili sul sito camelielucchesia.it.
Link diretto al programma (in costante aggiornamento):