Piana
Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

Palasport di Altopascio fuori dai finanziamenti: stesso punteggio dei vincitori, ma penalizzato dall'ordine di arrivo Il Comune fa ricorso al bando
Stesso punteggio ma niente finanziamento: Il Comune di Altopascio fa ricorso contro la graduatoria del bando nazionale "Sport e Periferie" del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 317
Il Comune di Porcari ha aperto un avviso pubblico per raccogliere candidature alla Commissione per le pari opportunità, con l'obiettivo di rinnovare la lista di riserva che si è esaurita dopo le nomine del 2023.
Istituita con delibera di consiglio comunale nel 2020 e costituita, di fatto, nel 2022, la Commissione ha il compito di promuovere inclusione e parità di diritti, prevenendo e contrastando discriminazioni legate a genere, identità di genere, orientamento sessuale, etnia, credo religioso, età, disabilità o stato di salute.
"La Commissione è un luogo di ascolto e di confronto. In questi anni – dice la presidente, Madalina Elena Golea – abbiamo portato avanti il progetto Commissione in ascolto e la marcia non competitiva Donne in movimento, così come corsi di Lis nelle scuole dell'infanzia, dibattiti e spettacoli teatrali contro la violenza sulle donne. Questo nuovo avviso rappresenta l'occasione per dare continuità a un lavoro prezioso, accogliendo nuove energie e nuove competenze".
Sulla stessa linea l'assessora alle pari opportunità Eleonora Lamandini, che rivolge un appello alla comunità: "Invito a candidars tutte le persone che vogliano mettere a disposizione il proprio tempo per superare le differenze: la Commissione ha bisogno del contributo di tutti per crescere e per continuare a essere un punto di riferimento concreto nella promozione dei diritti e della parità. È un'occasione per portare idee, esperienze e sensibilità dentro l'istituzione e tradurle in azioni condivise".
La Commissione è un organo consultivo e propositivo del consiglio comunale e della giunta, che opera in autonomia e promuove iniziative di ricerca, informazione e partecipazione. Ne fanno parte di diritto, oltre all'assessora competente per delega, anche due consiglieri comunali, uno di maggioranza e uno di minoranza. Accanto a loro siedono cittadini e cittadine con comprovata esperienza in materia di pari opportunità e rappresentanti di associazioni del territorio che, da statuto, si occupano di inclusione e lotta a tutte le discriminazioni.
Il nuovo bando consente sia ai singoli cittadini, allegando curriculum e motivazioni, sia alle associazioni, attraverso domanda firmata dal presidente con relativo statuto, di presentare candidatura entro lunedì 8 settembre. La modulistica è disponibile sul sito del Comune e le domande possono essere consegnate a mano all'Ufficio protocollo, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, oppure inviate via Pec all'indirizzo
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 375
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della 'Sagra delle Sagre'. Un grande appuntamento con il cibo della tradizione promosso dall'amministrazione comunale, al quale parteciperanno tutte le sagre del territorio che proporranno alcuni dei propri piatti tipici più apprezzati.
Ci saranno anche piatti per celiaci grazie alla collaborazione dell'Associazione Italiana Celiachia (AIC) Toscana, affinché anche coloro che non possono mangiare glutine possano partecipare alla festa.
La 'Sagra delle sagre', che sarà 'plastic free',si svolgerà nel tardo pomeriggio a partire dalle ore 19.00.
"Sulla scia del successo delle prime due edizioni siamo molto soddisfatti di tornare a proporre ai nostri cittadini un evento atteso e apprezzato che offre la possibilità di gustare i piatti tipici della tradizione capannorese e allo stesso tempo di trascorrere alcune ore in compagnia in un clima di grande convivialità - afferma l'assessora Silvana Pisani -. Una vera festa di comunità che vuole valorizzare le tante sagre del territorio, realtà molto attive ed apprezzate che in questa occasione speciale si uniscono, valorizzando ciascuna le proprie peculiarità, ma lavorando insieme con spirito di comunità per un obiettivo comune. Ringrazio fin da ora tutte la sagre e tutti i volontari che con passione e professionalità ci danno la possibilità di tornare a realizzare questa bella e riuscita iniziativa".
Le sagre che partecipano all'evento: Sagra del Tagliarino di Paganico, Sagra Paesana San Jacopo di Lammari, Festa dell'Arca di Noè di Camigliano, Sagra del Tordello Casalingo di Segromigno in Monte, Sagra del Fungo Porcino con Polenta di Massa Macinaia, Sagra dell'Oliva Dolce di Matraia, Sagra della Zuppa alla Frantoiana di Segromigno in Piano, Sagra Paesana di Lunata, Sagra de 'La Corte' di Marlia.
Il menù della 'Sagra delle Sagre' sarà reso noto prossimamente, insieme ad altre informazioni sull'evento.


