claudio
   Anno XI 
Mercoledì 10 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
21 Ottobre 2020

Visite: 141

Sabato 24 ottobre la '1000 Miglia 2020', trentottesima edizione della rievocazione storica della corsa disputata dal 1927 al 1957, passerà dal centro di Capannori. Intorno alle ore 16.00 la capostipite di tutte le corse automobilistiche, provenendo da Porcari, inizierà a sfilare per le vie capannoresi attraversando il centro vecchio e nuovo di Capannori, passando dalla chiesa per poi raggiungere Piazza Aldo Moro e attraverso via Martiri Lunatesi imboccare la Via Pesciatina in direzione Lucca.

Il lungo corteo della 1000 Miglia sarà formato da circa 400 auto d'epoca. Il passaggio delle auto storiche durerà circa 2 ore. Tra i partecipanti ci sarà anche il capannorese Nicola Caldani alla guida di una Bugatti del 1923.

La 1000 Miglia storica sarà preceduta, intorno alle ore 14.00, dalla 1000 Miglia Ferrari Tribute, con più di 80 Ferrari moderne che percorreranno lo stesso itinerario della corsa storica. Il percorso capannorese della 'Freccia Rossa' è inserito nella terza tappa della manifestazione, Roma-Parma.

La manifestazione si svolgerà nel pieno rispetto delle norme anti Covid. Il pubblico dovrà indossare la mascherina e rispettare il distanziamento.


"Siamo onorati di ospitare a Capannori questa prestigiosa manifestazione automobilistica – afferma l'assessore allo sport e al turismo, Lucia Micheli -. Una competizione di grande valore sportivo e storico, che darà grande visibilità al nostro territorio, con un significativo ritorno d'immagine. Avremmo voluto festeggiare questo evento speciale promuovendo la massima partecipazione di pubblico coinvolgendo anche i ragazzi delle scuole, ma alla luce degli ultimi provvedimenti anti Covid questo non sarà possibile. Siamo comunque certi che il passaggio della 1000 Miglia sarà un momento speciale per Capannori e invitiamo tutti coloro che vorranno assistere al suo passaggio a rispettare tutte le norme di sicurezza necessarie. Ringraziamo l'organizzazione della 1000 Miglia per aver scelto Capannori tra le tappe dell'edizione 2020 di questa storica manifestazione".


La '1000 Miglia 2020' si svolgerà dal 22 al 25 ottobre e ripercorrerà lo storico percorso Brescia-Roma-Brescia in quattro tappe: 22 ottobre da Brescia a Cervia-Milano Marittima; 23 ottobre da Cervia-Milano Marittima a Roma; 24 ottobre da Roma a Parma; 25 ottobre da Parma a Brescia.
La 1000 Miglia è stata una competizione automobilistica di granfondo disputata in 24 edizioni tra il 1927 e il 1957. Si trattava di una gara di velocità in linea con partenza e arrivo a Brescia, in cui i concorrenti arrivavano fino a Roma attraverso il centro-nord Italia. Il nome della gara deriva dalla lunghezza del percorso; infatti, nonostante diverse variazioni nel corso degli anni, rimase lungo circa 1600 chilometri equivalenti a circa mille miglia imperiali.

Dal 1977 la 1000 Miglia rivive sotto forma di gara di regolarità storica a tappe, la cui partecipazione è limitata ai veicoli prodotti entro il 1957 e appartenenti a modelli di vettura che avevano partecipato alla corsa originale. Il percorso Brescia-Roma-Brescia ricalca, pur nelle sue varianti, quello della gara originale, mantenendo costante il punto di partenza/arrivo in viale Venezia all'altezza dei giardini del Rebuffone.



Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie