claudio
   Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
05 Novembre 2020

Visite: 157

Un’eccellenza porcarese alla direzione della struttura di genetica medica dell'Azienda ospedaliera universitaria pisana. Benedetta Toschi è stata ricevuta in comune dal sindaco Leonardo Fornaciari. L’ennesima testimonianza dell’attenzione dell’amministrazione verso i cittadini che portano il nome di Porcari nei più importanti contesti nazionali e internazionali.

La dottoressa Toschi, infatti, si occupa ad altissimi livelli di patologie genetiche rare nell’ambito della sua specializzazione in genetica medica. Oltre all’attività clinica è impegnata nella ricerca e partecipa a numerosi convegni in tutto il mondo.

La struttura dipartimentale di genetica medica dell’azienda ospedaliera universitaria pisana, che di recente è stata chiamata a dirigere, inoltre, è un centro di riferimento regionale all’avanguardia nell’ambito delle patologie genetiche rare, pediatriche e dell’adulto, nell’ambito preconcezionale, prenatale e oncologico ed è l’unico in tutta l’area vasta della Toscana nord ovest.

“Benedetta Toschi - ha commentato il sindaco Leonardo Fornaciari - rappresenta una vera eccellenza per il nostro territorio in ambito medico, peraltro in un settore particolarmente delicato come quello della ricerca per sconfiggere le malattie rare. Ricevendola in municipio ho voluto farle sentire tutto l’orgoglio della nostra comunità per la sua attività quotidiana e ringraziarla idealmente a nome di tutti per il suo impegno e abnegazione”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie