claudio
   Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
15 Febbraio 2021

Visite: 206

"In questi ultimi giorni, il problema delle piste ciclabili sul nostro comune è tornato particolarmente alla ribalta. La questione è stata sollevata da alcuni cittadini residenti, in particolare a Lammari, nel tratto dalla caserma dei carabinieri all'incrocio con Via di Liso". Ad affermarlo Flavio Sodini di Fratelli d'Italia Capannori.

"Le perplessità nascono dal fatto che in quel tratto la strada è stata ristretta molto e in più, in prossimità dell'incrocio, il cordolo che delimita la ciclabile è stato costruito in modo tale da costringere gli automobilisti ad effettuare manovre repentine per chi procede verso la Madonnina. Inoltre vi è scarsa visibilità per chi deve uscire da casa ed immettersi sulla strada poichè la ciclabile è 'a raso' con le uscite. Scarsa visibilità che si riscontra anche quando cala il sole: al buio il cordolo è difficilmente visibile: non sarebbe utile mettere dei catadiottri o dei rifrangenti in modo da segnalare la sua presenza? Le piste ciclabili sono una buona idea - conclude Sodini - però sarebbero stati più ideonei percorsi alternativi, anziché restringere strade di intensa viabilità, prendendo magari spunto da ciclabili realizzate in altre città e adattandole poi al nostro territorio".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Spazio disponibilie

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie