claudio
   Anno XI 
Martedì 18 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
07 Marzo 2024

Visite: 438

Un altro fine settimana dedicato alle camelie, la cui fioritura è in piena esplosione, e all'intrattenimento culturale e gastronomico a Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori, Lucca). Sabato 9 e domenica 10 marzo, secondo appuntamento con la Mostra delle Antiche camelie della Lucchesia, che proseguirà anche nei prossimi week-end (16-17 e 23-24 marzo 2024).
Due giorni di musica, animazione, visite guidate, mostre, laboratori, spettacoli, enogastronomia e percorsi esperienziali in natura. Novità di questo fine settimana: la mostra di bonsai, l'esposizione di auto storiche con l'associazione "Amici delle Rosse" e il corteggio del gruppo storico "Casteldurante" di San Ginese di Compito, con l'allestimento di un accampamento medievale e sfilata in costume.
La manifestazione - organizzata dal Centro Culturale Compitese in collaborazione col Comune di Capannori, col sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e in collaborazione con Villa Reale di Marlia e di decine di realtà del territorio - proporrà poi momenti musicali a cura della Scuola di Musica "MusicZone" (sabato 9 marzo concerto jazz con Renzo Cristiano Telloli al sax e Federico Frassi al pianoforte, domenica 10 marzo con "Brazilian affair" di Serena Bernardeschi), ma anche l'intrattenimento del cantastorie Gildo dei Fantardi (domenica 10 marzo), laboratori (serigrafia, carta giapponese, fotografia, cucito), visite guidate gratuite al camelieto (partenza ogni mezz'ora), al Borgo delle camelie e nell'Antica chiusa Borrini (prima coltivazione italiana di tè) e molto altro.

In particolare, tante iniziative per i bambini e le famiglie: dall'ex tempore di pittura alla visita in sella all'asino, dall'intrattenimento di Gigetto il folletto alla caccia al tesoro, fino ad arrivare allo spettacolo "Il semino dormiglione e lo Gnomo della Lanterna", racconto animato a cura del Gruppo Verdifole (domenica 10 marzo). Sempre domenica, sia al mattino sia al pomeriggio, all'interno del camelieto ci sarà lo spettacolo-laboratorio di bolle di sapone con Fabio Saccomani, artista e comico performativo.
Ben sette le mostre visitabili. Oltre a quella dei bonsai ci sono "Il Giardino delle Farfalle" (a cura dei florovivaisti William Dodge e John Miguel), "La musica illustrata" (a cura dell'illustratore Cristiano Soldatich, a Villa Orsi), "Nepal, una scuola ai piedi dell'Himalaya" (a cura di Matteo Marsalli, fotografo, Auditorium Augusto Orsi), "Oltre il lago, la bellezza. Scorci e meraviglie dell'Oasi Naturale della Gherardesca" (collettiva fotografica del Gruppo Fotografico Compitese), "Capannori, la bellezza ovunque" (a cura del Comune di Capannori, al Centro Culturale Compitese) e "La Mostra delle Mostre" con i manifesti delle edizioni precedenti delle Antiche camelie della Lucchesia (Sede Vab).

Nell'area ristoro, presso il Centro Culturale Compitese, ogni fine settimana viene proposto un menu differente, ma ben aderente alla cultura tradizionale e ai prodotti del territorio. Questo week-end sarà possibile gustare taglieri, zuppa frantoiana alla lucchese, pasta e ceci, stracotto al vino rosso con verdure, trippa con fagioli all'olio, arista con giardiniera di verdure, torte lucchesi coi becchi, buccellato lucchese e vin santo.
Nei giorni di mostra il costo del biglietto è di 8 euro (ingresso gratuito per disabili, giovani fino a 13 anni, giornalisti) e offre il diritto al viaggio in navetta. Il centro del paese sarà infatti chiuso al traffico, ma è possibile parcheggiare presso il "Frantoio sociale del Compitese" (via di Tiglio 609A, Pieve di Compito, Capannori) dov'è presente anche la biglietteria. Informazioni e programma sono consultabili sul sito camelielucchesia.it.

Link diretto al programma (in costante aggiornamento):

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Giovedì 27 novembre dalle 11:20 alle 13:00 c/o auditorium parrocchia "Don Bosco" di Viareggio si terrà un incontro di sensibilizzazione sul…

Prosegue l'allerta meteo sul nostro territorio, prorogata fino alle 6 di domani mattina, martedì 18 novembre. In…

Spazio disponibilie

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Spazio disponibilie

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie