claudio
   Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
15 Febbraio 2021

Visite: 147

Un sostegno economico al mondo sportivo e a quello del terzo settore, entrambi fortemente colpiti dagli effetti economici del Covid-19. È il fondo da 70mila euro erogato dall'amministrazione D'Ambrosio che ha interessato quindici realtà del territorio comunale, tra associazioni sportive che gestiscono impianti comunali (sette realtà per un contributo massimo di 6mila euro ciascuna), associazioni del terzo settore operanti nell'ambito socio-sanitario e comitati paesani (cinque realtà per un contributo massimo di 10mila euro ciascuna) e Caritas parrocchiali (tre realtà per un contributo massimo di 4mila euro ciascuna).

"L'avevamo detto, lo abbiamo fatto - spiegano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore al sociale, Ilaria Sorini -. Non potevamo lasciare fuori il mondo sportivo e del volontariato dagli aiuti, perché anche loro stanno vivendo direttamente gli effetti più difficili del Covid-19. Per questo motivo abbiamo deciso di creare un fondo specifico per questi settori, che rappresentano l'anima aggregativa, giovanile, sociale, solidale della nostra comunità. Pensiamo allo sport, per esempio, soprattutto quello di squadra e di contatto: in molti casi si tratta di realtà ferme da mesi, in altri di realtà che hanno dovuto riprogrammare tutte le attività e hanno dovuto rinunciare a eventi, iniziative, tornei grazie ai quali avrebbero comunque potuto sostenere anche parte del loro lavoro. Oppure pensiamo alle associazioni di volontariato, realtà impegnate in prima linea da mesi nella gestione dell'emergenza e nel supportare anche l'amministrazione comunale, soprattutto per quanto riguarda gli interventi di protezione civile: a tutte loro va il nostro ringraziamento più grande, perché stanno svolgendo un operato insostituibile. Le realtà sportive altopascesi che invece operano in strutture proprie o in affitto, hanno potuto partecipare all'altro bando, quello da 300mila euro, dedicato alle attività commerciali, culturali, turistiche, artigianali e anche sportive del nostro territorio, il cui iter è in via di conclusione".

Sempre nell'ambito delle risorse erogate al mondo delle associazioni sportive, l'amministrazione comunale ha poi destinato ulteriori 30mila alle società che hanno organizzato i campi estivi 2020, mentre 10mila euro sono i fondi destinati alle famiglie, che hanno così potuto contare su sconti e agevolazioni per iscrivere i figli alle attività estive.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Spazio disponibilie

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie