claudio
   Anno XI 
Sabato 6 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
05 Ottobre 2020

Visite: 150

Nasce ad Altopascio la commissione consiliare uguaglianza, diritti e inclusione sociale. Si occuperà di fare proposte, realizzare iniziative, affrontare i temi più delicati e attuali, soprattutto con percorsi nel mondo dell'educazione e della formazione, nei luoghi della cultura e della formazione, dove discutere di discriminazioni, pregiudizio, parità di diritti. L'organismo - che rappresenta una novità assoluta nella storia altopascese - è stato ufficialmente istituito nel corso dell'ultimo consiglio comunale, su volontà del sindaco, Sara D'Ambrosio e del presidente del consiglio comunale, Sergio Sensi. Una volontà che era stata annunciata a luglio e che ora trova piena attuazione. "Siamo convinti che i diritti debbano essere difesi e affermati ogni giorno, non con interventi spot, ma con un lavoro quotidiano che coinvolga l'intera comunità - spiegano D'Ambrosio, Sensi e la consigliera comunale Stefanini-. Le tante storie di discriminazione che sentiamo e vediamo ogni giorno in Italia, la nostra ostinata volontà di mettere al centro di tutto l'educazione, la scuola e i giovani, con progetti di qualità, necessitano di un lavoro costante: per questo motivo abbiamo voluto istituire, per la prima volta nella storia di Altopascio, la commissione consiliare Uguaglianza, diritti e inclusione sociale. Un luogo vivo, aperto alle associazioni e al territorio, di discussione, confronto e approfondimento. L'intento principale sarà di provare a dare una risposta concreta, non solo parole, ai fatti di cronaca che ormai sono diventati fin troppo frequenti. Se anche una sola persona, grazie ai futuri lavori di questo gruppo, avrà una vita migliore, vuol dire che avremo fatto il nostro dovere di cittadini. Siamo parte di una società e se ognuno di noi facesse anche un solo piccolo gesto nei confronti del prossimo, tutti quanti potremmo godere di una società migliore, inclusiva e paritetica".

Della commissione faranno parte quattro consiglieri di maggioranza, Gaia Stefanini, Chiara Licheri, Nicola Calandriello e Francesco Marzano, e due di minoranza, Fabio Orlandi e Simone Marconi.  

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Spazio disponibilie

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Spazio disponibilie

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie