claudio
   Anno XI 
Mercoledì 10 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
29 Ottobre 2020

Visite: 150

La qualità dell'aria è anche una responsabilità individuale. È con questa consapevolezza che il Comune di Porcari, grazie a un accordo con la Regione Toscana, promuove il bando per sostituire gli impianti di riscaldamento nelle abitazioni civili e per acquistare biotrituratori, alternativa 'green' alla pratica dell'abbruciamento dei residui vegetali.

Sul sito istituzionale dell'ente è disponibile la documentazione per richiedere gli incentivi. Ci sarà tempo dalle 9 di lunedì (2 novembre) fino alle 12 del 2 marzo per presentare la propria domanda.

Potranno beneficiare dei contributi i quattordici Comuni, tra la Piana lucchese (Porcari, Lucca, Capannori e Altopascio) e la Val di Nievole, che hanno sottoscritto l'accordo con la Regione Toscana in seguito agli episodi di superamento del valore limite stabilito per il materiale particolato Pm10 nell'aria. A disposizione degli interventi ci sono 900mila euro: 600mila euro per acquistare impianti termici a minor impatto ambientale e 300mila euro per incentivare una gestione sostenibile degli sfalci delle potature con l’utilizzo di biotrituratori.

“Invito i cittadini di Porcari a fare la propria parte per migliorare l'aria che respiriamo: questa è un'ottima opportunità – evidenzia Franco Fanucchi, assessore all'ambiente – per farlo a costo pressoché zero. Senza contare che impianti più moderni ed ecologici generano un risparmio importante sul bilancio familiare. L'aria è un bene comune e tutti dobbiamo averne cura, lavorando sui comportamenti individuali e ottimizzando l'impiego delle risorse messe in campo dalla Regione”.

Sono previsti incentivi fino al 100 per cento della spesa per trasformare i camini aperti in termo camini a camera chiusa. Lo stesso vale per chi intende sostituire i generatori di calore alimentati a biomasse e pellet con pompe di calore nuove, con generatori di calore a gas metano a condensazione e con generatori di calore a biomassa con classe di prestazione superiore o uguale a 4 stelle. Contribuiti dal 35 al 100 per cento, invece, per chi vorrà cambiare il generatore di calore a gas naturale, gpl o gasolio con pompe di calore e generatori di calore a condensazione con efficienza almeno pari alla classe A. Il tetto massimo del contributo erogabile è di 8mila euro e possono presentare domanda i proprietari di casa, i locatari con regolare contratto di affitto, gli usufruttuari dell'immobile e gli amministratori dei condomini (per gli impianti centralizzati).

Le imprese agricole e i proprietari, gli affittuari o i comodatari di terreni a uso agricolo che si trovino a una quota inferiore o uguale ai 200 metri sul livello del mare potranno invece far domanda per dotarsi di biotrituratori di nuova fabbricazione, conformi alle disposizioni della comunità europea, manuali o con motorizzazione elettrica o endotermica (benzina o diesel). I privati cittadini potranno ricevere un contribuito di al massimo 6mila euro, a copertura massima per il 70 per cento del costo di acquisto del biotrituratore. Contribuiti fino al 50 per cento del costo sostenuto per le aziende agricole, per un incentivo massimo erogabile di 5mila euro.

Le domande di contributo dovranno essere presentate con posta ordinaria, Pec o con consegna diretta al protocollo del Comune di Porcari previo appuntamento contattando il numero 0583.211856. Richieste di informazione o chiarimento in merito all’iniziativa potranno essere inoltrate all'indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie