claudio
   Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
27 Gennaio 2025

Visite: 306

"Nel linguaggio dello sport si dice "chi vince festeggia, chi perde spiega". In politica, chi perde sicuramente impiega tanto tempo a spiegare, ma chi vince non ha tempo di festeggiare, deve agire. Ed è quello che accade in Provincia a Lucca: dopo la vittoria del sindaco Marcello Pierucci, sostenuto da una netta maggioranza di amministratori del territorio, ci sono molti sconfitti che danno molte spiegazioni, soprattutto in chiave delle molto prossime elezioni regionali. Un esempio? Le tante dichiarazioni fioccate alla stampa in merito alla realizzazione della circonvallazione di Altopascio".

A parlare sono la segreteria territoriale e la segreteria comunale di Altopascio del Partito Democratico.

"Gli sconfitti - spiegano -, tra poca conoscenza delle cose e voglia di alimentare la sfiducia delle persone in chiave elettorale, rappresentano una realtà tutta loro che serve, più che altro, a dare giustificazione alle loro tattiche e manovre politiche fallimentari. Dopo l'apertura del II lotto della Circonvallazione di Altopascio, realizzato dalla Provincia di Lucca del presidente Stefano Baccelli, a cui è seguito il continuo impegno dell'amministrazione provinciale a guida Menesini, e dopo l'insediamento della sindaca Sara D'Ambrosio, il Partito Democratico locale e territoriale ha lavorato, affinché si pensasse ad un completamento della circonvallazione altopascese, indipendentemente dall'iter ministeriale degli assi viari est - ovest. Oggi, pertanto, si parla di quest'opera perché la Regione Toscana ha individuato l'infrastruttura come opera di interesse regionale e ha investito le prime risorse funzionali alla progettazione del tracciato più efficiente a intercettare i flussi di traffico pesante e di attraversamento che, dalla strada provinciale romana, devono raggiungere la SP bientinese, il distretto del cuoio o l'A11. Al di là delle interrogazioni o delle prese di posizione di coloro che non hanno avuto la forza di presentare una propria lista alle elezioni amministrative di Altopascio per misurarsi con il voto degli elettori, e che si prendono i meriti del lavoro svolto dall'amministrazione D'Ambrosio e dal PD nel mandato precedente, per ottenere i finanziamenti per i cantieri aperti sul territorio è giusto che i cittadini sappiano che l'iter per la circonvallazione non è fermo, tutt'altro: è infatti stato pubblicato pochi giorni fa il decreto della Regione Toscana con il quale è stato deciso che l'opera non dovrà passare dal procedimento di VIA (valutazione impatto ambientale). Un passaggio fondamentale che ci permette di procedere ora con la progettazione esecutiva, necessaria per la finanziabilità e la cantierizzazione dell'opera, il cui costo non potrà essere sostenuto dalle sole risorse a disposizione della Provincia, ma richiederebbe l'impegno anche del Governo, che sul completamento del sistema tangenziale lucchese, incluso il collegamento dal Frizzone ad Altopascio, è "non pervenuto". Oggi, grazie a Provincia di Lucca e Regione Toscana, si va verso il proseguo della progettazione per la Circonvallazione, così come nei patti con il presidente Giani e l'assessore Baccelli. Ed è questo l'impegno di mandato del presidente Pierucci preso con gli amministratori e con i cittadini di Altopascio, che hanno chiaro chi ha lavorato e lavora, con concretezza, per quest'opera così importante".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie