L'evento
Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

L'Augustus Hotel & Resort inaugura Villa Radici: una rinascita che celebra storia, charme e design d'autore
Nel cuore silenzioso della pineta di Forte dei Marmi, l'Augustus Hotel & Resort celebra una nuova tappa del percorso di valorizzazione dei suoi edifici storici con l'acquisizione e riapertura di Villa Radici, che torna oggi a vivere con rinnovato splendore

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1144
Oltre 4000 presenze all’evento di punta di Halloween Celebration 2023 con spettacoli circensi, itineranti, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e musica continui, e maestosi fuochi di artificio, molto apprezzati dal numerosissimo pubblico
È stato un grande successo l’evento Halloween Celebration Carnival che si è svolto ieri a Villa Reale di Marlia (LU), evento di punta di Halloween Celebration 2023 (www.halloweencelebration.it) con oltre 4000 presenze, una grande festa iniziata nel primo pomeriggio con famiglie e bambini e gli spettacoli a loro dedicati, come Danny the Clown, e proseguita fino alle 2 di notte con il pubblico che ha riempito il parco e le sei location coperte con spettacoli ininterrotti.
Un vero e proprio mystery & history exhibition party quello andato in scena, tra storia e mistero, entro le mura delle antiche dimore e tra le ombre del parco di Villa Reale, attraversando rievocazioni, animazioni, street art, bizarre market, interactive routes, typical food, beer garden e nacht bar e il tradizionale finale con Lucida Mansi, fantasma indissolubilmente legato alla Città di Lucca, e i fuochi d’artificio ad illuminare magicamente il laghetto di Villa Reale.
Dai cortei agli spettacoli itineranti, con oltre 250 artisti tra attori della Compagnia dei Fenomeni, saltimbanchi e band, il pubblico ha molto apprezzato i numerosi show che hanno animato le varie aree in cui era organizzato Halloween Celebration Carnival 2023: dalle due zone circensi (Circo Rosso e Pala Leone, con gli artisti di due veri circhi, Arkar e Krom), alla Locanda del Lago con l’esibizione della Compagnia Osiris, alle due limonaie Baraborda e Underground site, alla zona DiLeiDvina che ha ospitato la performance del circo nero Blink Circus e la magia dello spettacolo di fuoco ideato dalla Compagnia del Drago Nero, all’area Cave of Time in zona Palazzina dell’orologio che ha ospitato l’esibizione della Chimica del Fuoco, fino a Last Station con le solenni “dance macabre”.
Ottima musica sui vari palchi allestiti dove gli Scudieri dello Zodiaco, la Manolo Strimpelli NaitOrkestra, gli Hot Cherry, i Guerrieri della Notte e altri gruppi musicali hanno fatto divertire e ballare le persone.
Numerosi show itineranti hanno poi coinvolto il pubblico in tutto il parco di Villa Reale: da Cricket in Tour ai terrificanti Krampus de Fiemme che hanno portato in Toscana le loro tradizioni che affondano le radici nel tempo, alle street band Moruga Drums, Filarmonica Circo Bassotti e DeadFrog Band.
Molto interesse anche per gli stand particolari presenti nelle aree Fiera di Lombroso e Antro di Mercanzia e per i food truck di qualità che quest’anno ha rappresentato un vero e proprio punto di forza distintivo di Halloween Celebration Carnival con le numerose specialità culinarie (dalla cucina indiana del Kerala alla gastronomia giapponese, dai piatti tipici toscani ai panini gourmet), con anche un punto interamente gluten free, alcune proposte vegane/vegetariane e importanti birrifici artigianali.
Alle 23:45 Satana e Lucida Mansi sono apparsi sotto la torre della palazzina dell’orologio, per poi portarsi di fronte al lago di Villa Reale, scortati da Krampus, diavoli, trampolieri e sputafuoco, per dare il via all’Ira di Lucifero, un imponente show dei fuochi d’artificio alti fino a 100 metri e durati oltre 20 minuti che hanno stupito il pubblico raccoltosi in zona Circo Rosso.
La serata è poi proseguita con la musica e d-free-j per concludersi con le tradizionali “dance macabre” in zona Scuderie.
Gli eventi di Halloween Celebration proseguiranno il 3 e 4 novembre 2023, sempre in Villa Reale di Marlia, con le due giornate di Misterica (www.misterica.it) nelle quali il pubblico potrà “affrontare” un percorso horror interattivo con attori di circa 50 minuti.
L'intera manifestazione di Halloween Celebration è organizzata da NERO creativelab e da LOGA STUDIO Art Vision, sotto la direzione artistica di Stefano Nannizzi, ed ha i patrocini di Lucca Comics & Games, della Provincia di Lucca e dei Comuni di Capannori, Lucca, Pescaglia e Bagni di Lucca.
Programma completo di Halloween Celebration su: www.halloweencelebration.it
Foto Ciprian Gheorghita e Fotoclub Circolo di Confusione
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 673
Galvanizzante, moltissimi applausi, ottime interpretazioni musicali e pure buon cibo sono il positivo bilancio della cena-spettacolo tenutasi, lo scorso martedì (31 ottobre), ad Antraccoli presso Achille Caffè in via Romana ed organizzato dell'agenzia Palcoscenando-realizzazione grandi eventi del direttore artistico Massimo Chiocca.
E’ stata una serata di gala in esclusiva e dove si sono alternati in sala i quattro artisti ospiti dell’evento a partire dalla cantante lucchese Ilaria Andreini di cui ne vogliamo evidenziare le sue doti canore che l’hanno portata a calcare, per cinque anni prima della maternità, i palcoscenici mondiali con il cast del musical: “Notre Dame de Paris” scritto da Luc Plamondon con la musica composta da Riccardo Cocciante, nel ruolo della protagonista Esmeralda nel primo cast italiano.
“L’esperienza con Riccardo Cocciante – spiega Ilaria Andreini - direi è stata impegnativa e straordinaria. Dopo di lui e sempre all’interno dei musical ho interpretato Matilda, la mamma nel Welcome to the machine - The Musical scritto e diretto da Emiliano Galigani, con musiche dal vivo dei Pink Floid e poi ho fatto concerti e tournée. Adesso preferisco parlare del presente più che del futuro anche se nel cassetto ho tanti progetti. Al momento puntando più su musiche per film, colonne sonore e così come per sigle e attualmente sto seguendo alcune band di cartoni animati e faccio concorsi e spettacoli da solista. Inoltre al momento sto vivendo una nuova esperienza proprio qui a Lucca, quella con i Comics dove ho raggiunto il traguardo di essere tra i sette finalisti dell’Anime Vocal Contest, edizione 2023, (organizzato come ogni anno dall’Associazione Red Phoenix e capitanato da Veronica Niccolai in arte DJ-V, nds.), in cui ci contenderemo il Premio Speciale Cartoon Cover Land. Posso dire che, pur essendo l’unica di Lucca rientrata in finale e senza immaginarmi nemmeno di poter raggiungere questa situazione, è un momento bellissimo e con gli altri finalisti si è formato un gruppo dove ci sentiamo ogni giorno tramite le interviste e le chat e che finalmente ci ritroveremo tutti da qui fino al 5 novembre giorno della premiazione. Si è formato quest gruppo in cui ci siamo ritrovati tutti molto affiatati, sono tutte persone molto positive, provengono da varie parti d’Italia, hanno tanta voglia di esprimersi ed io sono felice di far parte di questo gruppo”.
Durante la serata Ilaria ha cantato, tra scroscianti applausi: Quizás, Quizás, Quizás (reinterpretata anche da Andrea Bocelli nella versione duo con Jennifer Lopez), Vivere per amare dal musical Notre Dame de Paris e dal film The Greatest Showman il brano Never Enough. Ad intervallare l’evento ci sono state anche le esibizioni canore dei tre performers: Gianfranco Giusti che oltre a fare da filo conduttore dello spettacolo interpretando un inedito tributo ad Andrea Bocelli, ha cantato sia da solista che anche in coppia con Cristina Del Bene che ha impersonato Emma Marrone e anche con Ilaria Andreini, affermando alla fine che duettando con quest’ultima è stato davvero emozionante e infine la solista Chantal Simonetti che ha eseguito brani presentandosi nella parte e vesti di Amy Winehouse. Anche i perfomer comunque hanno ricevuto ovazioni da parte dei numerosi partecipanti che hanno gradito l’appropiata combinazione della serata tra le esibizioni canore di alto livello e la cucina locale di Achille Caffè.
La cena-spettacolo è stata presentata dallo stesso patron di Palcoscenando, Massimo Chiocca, tutto lo show degli artisti ospiti è stato ripreso televisivamente a cura di Alberto Nildi, mentre al mixer per le basi musicali e luci coadiuvava Giacomo Del Fava.
- Galleria: