Piana
Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

Palasport di Altopascio fuori dai finanziamenti: stesso punteggio dei vincitori, ma penalizzato dall'ordine di arrivo Il Comune fa ricorso al bando
Stesso punteggio ma niente finanziamento: Il Comune di Altopascio fa ricorso contro la graduatoria del bando nazionale "Sport e Periferie" del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 603
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico.
Ad annunciarlo nel corso di una conferenza stampa tenutasi stamani (giovedì 14), nella sede comunale, il sindaco Giordano Del Chiaro con Luca Lazzareschi, Luca Matteoni e Beniamino Bertolacci dell'Ottavo Nano.
"Siamo molto contenti che questa iniziativa, che quando l'abbiamo lanciata la prima volta era una vera e propria scommessa, oggi sia alla sua terza edizione, dimostrando che c'era davvero da dare risposta a un bisogno di spazi di socialità che mancano nella Piana di Lucca – afferma il sindaco, Giordano Del Chiaro -. Capannori ha le porte aperte per chi ha voglia di realizzare occasioni di benessere e divertimento per i cittadini, ed in particolare per le fasce più giovani della popolazione. E' importante promuovere socialità, occasioni di incontro e confronto, e anche di divertimento con musica e cibo, perché aiuta le persone in generale, e anche i nostri ragazzi e le nostre ragazze, a sentirsi meglio, parte di una comunità, a vedere opportunità che altrimenti potrebbero non vedere facilmente. Come amministrazione comunale ci siamo presi l'impegno di essere in prima linea per i giovani, e anche la festa della Birra dell'Ottavo Nano va in questa direzione, come molte altre occasioni di svago già realizzate sul territorio".
In programma quattro serate di musica live di livello ad ingresso gratuito, fra le quali la reunion, dopo dieci anni, della band 'The soul Man', tributo ai Blues Brothers che proprio come nel film originale avrà un obiettivo di beneficenza, ovvero sostenere l'Associazione 'Il sorriso di Stefano'.
"Invitiamo tutti a partecipare a questa terza edizione che garantisce cibo, birra e musica di qualità – commenta lo staff dell'Ottavo Nano –. Ringraziamo l'amministrazione comunale per averci creduto insieme a noi, così come i Donatori di sangue Fratres di Paganico. Possiamo considerare questo appuntamento nel mese di agosto l'Oktoberfest della Piana di Lucca, ovvero una manifestazione che tramite i prodotti tipici del nostro territorio, cibo e musica, crea momenti di aggregazione per tutti e tutte. Molto importante per noi anche la collaborazione con l'associazione 'Il Sorriso di Stefano' perché coniuga il divertimento con il sostegno alle persone più fragili".
La festa si caratterizza anche per la presenza di mercatini, gonfiabili per bambini e naturalmente una cucina davvero gustosa e particolare con prelibatezze tedesche, come il vero stinco bavarese od i loro particolari wurstel, ma anche specialità del territorio come i tordelli.
Questo il programma musicale: giovedì 21 agosto, 'The soul men', un tributo ai Blues Brothers e a seguire Dj Gabbo; venerdì 22 agosto, '88sedici', un tributo agli 883 & Max Pezzali e a seguire Dj Luca Maffei; sabato 23 agosto, 'Grooviera' live e a seguire Djset 'Balla Italia'; domenica 24 agosto 'Manolo Strimpelli & Naitorkestra' e a seguire Dj Tupa.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 528
Altopascio si prepara ad accogliere un altro evento pensato per far vivere l'intera comunità. Con il ritorno di settembre, infatti, torna "Open Sport", una giornata interamente dedicata allo sport e alla collettività, che unisce prove sportive, giochi all'aria aperta, esibizioni, street food e intrattenimento. L'evento si terrà sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e il parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane. Organizzata dall'amministrazione comunale, la manifestazione ha l'obiettivo di promuovere lo sport, dare l'opportunità alle realtà sportive del territorio di farsi conoscere, far provare molteplici discipline al pubblico presente e valorizzare anche il terzo settore. I cittadini di ogni età, infatti, avranno la possibilità di mettersi alla prova con vari sport. L'ingresso all'evento è gratuito.
Durante la giornata, così come l'ha costruita l'assessore alle politiche sportive, Valentina Bernardini, i partecipanti potranno assistere e prendere parte a prove sportive aperte a tutti, esibizioni, oltre a godere di musica, intrattenimento, food truck per cenare e un'atmosfera di convivialità. Inoltre, come ogni anno, ampio spazio sarà dedicato alla premiazione dei meriti sportivi per gli atleti Altopascesi che si sono distinti nelle varie discipline.
Tante le associazioni sportive partecipanti: Sport Toscana Calciobalilla, Dragon Fighters Team Altopascio, Arcieri della Real Villa, Porcari Volley, Academy Tau, Kin Sori Taekwondo, Freestyle tennis padel Valico, Us Marginone Ciclismo, Olympiagym, Ginnasia Centro Wellness, Ping pong Altopascio, Polisportiva Virtus Orentano, Us Montecarlo Ciclismo Panda Baskin Altopascio, Nba Basket Altopascio, Soul Dance, Toscana Dodgeball, Antica Scherma, Asd L'Acquario pattinaggio freestyle, Sportiva Marginone Bailamos, Just Believe, Footgolf Toscana, Asd Il Valico.
A queste si aggiungono le realtà del terzo settore come Misericordia di Altopascio, Avis Altopascio, Fratres Altopascio, Spianate e Marginone, Auser. E ancora altre realtà quali Centro affidi, Spazio giovani, Sociolab e Tam-tam.


