Piana
Via Marconi, 37: inaugurati gli appartamenti per l'abitare supportato e l'housing temporaneo
Ad Altopascio esiste un luogo per il dopo di noi, dove le persone con disabilità possano creare percorsi di vita autonoma, e per l'housing temporaneo, ovvero per tutti: questo…

Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1687
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 868
Sessant'anni di impegno e cura del cliente. Lo studio Del Grande Ninci Associati con sede a Porcari, festeggia quest'anno una nuova tappa nel lungo percorso di successo, al fianco di grandi aziende e gruppi aziendali del territorio.
Era il 1964 quando il ragioniere Gianfranco Del Grande, appena diplomato, sotto l'esperienza del ragioniere Rodolfo Lucchesi, prematuramente deceduto, iniziò questo percorso professionale, riuscendo a gestire le problematiche dello Studio ed a superare le notevoli difficoltà legate alla continua evoluzione della normativa tributaria. Nel tempo, anche grazie all'arrivo nel team di nuovi soci e collaboratori, a queste attività si sono affiancate quelle di riorganizzazione aziendale, passaggio generazionale, analisi dei costi e controllo di gestione, redazione di piani industriali e finanziari e consulenza in materia di fiscalità sovranazionale. Oggi, infatti, oltre al fondatore, lo studio è costituito dal dottor David Ninci, dalla dottoressa Alisia Del Grande e dal dottor Emanuele Ninci, insieme a un team di quindici persone, ognuna con una precisa specializzazione.
In grado di gestire situazioni diverse e complesse, trovando le soluzioni adatte ad ogni esigenza, negli anni lo studio ha seguito la nascita e lo sviluppo di realtà leader nei mercati nazionali e internazionali, operanti principalmente nei settori cartario, metalmeccanico, siderurgico, calzaturiero, tessile e chimico, ma anche commerciale e terziario in genere, diventando un vero e proprio punto di riferimento.
L'anniversario dei sessanta anni di attività, del resto, conferma la capacità di restare sempre al passo con i tempi, affiancando l'esperienza all'aggiornamento, la lungimiranza alla ricerca, la dedizione alla crescita. Operando in un settore, come quello della consulenza tributaria, societaria e direzionale, in costante evoluzione, infatti, lo studio Del Grande Ninci Associati ha saputo riorganizzarsi, avviare collaborazioni e fare network, così da offrire un servizio sempre più ampio e dinamico, ai propri clienti.
Un passo avanti in quest'ottica è stato fatto anche con il trasferimento, nel 2013, nell'attuale sede sulla circonvallazione di Porcari, nel Palazzo dei Cento: una scelta che ha così consentito allo staff di dotarsi di infrastrutture più tecnologiche e spazi più ampi e funzionali alle attività svolte.
"Mi sono seduto dietro una scrivania nel lontano 1964, anno nel quale ho conseguito il diploma di ragioniere e dopo 60 anni mi trovo ancora a svolgere il medesimo lavoro, anche se decisamente molto più complicato e difficile – dichiara il fondatore Gianfranco Del Grande – Ma, esattamente come allora, oggi sono contento e soddisfatto. Da anni lo Studio è gestito da una Associazione Professionale formata da persone eccezionali ed è grazie a loro se i risultati ottenuti in questo periodo sono andati oltre le aspettative. Mentre spegniamo le candeline di questo importante anniversario che segna il traguardo dei sessant'anni di lavoro, continuiamo a guardare sempre avanti, puntando già a festeggiare altri anniversari".


