L'evento
Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

L'Augustus Hotel & Resort inaugura Villa Radici: una rinascita che celebra storia, charme e design d'autore
Nel cuore silenzioso della pineta di Forte dei Marmi, l'Augustus Hotel & Resort celebra una nuova tappa del percorso di valorizzazione dei suoi edifici storici con l'acquisizione e riapertura di Villa Radici, che torna oggi a vivere con rinnovato splendore

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 684
Giovedì 2 novembre, durante i Lucca Comics and Games, la pittoresca città di Lucca si prepara ad accogliere un evento di grande rilevanza sociale e culturale: la Festa in Maschera organizzata congiuntamente da Rotaract Club Viareggio Versilia, Rotary Club Alessandro Volta e Round Table 51 Lucca, con il prestigioso patrocinio di Lucca Comics and Games.
L'incantevole cornice del Ristorante il Guercio sarà il palcoscenico di questa serata all'insegna del divertimento, dell'allegria e della solidarietà. L'ingresso, al costo simbolico di 25€, includerà una bevuta, permettendo ai partecipanti di immergersi completamente nell'atmosfera di festa.
Ciò che rende questo evento ancora più speciale è il suo nobile fine benefico. Il ricavato della serata sarà devoluto integralmente alla Fondazione Stella Maris, un'organizzazione impegnata con dedizione nella tutela e nel sostegno dei più vulnerabili.
L'occasione, dunque, non solo offre l'opportunità di condividere momenti di gioia e divertimento in compagnia, ma anche di contribuire attivamente a una causa di grande importanza sociale.
Gli organizzatori auspicherebbero la massima partecipazione della comunità locale, nonché di tutti coloro che condividono l'obiettivo di promuovere il benessere e la solidarietà.
Il Ballo della Fenice del 2 Novembre promette di essere un evento straordinario, in grado di unire divertimento e altruismo in una sinergia unica. L'invito è aperto a tutti coloro che desiderano partecipare a questa serata memorabile e contribuire concretamente al sostegno di una causa meritevole.
Vi aspettiamo numerosi per celebrare insieme questa straordinaria dimostrazione di generosità e impegno sociale.
Per info contattare 347/4582218
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 324
Il 31 ottobre torna l’appuntamento annuale per scoprire, a passo lento, la ricchezza del patrimonio artistico, culturale, naturalistico ed enogastronomico di città e borghi d'Italia.
Il tema di questa XX edizione è Trekking a colori: pratiche di sostenibilità attraverso i secoli, con visite guidate ed iniziative in più di 100 Comuni in tutta Italia per far conoscere e raccontare storie, attività ed esercizi di sostenibilità declinata in tutte le sue accezioni (ambientale, economica e sociale).
Un modo di vivere il turismo e il territorio in modo slow e sostenibile, attraverso percorsi guidati a piedi che uniscono arte, storia, cultura, natura e tradizioni locali. Delle piacevoli passeggiate alla scoperta degli angoli più nascosti e meno noti, dei personaggi, dei racconti e delle curiosità legati alla storia delle città, con piacevoli ed inaspettate sorprese.
Sul sito https://www.trekkingurbano.info/ tutte le informazioni sull'iniziativa e gli appuntamenti previsti nelle varie città partecipanti.
Al link https://www.trekkingurbano.info/lucca-trekking-urbano-2023/ l'itinerario di Lucca.
L'iniziativa è promossa sulla webapp degli eventi https://eventi.turismo.lucca.it/evento-singolo.php?id=1892&cat=cultura&titolo=giornata-nazionale-del-trekking-urbano e sul sito Turismo Lucca https://www.turismo.lucca.it/trekking-urbano-2023 oltre che sui canali social (Facebook ed Instagram) di Turismo Lucca.
Il percorso/itinerario delle visite guidate del Comune di Lucca è il seguente:
4.200 metri di lunghezza per 12 metri di altezza e una lunga storia che parte dal II secolo a.C. con la fondazione della città e arriva fino ai giorni nostri.
Da imponente edificio militare di difesa a parco sospeso sulla città, simbolo di pace e cordiale accoglienza.
Le Mura di Lucca sono una passeggiata unica al mondo, da fare a piedi o in bicicletta, per momenti di relax o sport all'aria aperta, ma anche un percorso botanico tra olmi, platani, liriodendri e altre specie, osservando dall'alto l'Orto Botanico, il prezioso giardino in un piccolo angolo della città.
Dal verde degli alberi all'azzurro dell'acqua, perché a Lucca si passeggia tra monumenti e zampilli, tra "fossi" e fontane che spuntano qua e là nel centro storico e dispensano ottima acqua fresca direttamente dalle sorgenti del Monte Pisano.
Semplici fontanelle dal disegno sobrio e privo di vezzi ed eleganti fontane "di lusso" realizzate per abbellire le vie e le piazze, con statue, mascheroni, vasche e decori in stile neoclassico. Fino a raggiungere la caratteristica Via del Fosso, chiamata così per il canale che la attraversa, costruito nel XIV secolo per proteggere la parte orientale della città e diventato poi fondamentale come forza motrice per i laboratori artigianali della seta.
Informazioni sul percorso:
tempo di percorrenza: 1 ora e 30 minuti
lunghezza: 4 Km
difficoltà: bassa
punto di partenza: Info Point Mura di Lucca - Castello di Porta San Donato Nuova
orario di partenza: ore 18.30 / 18.45 / 19 (1 gruppo per ogni partenza - max 25 persone)
Partecipazione gratuita. E' richiesta la prenotazione.
Per informazioni e prenotazioni: Info point Mura di Lucca (Castello di Porta San Donato Nuova) tel. 0583 442213 -
Le tre visite sono realizzate in collaborazione con l'associazione di guide turistiche Lucca Info&Guide.