claudio
   Anno XI 
Mercoledì 20 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
05 Giugno 2021

Visite: 134

Oggi (4 giugno) si è svolta al Liceo Majorana di Capannori la cerimonia di premiazione in diretta online della gara nazionale “Webtrotter 2021” promossa dall’AICA e dal MIUR.

Alla gara finale del Concorso Nazionale si sono posizionati al primo posto gli alunni del secondo biennio della classe 4D (Andrea Bachi, Valentina Ciomei, Lucia Del Sarto e Alessio Picariello) appartenenti alla squadra “Picciotti 3.0” e all’ottavo posto gli alunni del primo biennio appartenenti alla squadra “InfolineX” (Francesco Ferrazzini classe 2E, Silvia Nannini classe 2C, Mirko Buonamici e Mariagrazia Casotti classe 1E).

Le squadre vincitrici hanno partecipato in presenza, accompagnati dai proff. Referenti Ciaccio Letizia e Tenucci Elena, presso un’aula del Liceo. Gli alunni hanno ricevuto le targhe di merito, le iscrizioni gratuite alla NUOVA ICDL e gli attestati di partecipazione; inoltre, gli studenti arrivati primi sono stati premiati con degli auricolari wireless con microfono.

Il progetto Webtrotter, è una gara online a squadre rivolta agli studenti dei primi quattro anni delle scuole secondarie di II grado che ha avuto come tema quest’anno "Ricorrenze e tradizioni: celebrazioni e rituali".

Mette a tema la ricerca intelligente di dati e informazioni in rete, riprendendo nell’odierno straordinario contesto tecnologico la classica “ricerca scolastica”, che da sempre costituisce un fondamentale momento di formazione, si tratti delle discipline umanistiche o di quelle scientifiche.

"L’obiettivo - si legge nel comunicato - è di stimolare la formazione ad un uso consapevole e sano delle tecnologie informatiche, le cui potenzialità non vengono adeguatamente sfruttate senza un approccio mirato e consapevole da parte degli alunni.

Fermo restando che l'obiettivo è di natura culturale, il progetto Webtrotter ha un carattere giocoso; una sfida su quesiti assolutamente non banali, volti a destare curiosità e interesse nei nostri ragazzi, spingendoli alla scoperta di strumenti e risorse informative disponibili attraverso un qualunque computer connesso alla rete internet.

Rinnoviamo le congratulazioni ai partecipanti, apprezzandone l’impegno dimostrato nonostante il periodo difficile che stiamo attraversando".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Spazio disponibilie

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Spazio disponibilie

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Spazio disponibilie

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie