Piana
Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

Impianto a Salanetti, Porcari: "Cellulosa senza mercato, questa non è economia circolare"
"Tecnologia brevettata da tre mesi, zero contratti, nemmeno con le industrie del nostro distretto cartario: è davvero sostenibile questo impianto?"

Capannori, scattato il servizio notturno estivo sul territorio della polizia municipale
E’ iniziato da alcune settimane il servizio notturno della polizia municipale promosso dall'amministrazione comunale per garantire maggiore sicurezza al territorio e ai cittadini durante i mesi estivi. Il…

Grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando Musica sotto le Stelle
A Porcari grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando, che si è tenuta sabato scorso presso il ristorante Stefan ed intitolata: Musica sotto le Stelle. Una cena…

A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 266
Dopo l'approvazione del bilancio consuntivo 2024 il 17 aprile scorso, il consiglio comunale di Altopascio ha dato il via libera anche all'applicazione dell'avanzo di amministrazione, che ammonta a quasi 3 milioni di euro. Risorse che consentiranno all'amministrazione D'Ambrosio di erogare contributi, realizzare bandi specifici per le politiche scolastiche sportive e sociali, dare seguito a interventi in ambito culturale, dei lavori pubblici e degli eventi.
"Abbiamo lavorato con precisione e rapidità per chiudere il bilancio consuntivo e applicare l'avanzo di amministrazione, liberando risorse fondamentali per Altopascio – dichiara il sindaco Sara D'Ambrosio –. A dimostrazione di un bilancio solido, trasparente e veritiero, capace di sostenere l'erogazione di contributi e servizi rivolti in particolare ai cittadini più fragili, e allo stesso tempo di alimentare investimenti importanti per tutta la comunità".
Tra le principali destinazioni dell'avanzo spiccano i lavori pubblici, con risorse dedicate al completamento delle infrastrutture e delle opere finanziate dal PNRR, tra cui marciapiedi, interventi esterni e opere di urbanizzazione a servizio delle scuole e degli asili. Particolare attenzione sarà riservata anche alla manutenzione straordinaria delle strade, con nuovi interventi di asfaltatura, mirati a risolvere i danni provocati dal maltempo. Non mancano fondi per il sociale, che copriranno l'organizzazione dei centri estivi per bambini e ragazzi, i soggiorni estivi per gli anziani, il sostegno all'emergenza abitativa attraverso la Fondazione Casa, il contributo per gli affitti e le attività per anziani e giovani. Importanti investimenti riguarderanno anche la promozione culturale, commerciale e turistica del territorio, con particolare attenzione agli eventi e al potenziamento del patrimonio storico, a partire dalla rigenerazione e riqualificazione del percorso museale di Altopascio, che riguarderà tanto i Silos dei Granai quanto il Loggiato mediceo con la raccolta storica.
L'avanzo di amministrazione sarà distribuito in modo equilibrato tra i vari settori dell'amministrazione comunale, affari istituzionali, attività scolastiche e sociali, commercio e sportello unico, cultura, turismo e tempo libero, settore economico-finanziario, edilizia privata e urbanistica, mentre ai lavori pubblici andranno oltre un milione di euro. Infine risorse per il personale e per i servizi demografici e statistici.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 235